formula 1

Da Antonelli a Fornaroli, da De Palo
a Colnaghi, un weekend pazzesco per l'Italia

Massimo Costa - XPB Images e Dutch PhotoQuello del 18 maggio, sarà un fine settimana incredibile per i colori italiani che ...

Leggi »
Eurocup-3

Parte da Spielberg
l'Eurocup-3 2025

Davide AttanasioSi ripartirà da un foglio bianco, lindo, pulito. D'altronde è questo il destino dei campionati quando si...

Leggi »
indycar

Indy 500 - 1° giorno
Power svetta dopo la pioggia

Carlo LucianiLa prima giornata di prove libere della 109a edizione della 500 miglia di Indianapolis è stata influenzata dall...

Leggi »
Rally

Record di iscritti in Portogallo
Al via 12 Rally1 e ben 45 Rally2

Michele Montesano Il Rally del Portogallo, quinto appuntamento stagionale del WRC in scena dal 15 al 18 maggio, fa il pieno...

Leggi »
Rally

Rally di Ungheria
Vince Korhonen, peccato per Mabellini

Michele Montesano Veni, vidi, vici. Conquistando il Rally di Ungheria, Roope Korhonen e Anssi Viinikka hanno centrato la vi...

Leggi »
IMSA

Laguna Seca – Gara
Jaminet-Campell nella doppietta Porsche

Michele Montesano Poker di vittorie Porsche nell’IMSA SportsCar Championship. Se nel FIA WEC la 963 LMDh non riesce ad esse...

Leggi »
22 Mag 2017 [23:33]

British F4 a Oulton Park
Per Caroline una vittoria e un botto

Jacopo Rubino

Jamie Caroline è già arrivato a otto vittorie nella stagione 2017 di British F4, eguagliando il primato stabilito nell'intero campionato 2015 da Lando Norris. Il pilota del team Carlin ha arricchito la propria collezione conquistando gara 1 ad Oulton Park, tappa numero 4 del calendario, dopo essere partito dalla pole-position e aver condotto il gruppo dall'inizio alla fine.

Su pista bagnata, che ha richiesto l'utilizzo delle gomme wet, Caroline ha trovato un degno inseguitore in Alex Quinn, ma sul traguardo il portacolori della Arden ha comunque accusato un gap di 3"8. Sul terzo gradino del podio è salito invece Linus Lundqvist, autore di una bella partenza che gli ha permesso di superare subito Logan Sargeant e Oscar Piastri, rispettivamente quinto e sesto. Davanti a loro ha chiuso anche Patrik Pasma, che ha saputo tenere a bada proprio il compagno di squadra Sargeant per difendere il quarto posto. Ayrton Simmons ha rovinato la sua corsa in un contatto con Oliver York, dovendo sostituire l'ala anteriore, mentre Jacky Liu si è andato a insabbiare vanificando un grintoso inizio.

Una splendida battaglia fra Piastri e Sargeant ha invece caratterizzato gara 2, quella con inversione di griglia. A spuntarla è stato l'australiano, con tre decimi di vantaggio nei confronti dello statunitense: l'ordine d'arrivo è stato omologato al giro 7, a causa dello spettacolare incidente di Caroline. Alla Old Hall Corner, un contatto in frenata con la vettura gemella di Pasma lo ha catapultato contro le barriere, per fortuna senza serie conseguenze al di là di un grosso spavento. Nonostante l'incidente, il finnico Pasma ha chiuso terzo seguito da Harry Webb, Lundqvist e Simmons, ma sono stati assegnati punteggi dimezzati non essendo stato raggiunto il 75 per cento della distanza minima richiesta.

I commissari hanno quindi deciso di sanzionare Caroline per l'episodio, ritenendolo colpevole di una condotta non sicura: per lui dieci posizioni di penalità da scontare al via della prossima manche, in programma a Croft il 10 giugno. Ritardi nella tabella dell'evento hanno invece costretto ad annullare gara 3, che verrà recuperata in occasione dell'appuntamento di Knockhill il prossimo 12 agosto. Manco a dirlo, in pole-position ci sarà Caroline, che aveva fatto doppietta nelle qualifiche del venerdì: protagonista insomma nel bene e nel male.

Sabato 20 maggio 2017, gara 1

1 - Jamie Caroline - Carlin - 13 giri 20'41"984
2 - Alex Quinn - Arden - 3"833
3 - Linus Lundqvist - Double R - 5"200
4 - Patrik Pasma - Carlin - 10"041
5 - Logan Sargeant - Carlin - 10"672
6 - Oscar Piastri - Arden - 14"011
7 - Harry Webb - Richardson - 18"011
8 - Karl Massaad - Double R - 34"981
9 - Lucas Roy - Carlin - 36"005
10 - Oliver York - Fortec - 39"885
11 - Jamie Sharp - Sharp - 42"582
12 - Daniel Cao - Double R - 49"186
13 - Ayrton Simmons - Arden - 1 giro

Giro più veloce: Linus Lundqvist 1'33"561

Ritirati
2° giro - Jacky Liu

Domenica 21 maggio 2017, gara 2

1 - Oscar Piastri - Arden - 7 giri 9'55"750 
2 - Logan Sargeant - Carlin - 0"308
3 - Patrik Pasma - Carlin - 3"675
4 - Harry Webb - Richardson - 6"632
5 - Linus Lundqvist - Double R - 7"120
6 - Ayrton Simmons - Arden - 8"998
7 - Oliver York - Fortec - 9"717
8 - Alex Quinn - Arden - 15"992
9 - Daniel Cao - Double R - 19"661
10 - Jamie Sharp - Sharp - 22"407
11 - Jacky Liu - GW Motorsport - 22"960

Giro più veloce: Alex Quinn 1'23"329

Ritirati
8° giro - Jamie Caroline
4° giro - Karl Massaad
1° giro - Lucas Roy

Il campionato
1.Caroline 210 punti; 2.Piastri 119,5; 3.Sargeant 96; 4.Pasma 94.5; 5.Lundqvist 90,5; 6.Quinn 86; 7.York 82,5; 8.Simmons 67,5; 9.Monger 44; 10.Webb 41
TatuusAutoTecnicaMotori