Rally

Rally d’Estonia – 3° giorno finale
Solberg prenota la sua prima vittoria

Michele Montesano Un sogno che sta per diventare realtà. È proseguito il dominio di Oliver Solberg nel Rally d’Estonia, lo ...

Leggi »
gt open

Le Castellet - Gara 1
Revesz-Goetz nel finale

Massimo Costa - Foto SpeedyPrima la sfida è stata tra Fabian Schiller e Maximilian Goetz, entrambi su Mercedes, ma con diffe...

Leggi »
E4

Le Castellet - Gara 1
Gomez vince in partenza

Davide Attanasio - Foto SpeedyUna partenza fulminea ha permesso al brasiliano Gabriel Gomez (US Racing) di aggiudicarsi...

Leggi »
Regional European

Le Castellet - Gara 1
Poker di Slater, De Palo secondo

Da Le Castellet - Massimo CostaE ora sono quattro. Freddie Slater ha messo a segno un bel poker nella Regional European by A...

Leggi »
gt open

Le Castellet - Qualifica 1
Schiller in pole col giallo

Da Le Castellet - Massimo Costa - Foto SpeedySi è deciso tutto all'ultimo giro. La prima qualifica del GT Open a Le Cast...

Leggi »
Rally

Rally d’Estonia – 3° giorno mattino
Solberg allunga, Neuville tallona Tänak

Michele Montesano Il Rally d’Estonia, ottavo appuntamento stagionale del WRC, è sempre più nelle mani di Oliver Solberg. Al ...

Leggi »
dtm
5 Giu 2005 [20:12]

Brno, gara: Mattias Ekstrom ritrova la vittoria

Aveva dominato le prove libere, ma si era fatta battere in qualifica dalla Mercedes grazie a uno strepitoso Gary Paffett. Ma l’Audi a Brno ha qualcosa in più e lo ha dimostrato in gara grazie anche a favore del pilota inglese, che ha rimediato un drive-through per partenza leggermente anticipata gettando via ogni possibilità di confrontarsi con le A4. Al termine di una gara combattuta che ha visto protagonista Heinz-Harald Frentzen con la Opel Vectra, ha vinto il 26enne campione in carica Mattias Ekstrom primo in volata su Tom Kristensen, entrambi con le A4. Ma all’inizio era stato Frentzen ad occupare la prima posizione. Il tedesco ha finalmente mostrato di essere il pilota che tutti avevano ammirato in F.1. Sulla distanza la competitività delle Audi è emersa, ma la Vectra di Frentzen ha mantenuto il terzo posto finale. Quarto Paffett, deluso e con le orecchie basse. Anche McNish è stato penalizzato con un drive through per velocità eccessiva in pit-lane. Sfortunato Hakkinen che ha forato dopo appena tre giri perdendo tanto tempo. Ekstrom è ora il leader della classifica generale.
Nella foto, Mattias Ekstrom.

L’ordine di arrivo, domenica 5 giugno 2005

1 – Mattias Ekstrom (Audi A4) – Abt – 30 giri in 58’52”558
2 – Tom Kristensen (Audi A4) – Abt – a 0”288
3 – Heinz-Harald Frentzen (Opel Vectra) – OPC – a 24”694
4 – Gary Paffett (Mercedes C Klasse) – AMG – a 28”503
5 – Jamie Green (Mercedes C Klasse) – Persson – a 30”997
6 – Christian Abt (Audi A4) – Joest – a 34”555
7 – Allan McNish (Audi A4) – Abt – a 34”815
8 – Frank Stippler (Audi A4) – Joest – a 36”102
9 – Jean Alesi (Mercedes C Klasse) – AMG – a 43”286
10 – Rinaldo Capello (Audi A4) – Joest – a 43”652
11 – Bruno Spengler (Mercedes C Klasse) – Persson – a 55”041
12 – Pierre Kaffer (Audi A4) – Joest – a 55”934
13 – Mika Hakkinen (Mercedes C Klasse) – AMG – a 1’10”527
14 – Martin Tomczyk (Audi A4) – Abt – a 1’36”170
15 – Marcel Fassler (Opel Vectra) – OPC – a 1’37”321
16 – Laurent Aiello (Opel Vectra) – OPC – a 1 giro
17 – Alexandros Margaritis (Mercedes C Klasse) – Mucke – a 3 giri

Ritirati
0 giri – Bernd Schneider
9° giro – Stefan Mucke
14° giro – Manuel Reuter

Il campionato
1.Ekstrom punti 27; 2.Paffett 24; 3.Kristensen 22; 4.Alesi e Hakkinen 17; 6.Abt 8; 7.Green 7; 8.Frentzen e Schneider 6; 10.Kaffer, Stippler e Fassler 4; 13.Mucke e Tomczyk 3; 15.Aiello e McNish 2.