17 Giu 2007 [15:23]
Brno, gara 1: Felix Porteiro guida la processione delle BMW
Prima pole e prima vittoria. Felix Porteiro ha ottenuto il massimo sul circuito di Brno. Lo spagnolo ha riportato al successo il team Ravaglia ed ha guidato la processione delle BMW 320si che hanno occupato le prime quattro posizioni. Dietro a Porteiro, si è classificato Jorg Muller, terzo Alex Zanardi che ha superato il rivale di antichi scontri, Augusto Farfus, al settimo giro. Fuori alla prima curva Andy Priaulx, colpito da Pierre Yves Corthals. Jordi Gené ha fatto una escursione fuori pista ed ha concluso quindicesimo. Un contatto nel corso del primo giro ha rovinato la gara di Tom Coronel e Luca Rangoni. La prima delle non BMW è stata la Chevrolet Lacetti, quinta con il sempre presente Nicola Larini. Settimo Gabriele Tarquini, preceduto dal compagno Yvan Muller. Bravissimo Max Pedalà, decimo con la Leon preparata da Seat Italia e capace di mettersi dietro gli ufficiali Tiago Monteiro e Michel Jourdain. Non male per il pluri campione della Clio Cup italiana, che si è anche permesso di infastidire fin sul traguardo James Thompson.
Nella foto, Felix Porteiro.
L'ordine di arrivo di gara 1, domenica 17 giugno 2007
1 - Felix Porteiro (BMW 320si) - Ravaglia - 11 laps 26'51"609
2 - Jorg Muller (BMW 320si) - Schnitzer - 0"259
3 - Alex Zanardi (BMW 320si) - Ravaglia - 3"285
4 - Augusto Farfus (BMW 320si) - Schnitzer - 4"284
5 - Nicola Larini (Chevrolet Lacetti) - RML - 14"147
6 - Yvan Muller (Seat Leon) - Seat - 14"605
7 - Gabriele Tarquini (Seat Leon) - Seat - 14"798
8 - Alain Menu (Chevrolet Lacetti) - RML - 17"570
9 - James Thompson (Alfa 156) - N Technology - 19"394
10 - Max Pedalà (Seat Leon) - Seat Italia - 19"626
11 - Michel Jourdain (Seat Leon) - Seat - 21"394
12 - Pierre Yves Corthals (Seat Leon) - Exagon - 22"808
13 - Tiago Monteiro (Seat Leon) - Seat - 24"447
14 - Stefano D'Aste (BMW 320i) - Wiechers - 24"766
15 - Jordi Gené (Seat Leon) - Seat - 26"836
16 - Emmet O'Brien (Seat Leon) - GR Asia - 36"837
17 - Maurizio Ceresoli (Seat Leon) - GR Asia - 38"648
18 - Luca Rangoni (BMW 320si) - Proteam - 47"345
19 - Olivier Tielemans (Alfa 156) - N Technology - 50"488
20 - Robert Huff (Chevrolet Lacetti) - RML - 51"405
21 - Miguel Freitas (Alfa 156) - Racing for Belgium - 51"582
22 - Philip Geipel (Toyota Corolla) - TFS - 51"719
23 - Davide Roda (BMW 320si) - Proteam - 1'12"422
Giro più veloce: Augusto Farfus 2'13"721
Ritirati
Lap 0 - Andy Priaulx
Lap 0 - Tom Coronel