formula 1

A Imola tornerà il GP di San Marino?
De Pascale batte su questo punto

Per una conferma della Formula 1 a Imola «abbiamo tutte le carte da giocare. "L’obiezione su un Gran Premio per St...

Leggi »
formula 1

Colapinto, cinque GP con l'Alpine
Il caos prosegue senza sosta

Massimo Costa Franco Colapinto è il nuovo pilota del team Alpine. Affiancherà Pierre Gasly sostituendo Jack Doohan nei pross...

Leggi »
formula 1

Baker lascia l'Audi
Ecco il nuovo organigramma

Massimo CostaAudi procede a pieno ritmo in vista del debutto in Formula 1, in programma tra meno di dieci mesi, e costituisc...

Leggi »
GT World Challenge

WRT schiera cinque BMW per Spa
Rossi con Magnussen e Rast

Michele Montesano In occasione della presentazione ufficiale della nuova sede, a Bierset vicino Liegi, il Team WRT ha svela...

Leggi »
formula 1

Alpine sempre più nel caos
Il team principal Oakes si dimette

Massimo Costa - XPB ImagesAlpine sempre più nel caos. A sorpresa, sono arrivate le dimissioni del team principal Oliver Oake...

Leggi »
formula 1

Doohan appiedato per Imola?
La Alpine vuole Colapinto

Massimo CostaE' già finita l'avventura in F1 di Jack Doohan con l'Alpine? Sei Gran Premi nel 2025, più l'ult...

Leggi »
19 Giu 2009 [18:47]

Brno, qualifica 1: De Marco in pole, Bortolotti è secondo

Due italiani in prima fila nella Formula 2 a Brno. Il dominio di Robert Wickens nella prima tappa di Valencia è stato interrotto da Nicola De Marco che sotto la pioggia ha conquistato una splendida pole. Al suo fianco partirà Mirko Bortolotti, che nelle prove libere aveva girato poco faticando a conoscere una pista che non conosceva, ma quando ha dovuto impegnarsi a fondo non ha incontrato problemi nel trovare immediatamente lo spunto giusto. Gli ultimi quindici minuti della qualifica 1 hanno visto alternarsi al comando Mikhail Aleshin, Edoardo Piscopo, lo stesso De Marco, poi Tobias Hegewald e Carlos Iaconelli. Ma De Marco si è ripreso la prima posizione tenendola fino alla bandiera a scacchi.

Terza posizione per il finlandese Henri Karjalainen, che ha ottenuto uno dei suoi migliori risultati in campo internazionale. Aleshin, che aveva dominato le prove libere si è dovuto accontentare del quarto posto finale davanti a Philipp Eng e a Piscopo, sesto alla conclusione del turno. Non sono mancate le bandiere rosse per i testacoda di Jens Hoing e Jason Moore nella parte iniziale della sessione, poi nuovamente a due minuti dal termine quando Henry Surtees si è insabbiato. Fuori pista anche per Armaan Ebrahim, Natacha Gachnang e Alex Brundle.

Massimo Costa

Nella foto, Nicola De Marco

Lo schieramento di partenza di gara 1

1. fila
Nicola De Marco - 2'03"484
Mirko Bortolotti - 2'03"651
2. fila
Henri Karjalainen - 2'03"667
Mikhail Aleshin - 2'03"885
3. fila
Philipp Eng - 2'03"892
Edoardo Piscopo - 2'04"251
4. fila
Carlos Iaconelli - 2'04"367
Tobias Hegewald - 2'04"389
5. fila
Andy Soucek - 2'04"720
Robert Wickens - 2'05"109
6. fila
Julien Jousse - 2'05"264
Milos Pavlovic - 2'05"431
7. fila
Tom Gladdis - 2'05"468
Kazimieras Vasiliauskas - 2'05"722
8. fila
Henry Surtees - 2'05"835
Joylon Palmer - 2'06"048
9. fila
Jack Clarke - 2'06"110
Sebastian Hohenthal - 2'06"597
10. fila
Armaan Ebrahim - 2'08"272
German Sanchez - 2'08"495
11. fila
Pietro Gandolfi - 2'09"253
Jason Moore - 2'09"709
12. fila
Alex Brundle - 2'09"763
Jens Hoing - 2'13"190 *
13. fila
Natacha Gachnang - 2'13"784 *

* Tempi superiori al 107 per cento
RS Racing