formula 1

Il caso Ferrari
Il problema delle pressioni gomme
figlio della sospensione posteriore?

Massimo Costa - XPB ImagesCosa è accaduto alla Ferrari di Charles Leclerc nella seconda parte del Gran Premio di Ungheria? I...

Leggi »
FIA Formula 3

Câmara: "A Melbourne abbiamo capito
che potevamo lottare per il titolo"

Davide AttanasioÈ un Rafael Câmara finalmente rilassato, quello che possiamo giudicare dalle parole concesse in un...

Leggi »
IMSA

Lamborghini ferma la SC63 LMDh
per concentrarsi sulla Temerario GT3

Michele Montesano A quasi un anno e mezzo dal suo debutto, avvenuto in occasione della 1812 km del Qatar a marzo 2024, Lambo...

Leggi »
IMSA

Elkhart Lake - Gara
Doppietta BMW di strategia

Michele Montesano Le cose belle succedono quando meno te le aspetti. Dopo una serie di pole position che non si sono mai tr...

Leggi »
Regional European

Imola, squalificato Slater
Ecco cosa è accaduto

Da Imola - Giulia RangoUna notizia clamorosa ha scosso l’esito di gara 2: la direzione gara, ha squalificato Freddie Slater,...

Leggi »
formula 1

Capolavoro Norris, Piastri che rischio
Ferrari sbaglia le pressioni delle gomme

Massimo Costa - XPB ImagesEcco come da una prima curva dopo la partenza affrontata in maniera che potremmo definire pessima,...

Leggi »
2 Set 2006 [11:25]

Brno, libere: B02-50 davanti con Charouz e la novità Petrov

Il team Charouz continua a comandare le classifiche del F.3000 International Masters. Anche grazie alle performance della vettura ed alla zavorra ridotta, Jan Charouz è riuscito a far segnare il miglior tempo nella prima sessione di prove. Dietro di lui Vitaly Petrov, ormai onnipresente, nuovo acquisto della compagine ceka. Staccato di quasi un secondo il primo dei piloti equipaggiati con le Lola 99, Emilio De Villota jr, ha preceduto il compagno di squadra in ProMotorsport Davide Di Benedetto. Quinta e sesta posizione per Persiani (ADM), leader nei test a Valencia, e Jean De Pourtales (Famà). Ignazio Belluardo, giovane promessa del campionato, non è sceso in pista, mentre Kristian Ghedina ha preso il primo contatto con il tracciato.

Marco Cortesi

Nella foto, Jan Charouz.

I tempi del primo turno libero, sabato 2 settembre 2006

1 - Jan Charouz (Lola B02-50) - Charouz - 1'51"652
2 - Vitlay Petrov (Lola B02-50) - Charouz - 1'51"861
3 - Emilio De Villota - ProM Fortuna - 1'52"723
4 - Davide Di Benedetto - ProMotorsport - 1'53"123
5 - Marcello Puglisi - ProMotorsport - 1'53"246
6 - Luca Persiani - ADM - 1'54"350
7 - Jean De Pourtales - Famà - 1'54"511
8 - Giovanni Tedeschi - ProMotorsport - 1'54"524
9 - Marco Mocci - Alan Racing - 1'54"671
10 - Michele Merendino - Famà -1'55"698
11 - Massimo Torre - Bigazzi - 1'56"058
11 - Tor Graves - ADM - 1'56"075
13 - Kristian Ghedina - Bigazzi - 1'57"323
14 - Ignazio Belluardo - ProM Fortuna - senza tempo

Tutti gli altri su Lola B99/50