World Endurance

Rivisto il BoP per San Paolo: Alpine e
BMW appesantite, Porsche alleggerita

Michele Montesano Puntale alla vigila della 6 Ore di San Paolo, quinto appuntamento stagionale del FIA WEC 2025, è stato pu...

Leggi »
Rally

Solberg torna a lottare per l’assoluto
In Estonia con la Toyota Yaris Rally1

Michele Montesano Dopo quasi tre anni di purgatorio, Oliver Solberg tornerà a disputare una prova del WRC con una vettura d...

Leggi »
Rally

Rally di Roma Capitale
Colpo di Skoda per Basso

Michele Montesano Regna l’incertezza nel FIA ERC. Conquistando il Rally di Roma Capitale, Giandomenico Basso è diventato il...

Leggi »
formula 1

Horner licenziato dalla Red Bull
Al suo posto arriva Mekies

Massimo Costa - XPB ImagesEra abituato a far saltare i propri piloti come fossero carte di caramelle, questa volta nel cesti...

Leggi »
World Endurance

Giovinazzi rinnova con Ferrari
Accordo pluriennale e riserva in F1

Michele Montesano Prosegue il sodalizio tra Antonio Giovinazzi e la Ferrari. Attuale leader del campionato FIA WEC, assieme...

Leggi »
formula 1

Hulkenberg, un podio che vale tanto
Un premio per una carriera infinita

Massimo Costa - XPB ImagesNella sua ormai lunga, infinita, carriera, ha vinto tutto quello che c'era da vincere. Poco m...

Leggi »
29 Mag 2004 [18:24]

Brno, qualifiche: Bobbi e Gardel strappano la prima pole 2004

Prima pole del 2004 per la Ferrari 550 della Scuderia Italia guidata da Bobbi-Gardel a Brno. La Rossa ha battuto per 132 millesimi la Saleen di Bartels-Alzen. Terzo tempo per Gollin-Cappellari che completano il trionfo della squadra bresciana. Sorpresa in seconda fila: col quarto tempo scatterà la Saleen del team Nash guidata da Ruberti-Ardizzone-Kumpen. La prima delle Ferrari 575 è soltanto ottava ed è quella di Wendlinger-Melo della JMB. Dopo la bella prestazione nelle libere di ieri, la Lister Storm del team privato Creation Autosportif è stata risucchiata fino alla dodicesima piazza. Tra le vetture della N-GT l'ha spuntata la Ferrari 360 GPC di Pescatori-De Simone.

Lo schieramento di partenza

1. fila
Bobbi-Gardel (Ferrari 550) - Scuderia Italia - 1'56"654
Bartels-Alzen (Saleen S7-R) - Konrad - 1'56"786
2. fila
Cappellari-Gollin (Ferrari 550) - Scuderia Italia - 1'57"586
Ruberti-PirriArdizzone-Kumpen (Saleen S7-R) - Nash - 1'57"718
3. fila
Erdos-Newton (Saleen S7-R) - Mallock - 1'57"895
Livio-Calderari-Bryner (Ferrari 550) - Scuderia Italia - 1'58"089
4. fila
Goodwin-Ramos (Saleen S7-R) - Mallock - 1'58"143
Wendlinger-Melo (Ferrari 575) - JMB - 1'58"307
5. fila
Longin-Khan-R.Lechner (Ferrari 575) - JMB - 1'58"319
Peter-Babini (Ferrari 575) - GPC - 1'58"467
6. fila
Naspetti-Hezemans (Ferrari 575) - GPC - 1'58"623
Derbyshire-CampbellWalter (Lister Storm) - Autosportif - 1'58"895
7. fila
Seiler-Konrad-Becker (Saleen S7-R) - Konrad - 1'59"039
Zwaan-Hillebrand-Abbelen (Chrysler Viper) - Zwaan - 1'59"745
8. fila
Pescatori-De Simone (Ferrari 360) - GPC - 2'01"185
Zwaan-Lemeret-Roos (Chrysler Viper) - Zwaan - 2'01"753
9. fila
Ortelli-Collard (Porsche 996) - Freisinger - 2'02"806
Maassen-Luhr (Porsche 996) - Freisinger - 2'02"813
10. fila
Vasiliev-Fomenko (Porsche 996) - Freisinger - 2'03"303
Gosse-Kutemann-Daoudi (Ferrari 575) - JMB - 2'03"503
11. fila
Felbermayr-Felbermayr (Porsche 996) - JVG - 2'08"462
Racz-Venc (Porsche 996) - Machanek - 2'08"511
12. fila
Ried-Ried-Marcinkiewicz (Porsche 996) - Proton - 2'08"995
Machanek-Honzik (Porsche 996) - Machanek - 2'11"548
13. fila
Vonka-Konopka (Porsche 996) - Vonka - 2'11"560
RS RacingVincenzo Sospiri Racing