Formula E

Citroën debutta nel mondiale elettrico
con l’inedita coppia Vergne e Cassidy

Michele Montesano Citroën ha recentemente annunciato il suo ingresso in Formula E. Per il marchio del double Chevron, che ra...

Leggi »
Regional European

La nuova Regional 2026
Al vincitore andranno €300mila

Da Roma - Davide AttanasioSi è tenuta stamane, 16 settembre, la conferenza stampa di presentazione della nuova Formula Regio...

Leggi »
formula 1

Saranno 6 le gare Sprint
nel Mondiale F1 del 2026

Massimo Costa - XPB ImagesLa FIA e la Formula 1 hanno deciso quali saranno i circuiti che il prossimo anno ospiteranno le 6 ...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
29 Mag 2004 [18:24]

Brno, qualifiche: Bobbi e Gardel strappano la prima pole 2004

Prima pole del 2004 per la Ferrari 550 della Scuderia Italia guidata da Bobbi-Gardel a Brno. La Rossa ha battuto per 132 millesimi la Saleen di Bartels-Alzen. Terzo tempo per Gollin-Cappellari che completano il trionfo della squadra bresciana. Sorpresa in seconda fila: col quarto tempo scatterà la Saleen del team Nash guidata da Ruberti-Ardizzone-Kumpen. La prima delle Ferrari 575 è soltanto ottava ed è quella di Wendlinger-Melo della JMB. Dopo la bella prestazione nelle libere di ieri, la Lister Storm del team privato Creation Autosportif è stata risucchiata fino alla dodicesima piazza. Tra le vetture della N-GT l'ha spuntata la Ferrari 360 GPC di Pescatori-De Simone.

Lo schieramento di partenza

1. fila
Bobbi-Gardel (Ferrari 550) - Scuderia Italia - 1'56"654
Bartels-Alzen (Saleen S7-R) - Konrad - 1'56"786
2. fila
Cappellari-Gollin (Ferrari 550) - Scuderia Italia - 1'57"586
Ruberti-PirriArdizzone-Kumpen (Saleen S7-R) - Nash - 1'57"718
3. fila
Erdos-Newton (Saleen S7-R) - Mallock - 1'57"895
Livio-Calderari-Bryner (Ferrari 550) - Scuderia Italia - 1'58"089
4. fila
Goodwin-Ramos (Saleen S7-R) - Mallock - 1'58"143
Wendlinger-Melo (Ferrari 575) - JMB - 1'58"307
5. fila
Longin-Khan-R.Lechner (Ferrari 575) - JMB - 1'58"319
Peter-Babini (Ferrari 575) - GPC - 1'58"467
6. fila
Naspetti-Hezemans (Ferrari 575) - GPC - 1'58"623
Derbyshire-CampbellWalter (Lister Storm) - Autosportif - 1'58"895
7. fila
Seiler-Konrad-Becker (Saleen S7-R) - Konrad - 1'59"039
Zwaan-Hillebrand-Abbelen (Chrysler Viper) - Zwaan - 1'59"745
8. fila
Pescatori-De Simone (Ferrari 360) - GPC - 2'01"185
Zwaan-Lemeret-Roos (Chrysler Viper) - Zwaan - 2'01"753
9. fila
Ortelli-Collard (Porsche 996) - Freisinger - 2'02"806
Maassen-Luhr (Porsche 996) - Freisinger - 2'02"813
10. fila
Vasiliev-Fomenko (Porsche 996) - Freisinger - 2'03"303
Gosse-Kutemann-Daoudi (Ferrari 575) - JMB - 2'03"503
11. fila
Felbermayr-Felbermayr (Porsche 996) - JVG - 2'08"462
Racz-Venc (Porsche 996) - Machanek - 2'08"511
12. fila
Ried-Ried-Marcinkiewicz (Porsche 996) - Proton - 2'08"995
Machanek-Honzik (Porsche 996) - Machanek - 2'11"548
13. fila
Vonka-Konopka (Porsche 996) - Vonka - 2'11"560
RS RacingVincenzo Sospiri Racing