World Endurance

Rivisto il BoP per San Paolo: Alpine e
BMW appesantite, Porsche alleggerita

Michele Montesano Puntale alla vigila della 6 Ore di San Paolo, quinto appuntamento stagionale del FIA WEC 2025, è stato pu...

Leggi »
Rally

Solberg torna a lottare per l’assoluto
In Estonia con la Toyota Yaris Rally1

Michele Montesano Dopo quasi tre anni di purgatorio, Oliver Solberg tornerà a disputare una prova del WRC con una vettura d...

Leggi »
Rally

Rally di Roma Capitale
Colpo di Skoda per Basso

Michele Montesano Regna l’incertezza nel FIA ERC. Conquistando il Rally di Roma Capitale, Giandomenico Basso è diventato il...

Leggi »
formula 1

Horner licenziato dalla Red Bull
Al suo posto arriva Mekies

Massimo Costa - XPB ImagesEra abituato a far saltare i propri piloti come fossero carte di caramelle, questa volta nel cesti...

Leggi »
World Endurance

Giovinazzi rinnova con Ferrari
Accordo pluriennale e riserva in F1

Michele Montesano Prosegue il sodalizio tra Antonio Giovinazzi e la Ferrari. Attuale leader del campionato FIA WEC, assieme...

Leggi »
formula 1

Hulkenberg, un podio che vale tanto
Un premio per una carriera infinita

Massimo Costa - XPB ImagesNella sua ormai lunga, infinita, carriera, ha vinto tutto quello che c'era da vincere. Poco m...

Leggi »
30 Mag 2004 [19:26]

Brno, gara: la Saleen batte anche le... proprie ruote

Quando l'affidabilità non la tradisce, la Saleen ha pochi rivali. Smaltita la delusione di Hockenheim, la S7-R Konrad di Alzen-Bartels si è imposta con un buon margine di vantaggio sulla Ferrari 575 JMB della super coppia Wendlinger-Melo. Il duo tedesco, nella foto, ha avuto un brivido quando ha visto staccarsi una ruota nel corso dell'ultima ora, ma tutto è andato bene. Nonostante i 100 kg di zavorra installati sulla loro Ferrari 550, Gollin-Cappellari hanno raccolto un importante terzo posto. Sfortunati Bobbi-Gollin che per tutta la gara hanno occupato la seconda piazza ma che nel finale hanno dovuto alzare bandiera bianca per un problema al motore che causava un eccessivo consumo di benzina. Quarto posto per la Ferrari 575 GPC di Babini-Peter, staccati di un giro. Nella classifica generale Gollin-Cappellari mantengono la testa.

L'ordine di arrivo, domenica 30 maggio 2004

1 - Bartels-Alzen (Saleen S7-R) - Konrad - 87 giri in 3.00'13"766
2 - Wendlinger-Melo (Ferrari 575) - JMB - a 29"443
3 - Cappellari-Gollin (Ferrari 550) - Scuderia Italia - a 38"401
4 - Peter-Babini (Ferrari 575) - GPC - a 1 giro
5 - CampbellWalter-Derbyshire (Lister Storm) - Autosportif - a 1 giro
6 - Seiler-Konrad-Becker (Saleen S7-R) - Konrad - a 1 giro
7 - Livio-Calderari-Bryner (Ferrari 550) - Scuderia Italia - a 2 giri
8 - Longin-Khan-R.Lechner (Ferrari 575) - JMB - a 2 giri
9 - Zwaan-Lemeret-Roos (Chrysler Viper) - Zwaan - a 2 giri
10 - Pescatori-De Simone (Ferrari 360) - GPC - a 2 giri
11 - Ruberti-Ardizzone-Kumpen (Saleen S7-R) - Nash - a 2 giri
12 - Maassen-Luhr (Porsche 996) - Freisinger - a 2 giri
13 - Ortelli-Collard (Porsche 996) - Freisinger - a 2 giri
14 - Bobbi-Gardel (Ferrari 550) - Scuderia Italia - a 3 giri
15 - Erdos-Newton (Saleen S7-R) - Mallock - a 3 giri
16 - Goodwin-Ramos (Saleen S7-R) - Mallock - a 4 giri
17 - Vasiliev-Fomenko (Porsche 996) - Freisinger - a 4 giri
18 - Gosse-Kutemann (Ferrari 575) - JMB - a 5 giri
19 - Ried-Ried-Marcinkiewicz (Porsche 996) - Proton - a 7 giri
20 - Vonka-Konopka (Porsche 996) - Vonka - a 8 giri
RS RacingVincenzo Sospiri Racing