formula 1

Da Antonelli a Fornaroli, da De Palo
a Colnaghi, un weekend pazzesco per l'Italia

Massimo Costa - XPB Images e Dutch PhotoQuello del 18 maggio, sarà un fine settimana incredibile per i colori italiani che ...

Leggi »
indycar

Indy 500 - 1° giorno
Power svetta dopo la pioggia

Carlo LucianiLa prima giornata di prove libere della 109a edizione della 500 miglia di Indianapolis è stata influenzata dall...

Leggi »
Rally

Record di iscritti in Portogallo
Al via 12 Rally1 e ben 45 Rally2

Michele Montesano Il Rally del Portogallo, quinto appuntamento stagionale del WRC in scena dal 15 al 18 maggio, fa il pieno...

Leggi »
Rally

Rally di Ungheria
Vince Korhonen, peccato per Mabellini

Michele Montesano Veni, vidi, vici. Conquistando il Rally di Ungheria, Roope Korhonen e Anssi Viinikka hanno centrato la vi...

Leggi »
IMSA

Laguna Seca – Gara
Jaminet-Campell nella doppietta Porsche

Michele Montesano Poker di vittorie Porsche nell’IMSA SportsCar Championship. Se nel FIA WEC la 963 LMDh non riesce ad esse...

Leggi »
formula 1

La presentazione Cadillac
"Non saremo come gli altri team"

In occasione del GP di Miami, si è svolto il lancio ufficiale del team Cadillac, l'undicesima squadra che parteciperà al...

Leggi »
23 Mag 2017 [20:54]

F4 francese a Pau
Rougier va in testa alla classifica

Jacopo Rubino

Nella cornice del prestigioso Gran Premio di Formula 3, i protagonisti dello Championnat de France F4 in questo weekend si sono misurati sull'insidioso tracciato cittadino di Pau. A sorridere è soprattutto Arthur Rogier, che oltre a una doppia vittoria, propiziata dal dominio mostrato in qualifica, ha strappato la vetta della classifica generale a Victor Martins. Per lui un fine settimana non dei migliori, in cui ha visto annullato il vantaggio di 24 punti messo assieme dopo la tappa di Monza: ora Rougier comanda per 121 a 111.

In gara 1, partito dalla pole, Rougier ha condotto il gruppo fino alla bandiera rossa sventolata per l'arrivo della pioggia, decisamente insidiosa da affrontare con le gomme slick. A farne le spese sono stati ad esempio Florian Venturi e Amaury Cordeel, andati a sbattere contro le barriere. Con Rougier vincitore, sul podio sono saliti al suo fianco Martins e Marvin Klein. Buon quarto posto per il sudafricano Stuart White, dietro hanno chiuso in rimonta Casper Røes Andersen e Christian Muñoz. Il nostro Aldo Festante ha fatto sua la nona piazza, raccogliendo due lunghezze.

Al contrario, si è svolta sotto uno splendido sole gara 2, quella con inversione dello schieramento. Decimo nella manche del sabato mattina, Thomas Drouet ha ottenuto il suo primo successo resistendo alla pressione di Jean-Baptiste Mela, secondo, ma sulla distanza maggiormente impegnato a contenere la sagoma di Javier Gonzalez. Rougier e Martins hanno concluso rispettivamente settimo e ottavo, peccato per Festante: l'italiano è stato penalizzato a causa di una partenza anticipata, scivolando in coda, ma ha avuto la soddisfazione di marcare il giro più veloce.

Rougier ha quindi fatto doppietta aggiudicandosi gara 3, senza mai essere seriamente minacciato, complice la battaglia alle proprie spalle che gli ha consentito di guadagnare terreno. Hugo Chevalier ha tagliato il traguardo in piazza d'onore, ma ha approfittato dell'incidente all'ultimo giro fra Klein e Mela che viaggiavano subito davanti a lui. A trovarsi spalancata la porta del podio è stato così White, terzo. Brutta battuta a vuoto per Martins, autore di un errore al quinto passaggio quando era quarto: necessaria una sosta ai box, e corsa compromessa.

Sabato 20 maggio 2017, gara 1

1 - Arthur Rougier - 11 giri 16'03"481
2 - Victor Martins - 1"771
3 - Marvin Klein - 2"314
4 - Stuart White - 7"793
5 - Casper Røes Andersen - 7"986
6 - Christian Muñoz - 8"934
7 - Jean-Baptiste Mela - 10"166
8 - Javier Gonzalez - 11"523
9 - Festante Aldo - 15"768
10 - Thomas Drouet - 15"805
11 - Charles Milesi - 16"032
12 - Ugo De Wilde - 23"821

Giro più veloce: Victor Martins 1'20"505

Ritirati
8° giro - Florian Venturi
4° giro - Amaury Cordeel
2° giro - Pierre-Alexandre Jean

Sabato 20 maggio 2017, gara 2

1 - Thomas Drouet - 15 giri 22'25"131
2 - Jean-Baptiste Mela - 1"857
3 - Javier Gonzalez - 2"267
4 - Christian Muñoz - 3"013
5 - Casper Røes Andersen - 3"843
6 - Stuart White - 4"247
7 - Arthur Rougier - 4"420
8 - Victor Martins - 4"990
9 - Marvin Klein - 6"178
10 - Charles Milesi - 6"595
11 - Pierre-Alexandre Jean - 7"412
12 - Ugo De Wilde - 10"625
13 - Hugo Chevalier - 10"806
14 - Florian Venturi - 11"248
15 - Aldo Festante - 16"312

Giro più veloce: Aldo Festante 1'20"612

Ritirati
1° giro - Amaury Cordeel

Domenica 21 maggio 2017, gara 3

1 - Arthur Rougier - 16 giri 21'41"852
2 - Hugo Chevalier - 5"531
3 - Stuart White - 6"889
4 - Pierre-Alexandre Jean - 6"968
5 - Florian Venturi - 7"479
6 - Christian Muñoz - 10"949
7 - Casper Røes Andersen - 11"464
8 - Charles Milesi - 11"927
9 - Javier Gonzalez - 15"447
10 - Thomas Drouet - 15"684
11 - Aldo Festante - 16"302
12 - Ugo De Wilde - 25"590
13 - Amaury Cordeel - 49"005
14 - Marvin Klein - 1 giro
15 - Jean-Baptiste Mela - 1 giro
16 - Victor Martins - 1 giro

Giro più veloce: Stuart White 1'20"162

Il campionato
1.Rougier 121; 2.Martins 111; 3.Jean 77; 4.Milesi 65; 5.White 59; 6.Klein 55; 7.Munoz 55; 8.Venturi 54; 9.Mela 48; 10.Andersen 46
TatuusAutoTecnicaMotori