formula 1

Il capolavoro di Bearman
e del team Haas a Zandvoort

Massimo Costa - XPB ImagesPartire dalla corsia box, tra l’altro dopo un deludente 19esimo tempo in qualifica, e tagliare il ...

Leggi »
FIA Formula 2

Herta in F2 nel 2026
per i punti superlicenza?

Massimo CostaDa qualche giorno, gira la bizzarra voce per cui Colton Herta, pilota americano presente in Indycar da diversi ...

Leggi »
World Endurance

Genesis: concluso il primo test della
GMR-001, più di 500 giri a Le Castellet

Michele Montesano Estate rovente per Genesis. Il brand premium di Hyundai prosegue senza sosta la marcia di avvicinamento v...

Leggi »
altre

Ricordando la maledetta domenica
in cui si spense la cometa Bellof

Il racconto di Alfredo Filippone Ricorre oggi il quarantesimo della scomparsa di Stefan Bellof, uno dei talenti più cristall...

Leggi »
World Endurance

Peugeot annuncia Cassidy
nella formazione del 2026

Michele Montesano Non solo Formula E, nel prossimo anno agonistico di Nick Cassidy ci sarà spazio anche per il FIA WEC. Chi...

Leggi »
Rally

Hyundai ha ritirato Fourmaux
al termine del Rally del Paraguay

Michele Montesano È finito con un ritiro “strategico” il Rally del Paraguay di Adrien Fourmaux. Tra i protagonisti assoluti ...

Leggi »
5 Ott 2013 [15:13]

Brno - Gara 1
Karthikeyan pressa Ghirelli

Claudio Pilia

Si giocherà, con tutta probabilità, in casa Super Nova la lotta per il titolo di campione dell’Auto GP 2013. Il verdetto di gara 1, emesso in tarda mattinata sul circuito ceco di Brno, recita che il campionato si deciderà probabilmente tra Vittorio Ghirelli e Narain Karthikeyan. Arrivato all’appuntamento in Repubblica Ceca da quarto in campionato, il veloce pilota indiano si è rilanciato fino alla seconda posizione grazie a una prima corsa perfetta fin dalla partenza, dove ha bruciato il compagno di squadra – rallentato da una noia all’alternatore - e il romeno di casa Ghinzani, Robert Visoiu. Non solo: con una strategia perfetta, culminata con un pit-stop last minute allla fine del 14esimo giro (non senza apprensione, con un piccolo brivido nell’incrociare la traiettoria di Pal Kiss, che rientrava ai box), l’indiano è riuscito a tenere le spalle, per qualche secondo, il compagno italiano Ghirelli, che comunque, grazie a un ottimo secondo posto, vanta ancora 15 lunghezze di vantaggio in campionato.

Del terzo gradino del podio si è quindi accontentato Robert Visoiu, autore di una gara di sostanza e priva di errori, riuscendo nell’intento di tenersi alle spalle il giapponese Kimiya Sato, il quale, con il quarto posto ottenuto ai danni dell’ungherese Tamas Pal Kiss, può ancora matematicamente ambire al titolo, seppure a 18 punti di distanza dal vertice occupato dal pilota di Fasano. L’altro contendente all’alloro finale, il modenese Sergio Campana, è invece finito fuori dai giochi, con un sesto posto conteso fino alla fine da un pressante Andrea Roda, buon settimo. Tanta sfortuna per Kevin Giovesi, partito dalla prima fila e costretto al ritiro alla fine del primo giro, a causa di un problema tecnico; il locale Josef Kral, invece, ha dovuto fare i conti con lo spegnimento del motore in uscita dalla sua sosta obbligatoria, perdendo diverso tempo e bruciando quanto di buono fatto fino a quel momento, nella sua gara d’esordio in Auto GP con Zele Racing. Da segnalare il ritiro, al 12esimo giro, di Michela Cerruti (MLR71), finita in testacoda a bordo pista e portata fuori dal carro attrezzi.

Photo 4

Sabato 5 ottobre 2013, gara 1

1 - Narain Karthikeyan - Super Nova - 16 giri in 28'44"800
2 - Vittorio Ghirelli - Super Nova - 3"331
3 - Robert Visoiu - Ghinzani - 7"804
4 - Kimiya Sato - Euronova - 12"210
5 - Tamas Pal Kiss - Zele - 12"440
6 - Sergio Campana - Ibiza - 29"106
7 - Andrea Roda - Virtuosi UK - 29"316
8 - Roberto La Rocca - Comtec by Virtuosi - 31"389
9 - Daniel De Jong - Manor MP - 33"723
10 - Max Snegirev - Virtuosi UK - 38"834
11 - Yoshitaka Kuroda - Euronova - 41"939
12 - Meindert Van Buuren - Manor MP - 59"710
13 - Francesco Dracone - Ibiza - 1'04"743
14 - Michele La Rosa - MLR71 - 1'15"204
15 - Josef Kral - Zele - 1'24"410

Giro più veloce: Tamas Pal Kiss 1'44"726

Ritirati
12° giro - Michela Cerruti
1° giro - Kevin Giovesi