formula 1

Ferrari e le contraddizioni
di una comunicazione sbagliata

Massimo Costa - XPB ImagesOramai la stagione della Ferrari sembra uno di quegli spettacoli teatrali che vanno in tour in gir...

Leggi »
altre

Nuovo record di vetture Tatuus
in pista in un solo weekend

E’ il segno inequivocabile dell’enorme crescita raggiunta dal marchio Tatuus in tutto il mondo: 9 campionati in pista in 8 n...

Leggi »
formula 1

Addio a Mass, grande campione
uomo di mare e coach di Schumi

Alfredo Filippone Mentre si correva a Miami, è arrivata la notizia della scomparsa, a 78 anni, di Jochen Mass, per i postum...

Leggi »
formula 1

Piastri porta all'errore Verstappen
Il triste spettacolo della Ferrari

Massimo Costa - XPB ImagesOscar Piastri continua la sua marcia verso l'iride. Quarta vittoria stagionale su sei Gran Pre...

Leggi »
formula 1

Miami - La cronaca
Piastri sempre più leader

Piastri taglia vittorioso il traguardo del GP di Miami e si conferma sempre più leader della classifica iridata. Secondo pos...

Leggi »
indycar

Barber - Gara
Palou in totale controllo

Carlo Luciani Era mancato all’appello a Long Beach, ma si è subito rifatto in Alabama: Alex Palou ha trionfato al Barber Mot...

Leggi »
18 Giu 2011 [16:08]

Brno – Qualifica
L’Haryanto che non t’aspetti

dall'inviato Valerio Faccini

Pole a sorpresa per l’indonesiano Rio Haryanto. Il pilota della Dams, che corre anche in GP3 (ieri ne ha disputato i test a Valencia siglando un ottimo secondo tempo nel secondo turno) ha messo tutti dietro, dopo che nelle libere aveva tenuto nascosto il proprio potenziale. Nessuno nel paddock di Brno s’aspettava che l’imberbe diciottenne asiatico, rispettivamente ottavo e tredicesimo nelle prove libere, potesse siglare il miglior tempo, unico a scendere sotto il muro dell’1’43. Tutti s’aspettavano Filippi, autore di ottimi tempi con gomme usate nei turni liberi, ma il cuneese ha commesso un errore finendo nella ghiaia della curva 6 negli ultimi minuti della sessione ufficiale.

Spinto dai commissari in quanto era fermo in posizione pericolosa (in traiettoria in caso di uscita di un’altra auto per la tangente esterna di quella curva), Luca ha potuto riguadagnare la pista, limando il proprio crono di poco più di un decimo, ma senza riuscire a scavalcare Haryanto. Ottima la seconda fila conquistata da Kevin Ceccon davanti ad un efficace Fabrizio Crestani. Buonissimo anche il risultato del debuttante Jon Lancaster, che dividerà la terza fila con Fabio Onidi. La quinta fila ospita due delusi: Bruno Mendez è rientrato nei ranghi (dopo il fuoco di paglia della seconda sessione libera durante la quale aveva messo dietro tutti con gomme nuove), mentre Adrien Tambay ha rimediato quasi sei decimi dal compagno di team Haryanto. Solo in sesta fila Giovanni Venturini.

Nella foto, Rio Haryanto

Lo schieramento di partenza di gara 1

1. fila
Rio Haryanto - Dams - 1'42"985
Luca Filippi - Super Nova - 1'43"040
2. fila
Kevin Ceccon - Ombra - 1'43"119
Fabrizio Crestani - Lazarus - 1'43"151
3. fila
Jon Lancaster – Super Nova – 1’43”190
Fabio Onidi - Lazarus - 1'43"277
4. fila
Samuele Buttarelli - TP - 1'43"440.
Sergey Afanasiev - Dams - 1'43"486
5. fila
Bruno Mendez - Campos - 1'43"514
Adrien Tambay - Dams - 1'43"559
6. fila
Giovanni Venturini - Durango - 1'43"844
Pasquale Di Sabatino - TP - 1'44"198
7. fila
Marco Barba - Campos - 1'44"431
Giuseppe Cipriani - Durango - 1'45"615.
8. fila
Francesco Dracone - Emmebi - 1'46"910