Rally

Rally Arabia Saudita – 3° giorno mattino
Fourmaux 1°, Evans fora e scivola 10°

Michele Montesano La mattinata del venerdì del Rally dell’Arabia Saudita potrà rivelarsi uno snodo cruciale per l’esito fin...

Leggi »
World Endurance

Peugeot ufficializza la sua rosa: Cassidy
e Pourchaire le novità, Quinn la riserva

Michele Montesano - DPPI Images Nessun colpo di scena nel box Peugeot in vista della prossima stagione del FIA WEC. Di fatt...

Leggi »
Rally

Rally Arabia Saudita – 2° giorno finale
Fourmaux 1°, Ogier allunga su Evans

Michele Montesano I veri protagonisti del Rally dell’Arabia Saudita si sono rivelati gli pneumatici. Le gomme Hankook hanno ...

Leggi »
Rally

Rally Arabia Saudita – 2° giorno mattino
Sesks sale in vetta, Ogier precede Evans

Michele Montesano Avvio scoppiettante nel Rally dell’Arabia Saudita. Martins Sesks è a caccia di un sedile per la prossima ...

Leggi »
Rally

Rally dell’Arabia Saudita – 1° giorno
Tänak apre seguito da Ogier e Sesks

Michele Montesano Sebbene sia giunto al momento dei saluti, più o meno definitivi al Mondiale Rally, Ott Tänak ha tutta l’in...

Leggi »
Rally

Rally dell’Arabia Saudita – Shakedown
Rovanperä in testa, brividi per Evans

Michele Montesano Sarà il Rally dell’Arabia Saudita a decidere le sorti della stagione 2025 del WRC. Al termine di una cava...

Leggi »
23 Apr 2010 [18:35]

Brno, libere 5: Reid il più veloce

È stato Jonny Reid il pilota più veloce del venerdì di prove libere dell'Auto GP a Brno. Il pilota neozelandese, nonostante non guidasse una monoposto da circa 18 mesi, ha subito ritrovato il feeling con la Lola B05/52 e dopo una giornata di test molto proficua e una prima sessione in cui ha fatto registrare il secondo tempo. Reid ha spinto al massimo nella seconda mezz'ora di prove, diventando il primo pilota del gruppo ad abbattere il muro dell'1'43”. Anche Adrian Zaugg, staccato di due decimi, ha sfiorato il limite, dopo che un cambio di set-up gli ha dato molta più fiducia nella monoposto.

Il terzo tempo è stato appannaggio di Fabio Onidi, che a Brno ha ormai fatto l'abitudine ai piani alti della classifica.
Dietro lui un sorprendente Valdimir Arabadzhiev che nonostante sia solo alla seconda sessione con questa vettura, sembra aver già trovato feeling e assetto ideale. Bene anche Julian Leal, quinto, davanti a Luca Filippi che, a causa di un piccolo problema al cavo dell'acceleratore non ha potuto girare nella seconda sessione. Pantano, settimo, ha lamentato una scarsa fiducia nel grip della macchina dopo alcune modifiche all'assetto che non hanno dato gli esiti sperati, ma è comunque riuscito a stare davanti ad Edoardo Piscopo e Jan Charouz, con Adrien Tambay a chiudere la top ten.

In netto miglioramento anche Celso Miguez, che insieme alla RP Motorsport ha iniziato a trovare soluzioni di set-up più adatte al proprio stile di guida. Lo spagnolo ha preceduto Walter Grubmüller e la new entry Carlos Iaconelli. Il brasiliano è salito in macchina all'ultimo momento per sostituire Giuseppe De Pasquale, infortunatosi al polso nei test di giovedì, e ha ritrovato la Durango, team con cui ha gareggiato in GP2.

Venerdì 23 aprile 2010, tempi cumulativi 4°-5° turno

1 - Jonny Reid - Super Nova - 1'42”780
2 - Adrian Zaugg - Trident - 1'43”009
3 - Fabio Onidi - Lazarus - 1'43”122
4 - Vladimir Arabadzhiev - Dams - 1'43”240
5 - Julian Leal - Trident - 1'43”646
6 - Luca Filippi - Euronova - 1'43”773.
7 - Giorgio Pantano - Super Nova - 1'43”878
8 - Edoardo Piscopo - Dams - 1'43”910
9 - Jan Charouz - Charouz - 1'43”911
10 - Adrien Tambay - Charouz - 1'44”027
11 - Celso Miguez - RP - 1'44”051
12 - Duncan Tappy - Dams - 1'44”054.
13 - Walter Grubmüller - Charouz - 1'44”086
14 - Carlos Iaconelli - Durango - 1'44”981
15 - Stefano Bizzari - RP - 1'45”617
16 - Giuseppe De Pasquale - Durango - 1'47”064