Formula E

Berlino – Gara 1
Evans torna alla vittoria

Michele Montesano Mitch Evans è tornato sul gradino più alto della Formula E. Tra asfalto umido, safety-car e pioggia il ne...

Leggi »
Formula E

Berlino – Qualifica 1
Evans rompe il digiuno sotto la pioggia

Michele Montesano La pioggia, caduta abbondante sul tracciato cittadino di Tempelhof da questa mattina, è stata finora la p...

Leggi »
F4 Italia

Mugello - Gara 1
Dominio Nakamura-Prema

Massimo Costa - Foto SpeedySette vittorie su dodici gare disputate. Nel campionato italiano di F4, Kean Nakamura-Berta sta c...

Leggi »
F4 Italia

Mugello - Qualifiche
Powell e Nakamura i più veloci

Davide Attanasio - Foto SpeedySe nelle due sessioni di prove libere erano stati Sebastian Wheldon ed Emanuele Olivieri a com...

Leggi »
GT Internazionale

Lamborghini presenta la Temerario
Debutto a Sebring nel 2026

Michele MontesanoIl trionfo della 24 Ore di Spa-Francorchamps può essere visto come il canto del cigno della Hurácan GT3. A ...

Leggi »
World Endurance

Rivisto il BoP per San Paolo: Alpine e
BMW appesantite, Porsche alleggerita

Michele Montesano Puntale alla vigila della 6 Ore di San Paolo, quinto appuntamento stagionale del FIA WEC 2025, è stato pu...

Leggi »
14 Ott 2007 [14:15]

Brno - Gara 1
Reid parte bene e vince

Vittoria del team Nuova Zelanda con Jonny Reid, autore di un'ottima partenza dalla prima fila, ma col secondo tempo. Reid ha dominato la corsa sprint fin dalla prima curva approfittando della dura battaglia che ha visto protagonisti il poleman Adrian Zaugg, Robbie Kerr e Adam Carroll. Sul traguardo, il secondo posto è andato al team Gran Bretagna di Kerr che ha preceduto il rappresentante del team Irlanda, Carroll (con la Lola danneggiata per un contatto con l'inglese) mentre Zaugg ha chiuso quarto. Jeroen Bleekemolen ha tenuto la quinta posizione, ma dietro di lui ha terminato Nicolas Lapierre, protagonista di un grande avvio dalla quinta fila. Enrico Toccacelo ha recuperato qualche posizione tagliando il traguardo al 14° posto. Un unico ritiro ha visto coinvolto Ian Dyk.

Nella foto, la partenza con Reid (vettura nera) che sta per passare il poleman Zaugg.

L'ordine di arrivo di gara 1, domenica 14 ottobre 2007

1 - Nuova Zelanda - Jonny Reid - 10 giri 18'11"609
2 - Gran Bretagna - Robbie Kerr - 5"952
3 - Irlanda - Adam Carroll - 8"824
4 - Sud Africa - Adrian Zaugg - 10"269
5 - Olanda - Jeroen Bleekemolen - 11"561
6 - Francia - Nicolas Lapierre - 11"803
7 - Germania - Christian Vietoris - 13"200
8 - Svizzera - Neel Jani - 13"447
9 - Portogallo - Joao Urbano - 18"570
10 - Cina - Cheng Cong Fu - 18"801
11 - Brasile - Sergio Jimenez - 22"172
12 - Canada - James Hinchcliffe - 23"996
13 - Messico - Michel Jourdain - 24"927
14 - Italia - Enrico Toccacelo - 25"922
15 - Pakistan - Adam Khan - 28"763
16 - Stati Uniti - Buddy Rice - 31"076
17 - Malesia - Alex Yoong - 33"661
18 - Repubblica Ceca - Erik Janis - 34"715
19 - Indonesia - Satrio Hermanto - 48"189
20 - Libano - Khalil Beschir - 49"830
21 - India - Narain Karthikeyan - 1'37"816

Ritirato
3° giro - Australia - Ian Dyk