Formula E

Berlino – Qualifica 1
Evans rompe il digiuno sotto la pioggia

Michele Montesano La pioggia, caduta abbondante sul tracciato cittadino di Tempelhof da questa mattina, è stata finora la p...

Leggi »
F4 Italia

Mugello - Gara 1
Dominio Nakamura-Prema

Massimo Costa - Foto SpeedySette vittorie su dodici gare disputate. Nel campionato italiano di F4, Kean Nakamura-Berta sta c...

Leggi »
F4 Italia

Mugello - Qualifiche
Powell e Nakamura i più veloci

Davide Attanasio - Foto SpeedySe nelle due sessioni di prove libere erano stati Sebastian Wheldon ed Emanuele Olivieri a com...

Leggi »
GT Internazionale

Lamborghini presenta la Temerario
Debutto a Sebring nel 2026

Michele MontesanoIl trionfo della 24 Ore di Spa-Francorchamps può essere visto come il canto del cigno della Hurácan GT3. A ...

Leggi »
World Endurance

Rivisto il BoP per San Paolo: Alpine e
BMW appesantite, Porsche alleggerita

Michele Montesano Puntale alla vigila della 6 Ore di San Paolo, quinto appuntamento stagionale del FIA WEC 2025, è stato pu...

Leggi »
Rally

Solberg torna a lottare per l’assoluto
In Estonia con la Toyota Yaris Rally1

Michele Montesano Dopo quasi tre anni di purgatorio, Oliver Solberg tornerà a disputare una prova del WRC con una vettura d...

Leggi »
14 Ott 2007 [20:35]

Brno, gara 2: Reid porta la Nuova Zelanda al comando

Seconda vittoria consecutiva per la Nuova Zelanda nella gara domenicale di Brno, Repubblica Ceca. Jonny Reid ha preceduto sul traguardo il pole-sitter Jeroen Bleekemolen (Olanda) e Neel Jani (Svizzera). Reid ha conquistato il successo partendo dal settimo posto in griglia anche grazie all'ottimo lavoro del pit neozelandese, in grado di rimandare in pista il proprio pilota in seconda posizione dopo la prima sosta. A quel punto, Reid ci ha messo del suo, riducendo lo svantaggio su Bleekemolen e restando in pista per più tempo ad un ritmo elevatissimo, conquistando la leadership. L'olandese, che aveva resistito ad inizio gara all'assalto combinato di Zaugg e Kerr, ha concluso al secondo posto, davanti a Jani ed all'ottimo cinese Cheng Cong Fu. A seguire, hanno concluso Nicolas Lapierre, Adam Carrol Sergio Jimenez e Christian Vietoris. Solo diciassettesimo Robbie Kerr, rallentato da una foratura, dietro a Zaugg. Decimo Enrico Toccacelo, mentre la Nuova Zelanda si è portata, grazie alle disavventure degli avversari, al comando della classifica generale.

Nella foto, il successo di Jonny Reid

L'ordine di arrivo, domenica 14 ottobre 2007

1 - Nuova Zelanda - Jonny Reid - 38 giri 1:10:34.700
2 - Olanda - Jeroen Bleekemolen - 7.146
3 - Svizzera - Neel Jani - 12.277
4 - Cina - Cheng Cong Fu - 12.723
5 - Francia - Nicolas Lapierre - 19.439
6 - Irlanda - Adam Carroll - 24.348
7 - Brasile - Sergio Jimenez - 29.625
8 - Germania - Christian Vietoris - 37.949
9 - India - Narain Karthikeyan - 38.385
10 - Italia - Enrico Toccacelo - 49.406
11 - Canada - James Hinchcliffe - 51.531
12 - Repubblica Ceca - Erik Janis - 57.799
13 - Australia - Ian Dyk - 1:02.548
14 - Malesia - Alex Yoong - 1:03.238
15 - Stati Uniti - Buddy Rice - 1:22.790
16 - Sud Africa - Adrian Zaugg - 1:23.100
17 - Gran Bretagna - Robbie Kerr - 1:23.733
18 - Portogallo - Joao Urbano - 1:24.918
19 - Indonesia - Satrio Hermanto - 1:25.337
19 - Pakistan - Adam Khan - 1:31.515
21 - Libano - Khalil Beschir - 1 lap
22 - Messico - Michel Jourdain - 1 lap

Il campionato
1. Nuova Zelanda 37; 2. Sudafrica 36; 3. Gran Bretagna, Olanda 31; 5. Francia, Svizzera 29; 7. Irlanda 23; 8. Messico 17; 9. Germania 14; 10. Cina 10.