formula 1

Antonelli tra alti e bassi
Il punto della stagione

Massimo Costa - XPB ImagesDodici Gran Premi su ventiquattro sono stati disputati, siamo quindi perfettamente a metà stagione...

Leggi »
Formula E

Il campione Rowland: “In Nissan
ho ritrovato la voglia di vincere”

Michele Montesano Oliver Rowland è il nuovo campione di Formula E. Visibilmente emozionato, l’inglese della Nissan si è aggi...

Leggi »
Formula E

Rookie Test a Berlino
Minì batte il record di Wehrlein

Michele Montesano È proseguita la festa nel box Nissan a Berlino. A distanza di un giorno dalla conquista del titolo piloti ...

Leggi »
formula 1

Test in Giappone per la Haas
Hirakawa e Tsuboi al Fuji il 6-7 agosto

Davide Attanasio - XPB ImagesI legami tra il team Haas F1 e Toyota Gazoo Racing, la divisione corse dell'azienda automob...

Leggi »
World Endurance

San Paolo – Gara
Doppietta Cadillac, Lexus vince in GT

Michele Montesano Primo successo per Cadillac nel FIA WEC. Il marchio americano, supportato dal Team Jota, ha letteralmente...

Leggi »
indycar

Newton - Gara 2
Palou lanciato verso il quarto titolo

Massimo CostaChe sia un circuito cittadino, stradale, ovale, ovalino, lui non si fa problemi. Alex Palou, tre volte campione...

Leggi »
19 Giu 2009 [15:31]

Brno, libere 2: Aleshin sempre primo, Piscopo lo insegue

Piove sempre a Brno, difficile circuito della Repubblica Ceca che ricorda il Mugello. Il secondo turno di prove libere a Brno ha visto nuovamente emergere Mikhail Aleshin, pilota russo, che ha girato in 2'16"174, ma al secondo posto si è inserito Edoardo Piscopo. Il pilota romano, quinto stamane, con la pista bagnata si trova particolarmente a suo agio. Buon sesto Nicola De Marco mentre Mirko Bortolotti, che nel primo turno non aveva praticamente girato, è ventunesimo. Bene Pietro Gandolfi, diciannovesimo. Da segnalare i testacoda di Kazimieras Vasiliauskas e Milos Pavlovic che hanno portato la bandiera rossa.

Nella foto, Edoardo Piscopo

I tempi del 2° turno libero, venerdì 19 giugno 2009

1 - Mikhail Aleshin - 2'16"174 - 10 giri
2 - Edoardo Piscopo - 2'16"396 - 10
3 - Andy Soucek - 2'16"429 - 11
4 - Carlos Iaconelli - 2'17"604 - 10
5 - Robert Wickens - 2'18"603 - 8
6 - Nicola De Marco - 2'19"083 - 9
7 - Tobias Hegewald - 2'19"593 - 9
8 - Jonny Kane - 2'20"031 - 8
9 - Henri Karjalainen - 2'20"117 - 10
10 - Armaan Ebrahim - 2'20"191 - 10
11 - John Surtees - 2'20"395 - 10
12 - Sebastian Hohenthal - 2'20"753 - 10
13 - Milos Pavlovic - 2'21"424 - 8
14 - German Sanchez - 2'21"436 - 9
15 - Jason Moore - 2'21"599 - 9
16 - Joylon Palmer - 2'21"822 - 9
17 - Alex Brundle - 2'21"995 - 9
18 - Natacha Gachnang - 2'22"689 - 10
19 - Pietro Gandolfi - 2'22"738 - 10
20 - Jack Clarke - 2'22"751 - 8
21 - Mirko Bortolotti - 2'23"162 - 9
22 - Philipp Eng - 2'23"575 - 8
23 - Jens Hoing - 2'24"882 - 9
24 - Julien Jousse - 2'25"653 - 8
25 - Tom Gladdis - 2'29"069 - 9
26 - Kazimieras Vasiliauskas - 2'30"142 - 5
RS Racing