formula 1

Antonelli e la gara di casa
"Io e Russell uniti per
fare crescere la Mercedes"

Da Imola - Massimo Costa E' arrivato all'autodromo di Imola direttamente da casa, a Bologna, dove la sera precedente...

Leggi »
Rally

Rally del Portogallo – Shakedown
Sesks mette in riga Rovanperä e Neuville

Michele Montesano Mandati in archivio gli asfalti delle Isole Canarie, per il WRC è tempo di entrare nel cuore della stagio...

Leggi »
indycar

Indy 500 - 2° giorno
Palou si porta in testa

Carlo Luciani In una giornata nuovamente condizionata dalla pioggia, è stato Alex Palou a svettare nella classifica dei tem...

Leggi »
Eurocup-3

Parte da Spielberg
l'Eurocup-3 2025

Davide AttanasioSi ripartirà da un foglio bianco, lindo, pulito. D'altronde è questo il destino dei campionati quando si...

Leggi »
indycar

Indy 500 - 1° giorno
Power svetta dopo la pioggia

Carlo LucianiLa prima giornata di prove libere della 109a edizione della 500 miglia di Indianapolis è stata influenzata dall...

Leggi »
Rally

Record di iscritti in Portogallo
Al via 12 Rally1 e ben 45 Rally2

Michele Montesano Il Rally del Portogallo, quinto appuntamento stagionale del WRC in scena dal 15 al 18 maggio, fa il pieno...

Leggi »
4 Giu 2010 [16:28]

Brno, libere 2: Pic batte il dolore alla spalla

Una spalla, quella destra, fuoriuscita mentre giocava a tennis prima di partire per Brno, un dolore forte e acuto. Arthur Pic ieri era fasciato, ma oggi è comunque entrato in macchina partecipando ai due turni di prove libere. E realizzando addirittura il primo tempo con la monoposto della Tech 1. Il team francese ha monopolizzato il secondo turno ottenendo anche il secondo crono con il rookie Aaro Vainio. Terza prestazione per Luciano Bacheta, il brasiliano della Interwetten, mentre rimangono nelle prime posizioni Daniel De Jong, quarto, e Adam Kout, quinto.

In crescita la Epsilon Euskadi, sesta e settima con Miguel Otegui e Alex Riberas mentre Kevin Korjus, leader stamane, ha chiuso ottavo. La Cram è nona con Andre Negrao e diciasettesima con Henrique Martins, One Racing è in risalita con Jordan Oakes ed occupa la undicesima piazza. Giovanni Venturini è stato uno dei pochissimi, d'accodo con il proprio ingegnere di pista, a non montare le gomme nuove preferendo gestire per la qualifica due treni di pneumatici.

dall'inviato Massimo Costa

Nella foto, Arthur Pic (Foto Barni)

Venerdì 4 giugno 2010, libere 2

1 - Arthur Pic - Tech 1 - 1'56"326 - 14 giri
2 - Aaro Vainio - Tech 1 - 1'56"811 - 14
3 - Luciano Bacheta - Interwetten - 1'57"164 - 15
4 - Daniel De Jong - MP - 1'57"231 - 16
5 - Adam Kout - Krenek - 1'57"249 - 12
6 - Miguel Otegui - Epsilon Euskadi - 1'57"475 - 15.
7 - Alex Riberas - Epsilon Euskadi - 1'57"515 - 14
8 - Kevin Korjus - Koiranen - 1'57"579 - 15
9 - Andre Negrao - Cram - 1'57"822 - 15
10 - Miki Weckstrom - Koiranen - 1'57"943 - 12
11 - Jordan Oakes - One - 1'58"103 - 11
12 - Genis Olive - Epsilon Euskadi - 1'58"298 - 13.
13 - Bart Hylkema - Koiranen - 1'58"336 - 14
14 - Giovanni Venturini - Epsilon Euskadi - 1'58"389 - 14
15 - Brice Bosi - Boetti - 1'58"523 - 14
16 - Hugo Valente - Tech 1 - 1'58"626 - 13
17 - Henrique Martins - Cram - 1'58"632 - 14
18 - Kalle Kulmanen - MP - 1'58"658 - 16.
19 - Jukka Honkavuori - Koiranen - 1'59"014 - 16
20 - Sandro Lukovic - Interwetten - 1'59"168 - 15
21 - Jakub Knoll - Krenek - 2'01"626 - 11