Rally

Lancia torna nel WRC: svelata
la Ypsilon Rally2 HF Integrale

Michele Montesano Il momento tanto atteso è finalmente arrivato. Lancia ha tolto i veli dalla Ypsilon Rally2 HF Integra...

Leggi »
World Endurance

Jansonnie rileva il posto di Finot
Sarà a capo di Stellantis Motorsport

Michele Montesano Passaggio di consegne in quel di Stellantis. Il prossimo 31 gennaio 2026 Jean-Marc Finot andrà in pension...

Leggi »
F4 Spanish

Montmelò - Gara 3
Eyckmans, seconda vittoria
e secondo posto in campionato

Da Montmelò - Massimo Costa - Dutch PhotoE' stato un dominio MP Motorsport la terza gara di Montmelò che ha concluso la ...

Leggi »
Eurocup-3

Montmeló - Gara 2
Cárdenas decimo vincitore
Rinicella vice campione

Davide Attanasio - Dutch Photo Agency Pole, vittoria, giro veloce, gara di testa dall’inizio alla fine. Andrés Cárdenas...

Leggi »
F4 Spanish

Montmelò - Gara 2
Francot mette la prima

Massimo Costa - Dutch PhotoPrima vittoria nella F4 spagnola per Reno Francot. Il 18enne olandese di MP Motorsport, dopo la p...

Leggi »
F4 Spanish

Montmelò - Qualifica 2
Pista bagnata, Spina si prende la pole

Da Montmelò - Massimo Costa - Dutch PhotoAll'ultimo respiro. La qualifica 2 della F4 spagnola, che a Montmelò chiude la ...

Leggi »
22 Mag 2010 [14:07]

Brno, qualifica: Maserati in prima fila

Due Maserati in prima fila a Brno al termine della qualifica del GT1. A tirare il gruppo è la MC12 Vitaphone di Andrea Bertolini e Michael Bartels con il pilota italiano che ha siglato il tempo finale di 1'55"441. Secondo crono per Enrique Bernoldi, che divide la MC12 Vitaphone con Miguel Ramos. Davanti al pubblico di casa, Tomas Enge si è scatenato con la Aston Martin DBR9 ma non è riuscito a salire in prima fila e scatterà terzo. Suo coequipier è Darren Turner. Quarta la Nissan del team Sumo affidata a Michael Krumm.

Bene nel Q1 Matteo Bobbi, con la Maserati del team Triple H. Il pilota italiano si era portato al quinto posto alla classifica del Q1, ma nel Q2 il suo compagno Bert Longin non è riuscito ad esprimersi sugli stessi livelli vanificando la possibilità per Bobbi di lottare per la pole. Maxime Martin si è insabbiato con la Lambo Murcielago nel Q2. La Ford GT Matech di Grosjean-Mutsch è risultata decima.

Nella foto, la Maserati di Bartels-Bertolini

Lo schieramento di partenza

1. fila
Bertolini-Bartels (Maserati MC12) - Vitaphone - 1'55"441 - Q3
Bernoldi-Ramos (Maserati MC12) - Vitaphone - 1'55"836 - Q3
2. fila
Enge-Turner (Aston Martin DBR9) - Young Driver - 1'56"304 - Q3
Krumm-Dumbreck (Nissan GT-R) - Sumo Power - 1'56"312 - Q3
3. fila
Maassen-Hezemans (Corvette Z06) - Phoenix - 1'56"543 - Q3
Pastorelli-Schwager (Lambo Murcielago) - All-inkl - 1'56"983 - Q3.
4. fila
Margaritis-Heger (Maserati MC12) - Triple H - 1'56"984 - Q3
Leinders-Martin (Ford GT) - Marc VDS - no time - Q3
5. fila
Makowiecki-Sarrazin (Aston Martin DBR9) - Hexis - 1'57"385 - Q2
Grosjean-Mutsch (Ford GT) - Matech - 1'57"474 - Q2
6. fila
Bobbi-Longin (Maserati MC12) - Triple H - 1'57"488 - Q2
Rosina-Hennerici (Corvette) - Phoenix - 1'58"291 - Q2.
7. fila
Hirschi-Piccione (Aston Martin DBR9) - Hexis - 1'57"686 - Q2
Mucke-Nygaard (Aston Martin DBR9) - Young Driver - 1'57"884 - Q2
8. fila
Wendlinger-Moser (Nissan GT-R) - SRT - 1'58"667 - Q2
Salo-Kuismanen (Corvette) - Mad Croc - 2'01"575 - Q2
9. fila
Ara-Nilsson (Nissan GT-R) - SRT - 1'57"649 - Q1
Palttala-Kuppens (Ford GT) - Marc VDS - 1'57"778 - Q1.
10. fila
Kox-Haase (Lambo Murcielago) - Reiter - 1'57"778 - Q1
Basseng-Jager (Lambo Murcielago) - All-inkl - 1'58"141 - Q1
11. fila
Hughes-Campbell Walter (Nissan GT-R) - Sumo - 1'58"599 - Q1
Kechele-Denis (Lambo Murcielago) - Reiter - 1'58"658 - Q1
12. fila
Frey-Alleman (Ford GT) - Matech - 2'00"211 - Q1
RS RacingVincenzo Sospiri Racing