23 Mag 2010 [11:31]
Brno, gara di qualifica: vittoria di Bertolini-Bartels
Vittoria di Bertolini-Bartels nella gara di qualifica del GT1 a Brno. Bartels è partito dalla pole ed ha portato il vantaggio a 10" sugli inseguitori prima di infilare la corsia box e cedere la Maserati del team Vitaphone (che egli stesso dirige) a Bertolini. Il pilota e collaudatore della Casa italiana ha tenuto la prima posizione benché Tomas Enge con la Aston Martin si facesse minaccioso.
Terzo posto per la Nissan del team Sumo guidata da Dumbreck e Krumm, col tedesco che è risultato il più veloce nella seconda parte della gara. Corsa complicata per la Maserati di Bernoldi-Ramos, col portoghese protagonista di una infelice partenza e settimi all'arrivo, preceduti dalla Lamborghini di Pastorelli-Schwager, dalla Corvette di Maassen-Hezemans e dalla Ford di Grosjean-Mutsch. Gara regolare per Bobbi-Longin, decimi al traguardo.
Sabato 22 maggio 2010, gara di qualifica
1 - Bertolini-Bartels (Maserati MC12) - Vitaphone - 1.00'09"205
2 - Enge-Turner (Aston Martin DBR9) - Young Driver - 4"608
3 - Krumm-Dumbreck (Nissan GT-R) - Sumo Power - 11"312
4 - Pastorelli-Schwager (Lambo Murcielago) - All-Inkl - 19"652
5 - Maassen-Hezemans (Corvette Z06) - Phoenix - 25"755
6 - Grosjean-Mutsch (Ford GT) - Matech - 26"372
7 - Bernoldi-Ramos (Maserati MC12) - Vitaphone - 26"442
8 - Makowiecki-Sarrazin (Aston Martin DBR9) - Hexis - 27"388
9 - Hirschi-Piccione (Aston Martin DBR9) - Hexis - 38"563
10 - Bobbi-Longin (Maserati MC12) - Triple H - 39"274
11 - Mucke-Nygaard (Aston Martin DBR9) - Young Driver - 39"955
12 - Wendlinger-Moser (Nissan GT-R) - SRT - 46"564
13 - Margaritis-Heger (Maserati MC12) - Triple H - 47"177
14 - Basseng-Jager (Lambo Murcielago) - All-Inkl - 57"793
15 - Ara-Nilsson (Nissan GT-R) - SRT - 58"160