Rally

Rally Arabia Saudita – 3° giorno mattino
Fourmaux 1°, Evans fora e scivola 10°

Michele Montesano La mattinata del venerdì del Rally dell’Arabia Saudita potrà rivelarsi uno snodo cruciale per l’esito fin...

Leggi »
World Endurance

Peugeot ufficializza la sua rosa: Cassidy
e Pourchaire le novità, Quinn la riserva

Michele Montesano - DPPI Images Nessun colpo di scena nel box Peugeot in vista della prossima stagione del FIA WEC. Di fatt...

Leggi »
Rally

Rally Arabia Saudita – 2° giorno finale
Fourmaux 1°, Ogier allunga su Evans

Michele Montesano I veri protagonisti del Rally dell’Arabia Saudita si sono rivelati gli pneumatici. Le gomme Hankook hanno ...

Leggi »
Rally

Rally Arabia Saudita – 2° giorno mattino
Sesks sale in vetta, Ogier precede Evans

Michele Montesano Avvio scoppiettante nel Rally dell’Arabia Saudita. Martins Sesks è a caccia di un sedile per la prossima ...

Leggi »
Rally

Rally dell’Arabia Saudita – 1° giorno
Tänak apre seguito da Ogier e Sesks

Michele Montesano Sebbene sia giunto al momento dei saluti, più o meno definitivi al Mondiale Rally, Ott Tänak ha tutta l’in...

Leggi »
Rally

Rally dell’Arabia Saudita – Shakedown
Rovanperä in testa, brividi per Evans

Michele Montesano Sarà il Rally dell’Arabia Saudita a decidere le sorti della stagione 2025 del WRC. Al termine di una cava...

Leggi »
24 Apr 2010 [17:55]

Brno - Qualifica
Reid davanti a Onidi e Piscopo

È Jonny Reid il primo poleman dell'Auto GP. Il pilota neozelandese della Super Nova è riuscito a mettere due decimi tra sé e gli avversari in una sessione di qualifica molto difficile da interpretare a causa delle condizioni della pista. Sul circuito di Brno, infatti, il vento è calato e le temperature si sono decisamente alzate, rendendo la pista più scivolosa e lenta rispetto alle prove libere di venerdì. In questa situazione, i primi giri con le gomme nuove sono stati utilizzati dai piloti per cercare il limite, e solo dopo aver montato il secondo set, dopo le opportune modifiche all'assetto delle monoposto, i protagonisti della serie hanno potuto spingere davvero.

In una situazione così complessa è emersa l'esperienza dei piloti sulle Lola B05/52 e il feeling con la squadra. Non a caso, a spiccare sono stati Reid, che con questa vettura e il team Super Nova aveva già gareggiato nell'A1 Grand Prix, e Fabio Onidi, che sulla Lola ha corso le ultime due stagioni dell'Euroseries 3000. Il pilota italiano, sempre tra i primi in tutte le sessioni fin da venerdì, ha fatto le giuste scelte di set-up con il team Lazarus e scatterà in prima fila, la posizione ideale per mettere a segno una delle sue proverbiali partenze al fulmicotone.

Alle spalle di Onidi ci sarà Edoardo Piscopo, che ha confermato quanto di buono fatto vedere nelle scorse giornate, mentre quarto è Adrian Zaugg. Piscopo ha dichiarato che, considerate le condizioni del tracciato e atmosferiche, le gomme rendevano al meglio per un solo giro. Ma si dice molto ottimista per la gara. Il sudafricano invece, ha chiuso la qualifica non soddisfatto della seconda fila, ma anche lui pensa di poter dire la sua nella corsa. Alle spalle di Zaugg due piloti alla prima esperienza sulla monoposto, ma comunque velocissimi: Luca Filippi e Vladimir Arabadzhiev partiranno infatti dalla terza fila, davanti a Duncan Tappy e Julian Leal.

Nona posizione in griglia per Giorgio Pantano, che ha lamentato grossi problemi di sottosterzo e che ha visto un paio di giri buoni rallentati da piloti più lenti. Per lui dunque si prospetta una gara di rimonta, cosa che tenteranno di fare anche Jan Charouz, decimo, Carlos Iaconelli, Adrien Tambay, e Walter Grubmüller. A chiudere la griglia Stefano Bizzarri e Celso Miguez, con le monoposto della RP Motorsport, oltre a Tomas Kostka, subentrato all'infortunata Natacha Gachnang.

Nella foto, Jonny Reid

Lo schieramento di partenza di gara 1

1. fila
Jonny Reid - Super Nova - 1'43"829
Fabio Onidi - Lazarus - 1'44"025
2. fila
Edoardo Piscopo - Dams - 1'44"219
Adrian Zaugg - Trident - 1'44"314
3. fila
Luca Filippi - Euronova - 1'44"322
Vladimir Arabadzhiev - Dams - 1'44"346.
4. fila
Duncan Tappy - Dams - 1'44"513
Julian Leal - Trident - 1'44"515
5. fila
Giorgio Pantano - Super Nova - 1'44"523
Jan Charouz - Charouz - 1'44"609
6. fila
Carlos Iaconelli - Durango - 1'44"897
Adrien Tambay - Charouz - 1'44"914.
7. fila
Walter Grubmuller - Charouz - 1'45"290
Celso Miguez - RP - 1'45"730
8. fila
Stefano Bizzarri - RP - 1'45"745
Tomas Kostka - Charouz - 1'48"332