formula 1

Antonelli e la gara di casa
"Io e Russell uniti per
fare crescere la Mercedes"

Da Imola - Massimo Costa E' arrivato all'autodromo di Imola direttamente da casa, a Bologna, dove la sera precedente...

Leggi »
Rally

Rally del Portogallo – Shakedown
Sesks mette in riga Rovanperä e Neuville

Michele Montesano Mandati in archivio gli asfalti delle Isole Canarie, per il WRC è tempo di entrare nel cuore della stagio...

Leggi »
indycar

Indy 500 - 2° giorno
Palou si porta in testa

Carlo Luciani In una giornata nuovamente condizionata dalla pioggia, è stato Alex Palou a svettare nella classifica dei tem...

Leggi »
Eurocup-3

Parte da Spielberg
l'Eurocup-3 2025

Davide AttanasioSi ripartirà da un foglio bianco, lindo, pulito. D'altronde è questo il destino dei campionati quando si...

Leggi »
indycar

Indy 500 - 1° giorno
Power svetta dopo la pioggia

Carlo LucianiLa prima giornata di prove libere della 109a edizione della 500 miglia di Indianapolis è stata influenzata dall...

Leggi »
Rally

Record di iscritti in Portogallo
Al via 12 Rally1 e ben 45 Rally2

Michele Montesano Il Rally del Portogallo, quinto appuntamento stagionale del WRC in scena dal 15 al 18 maggio, fa il pieno...

Leggi »
5 Giu 2010 [12:13]

Brno, qualifica: Pic conquista la pole

Seconda pole stagionale per Arthur Pic e il team Tech 1. Il giovane pilota francese, protagonista delle prove libere, ha battuto il duo del team Koiranen, Miki Weckstrom e Kevin Korjus. Il finlandese era stato il più rapido nella prima parte del turno, poi è emerso Pic. Ma per una inezia, appena venti millesimi. Adam Kout, specialista di Brno, è risultato quarto mentre hanno positivamente sorpreso i due ragazzini Alex Riberas e Aaro Vainio, rispettivamente quinto e sesto. Il team One di Belletti è buon decimo con Jordan Oakes mentre la Cram di Rosei chiude dodicesima con Henrique Martins e sedicesima con Andre Negrao, protagonista di una uscita di pista.

Male Giovanni Venturini che nel suo primo giro veloce si è insabbiato causando la bandiera rossa. Di conseguenza, non avendo realizzato riferimenti cronometrici, partirà penultimo. Un vero peccato perché nelle libere aveva risparmiato due treni di gomme per utilizzarli in qualifica. Ultimo è invece finito Daniel De Jong che dopo un fuoripista è rientrato senza attendere l'okay dai commissari di percorso e per questo ha ricevuto una bandiera nera.

dall'inviato Massimo Costa

Nella foto, Arthur Pic (Photo Pellegrini)

Lo schieramento di partenza di gara 1

1. fila
Arthur Pic - Tech 1 - 1'55"267
Miki Weckstrom - Koiranen - 1'55"287
2. fila
Kevin Korjus - Koiranen - 1'55"758
Adam Kout - Krenek - 1'55"836
3. fila
Alex Riberas - Epsilon Euskadi - 1'55"967
Aaro Vainio - Tech 1 - 1'56"088.
4. fila
Luciano Bacheta - Interwetten - 1'56"098
Miguel Otegui - Epsilon Euskadi - 1'56"184
5. fila
Genis Olive - Epsilon Euskadi - 1'56"184
Jordan Oakes - One - 1'56"324
6. fila
Bart Hylkema - Koiranen - 1'56"466
Henrique Martins - Cram - 1'56"482.
7. fila
Sandro Lukovic - Interwetten - 1'56"693
Jukka Honkavuori - Koiranen - 1'56"800
8. fila
Kalle Kulmanen - MP - 1'56"969
Andre Negrao - Cram - 1'56"969
9. fila
Hugo Valente - Tech 1 - 1'57"130
Jakub Knoll - Krenek - 1'57"322
10. fila
Brice Bosi - Boetti - 1'57"623
Giovanni Venturini - Epsilon Euskadi - no time
11. fila
Daniel De Jong - MP - no time