Rally

Rally d’Estonia – 2° giorno finale
Solberg 1° braccato da Tänak e Neuville

Michele Montesano Oliver Solberg ha letteralmente rubato la scena nel Rally d’Estonia. Al debutto con la Toyota Yaris Rally...

Leggi »
gt open

Il calendario 2026 GT ed Euroformula
Per la prima volta si correrà a Misano

In occasione della giornata di prove libere del GT Open a Le Castellet, GTSport ha pubblicato il calendario provvisorio 2026...

Leggi »
Rally

Rally d’Estonia – 2° giorno mattino
Blitz di Solberg, triello per il 2° posto

Michele Montesano Avvio a sorpresa nel Rally d’Estonia, ottavo atto stagionale del WRC. A dettare il ritmo nella mattinata ...

Leggi »
Rally

Rally d’Estonia – 1° giorno
Neuville apre seguito da Evans e Tänak

Michele Montesano La tradizionale prova spettacolo di Tartu Vald ha aperto ufficialmente il Rally d’Estonia. Sensibilmente ...

Leggi »
formula 1

La due giorni di test
della Ferrari al Mugello

Davide Attanasio - XPB ImagesDodici gare a referto, altrettante ancora da disputare. Il 2025 della Formula 1 ha raggiunto il...

Leggi »
World Endurance

Button e Jota-Cadillac
si separano a fine stagione

Michele Montesano Al termine della 8 Ore del Bahrain, ultima tappa della stagione del FIA WEC prevista il prossimo novembre...

Leggi »
6 Giu 2010 [11:57]

Brno, gara 2: Pic chiude da vincitore

Ancora Arthur Pic a Brno. Il francese del team Tech 1 completa il weekend perfetto aggiudicandosi gara 2 dopo aver conquistato pole e successo nella prima corsa. Pic si è portato subito in prima posizione davanti a Weckstrom, Riberas e Bacheta. Il giovane rooke spagnolo della Epsilon Euskadi, in gran forma a Brno, ha superato Weckstrom al 2° giro portandosi dietro a Pic ma non riuscendo mai ad avvicinarsi. Dietro, Weckstrom con una guida al limite ha chiuso più volte Bacheta finché alla prima curva ha chiuso la porta a Kout creando un contatto sicuramente evitabile che ha costretto al ritiro entrambi. La corsa non ha subìto ulteriori variazioni con Pic che ha controllato Riberas e Bacheta, poi più staccati Hylkema, Olive e Otegui. Poca fortuna per i team italiani con la One Racing che ha dovuto registrare il ritiro di Jordan Oakes mentre era nono; la Cram invece ha perso nel giro di ricognizione Andre Negrao, fermato da una noia al motore, ed Henrique Martins ritiratosi mentre era 10°. Giovanni Venturini, che partiva ultimo dopo l'errore in qualifica, ha recuperato fino all'11° posto.

dall'inviato Massimo Costa

Nella foto, il podio (Photo Pellegrini)

Domenica 6 giugno 2010, gara 2

1 - Arthur Pic - Tech 1 - 14 giri 27'20"855
2 - Alex Riberas - Epsilon Euskadi - 0"828
3 - Luciano Bacheta - Interwetten - 1"952
4 - Bart Hylkema - Koiranen - 11"008
5 - Genis Olive - Epsilon Euskadi - 12"654
6 - Miguel Otegui - Epsilon Euskadi - 14"932.
7 - Kevin Korjus - Koiranen - 15"345
8 - Aaro Vainio - Tech 1 - 17"918
9 - Kalle Kulmanen - MP - 26"203
10 - Jukka Honkavuori - Koiranen - 26"397
11 - Giovanni Venturini - Epsilon Euskadi - 30"585
12 - Sandro Lukovich - Interwetten - 39"577.
13 - Jakub Knoll - Krenek - 49"178
14 - Hugo Valente - Tech 1 - 57"449

Giro più veloce: Arthur Pic 1'56"226

Ritirati
0 giri - Andre Negrao
2° giro - Adam Kout
4° giro - Miki Weckstrom
8° giro - Brice Bosi
8° giro - Daniel De Jong
8° giro - Henrique Martins

Il campionato
1.Korjus 69; 2.Bacheta 52; 3.Pic 45; 4.Olive 25; 5.Riberas 24.