Eurocup-3

Shake down a Varano per la
Dallara della nuova Eurocup-3

Massimo CostaUna giornata fredda, ma dominata da un bellissimo sole, ha tenuto a battesimo a Varano i primi giri della Dalla...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Misano – Gara 1
La prima di Leitch-Stati

Da Misano - Michele Montesano Il Lamborghini Super Trofeo Europa continua a portare alla ribalta nuovi protagonisti. Anche s...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Misano - Qualifiche Pro + ProAm
Geraci e Leitch si dividono le pole

Da Misano - Michele Montesano - Foto Speedy Portano la firma di Enzo Geraci e Brendon Leitch le ultime due pole della stagio...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Misano - Qualifiche Am + Cup
Lemeret al top, Ojjeh campione

Da Misano - Michele Montesano - Foto Maggi L’ultimo appuntamento stagionale del Lamborghini Super Trofeo Europa è ufficialme...

Leggi »
Formula E

Svelata la Gen4: 600 kW di potenza per
una velocità massima di oltre 320 km/h

Michele Montesano A partire dal 2026, la Formula E si prepara a entrare in una nuova era con la monoposto Gen4, un progetto ...

Leggi »
formula 1

De Adamich ci ha lasciato
Da pilota di F1 a telecronista

Articolo tratto da La Stampa di Lorenzo PastugliaSe n’è andato in silenzio, com’era nel suo stile, ma lasciando dietro di sé...

Leggi »
6 Ott 2006 [17:58]

Brno, libere rookie: Loic Duval come a Zandvoort

Sono trascorsi appena cinque giorni dall'appuntamento trionfale di Zandvoort (140.000 spettatori) e la A1 Grand Prix è già tornata in pista per la seconda prova stagionale. Sul circuito della Repubblica Ceca di Brno, si sono svolte le due sessioni di prove libere riservate ai rookie. Come accaduto a Zandvoort, è stato Loic Duval del Team Francia il più veloce in entrambi i turni (1'47"893 e 1'48"628) precedendo Oliver Jarvis del Team Gran Bretagna e Nico Hulkenberg, vincitore di gara 2 in Olanda, del Team Germania. Il regolamento consente ai piloti, debuttanti, che poi parteciperanno alle due corse di prendere parte a queste sessioni di prove extra. E' ciò che ha fatto il Team Italia che ha lasciato ai box Michele Rugolo per permettere ad Alessandro Pierguidi di percorrere il più alto numero di chilometri possibile.
Nel secondo turno, due bandiere rosse hanno fermato i piloti causa uscite di pista di Alexandre Negrao (Team Brasile) e John O'Hara (Team Irlanda). Tra i debuttanti assoluti, la sudafricana Jennifer Murray, il greco Nikos Ziachos, l'olandese Renger Van der Zande.
La Repubblica Ceca, messo a riposo Tomas Kostka che a Zandvoort non ha convinto, sul circuito di casa presenta i pezzi da novanta: Jarek Janis, che ha provato tra i rookie, e Tomas Enge.

Nella foto, Loic Duval.

I tempi del 1° turno libero, venerdì 6 ottobre 2006

1 - Francia - Loic Duval - 1'47"893
2 - Germania - Nico Hulkenberg - 1'49"542
3 - Gran Bretagna - Oliver Jarvis - 1'49"555
4 - Stati Uniti - Jonathan Summerton - 1'50"048
5 - Repubblica Ceca - Jarek Janis - 1'50"172
6 - Canada - James Hinchcliffe - 1'50"441
7 - Svizzera - Sebastien Buemi - 1'50"498
8 - Italia - Alessandro Pierguidi - 1'50"620
9 - Messico - Sergio Perez - 1'51"226
10 - Indonesia - Moreno Soeprapto - 1'51"427
11 - Cina - Cheng Cong Fu - 1'52"298
12 - Irlanda - John O'Hara - 1'52"566
13 - Brasile - Alexandre Negrao - 1'52"845
14 - Australia - Ian Dyk - 1'53"803
15 - Sud Africa - Jennifer Murray - 1'53"921
16 - Olanda - Renger Van der Zande - 1'54"598
17 - Singapore - Denis Lian - 1'55"669
18 - Libano - Alex Khateeb - 1'55"685
19 - Grecia - Nikos Zachos - 1'56"063
20 - Pakistan - Nur Ali - 1'57"899

I tempi del 2° turno, venerdì 6 ottobre 2006

1 - Francia - Loic Duval - 1'48"628
2 - Gran Bretagna - Oliver Jarvis - 1'49"003
3 - Germania - Nico Hulkenberg - 1'49"671
4 - Repubblica Ceca - Jarek Janis - 1'49"697
5 - Stati Uniti - Jonathan Summerton - 1'49"849
6 - Messico - Sergio Perez - 1'50"090
7 - Svizzera - Sebastien Buemi - 1'50"121
8 - Italia - Alessandro Pierguidi - 1'50"678
9 - Canada - James Hinchcliffe - 1'51"352
10 - Cina - Cheng Cong Fu - 1'51"463
11 - Indonesia - Moreno Soeprapto - 1'52"026
12 - Olanda - Renger Van der Zande - 1'52"050
13 - Australia - Ian Dyk - 1'52"398
14 - Irlanda - John O'Hara - 1'52"478
15 - Brasile - Alexandre Negrao - 1'52"919
16 - Sud Africa - Jennifer Murray - 1'53"068
17 - Grecia - Nikos Zachos - 1'53"223
18 - Libano - Alex Khateeb - 1'53"883
19 - Singapore - Denis Lian - 1'55"187
20 - Pakistan - Nur Ali - 1'56"316