Euro 4

Le Castellet, via alla mini serie
Dieci i team, ventinove i piloti

Massimo Costa Parte con grandi numeri la E4 Championship, la mini serie promossa da ACI Sport e WSK Promotion che si sv...

Leggi »
formula 1

I miracoli di Gasly
tengono in vita l'Alpine

Massimo Costa - XPB ImagesE’ il Max Verstappen della Alpine. Senza di lui, Pierre Gasly, grandine su Enstone, la sede storic...

Leggi »
Formula E

Il campione Rowland: “In Nissan
ho ritrovato la voglia di vincere”

Michele Montesano Oliver Rowland è il nuovo campione di Formula E. Visibilmente emozionato, l’inglese della Nissan si è aggi...

Leggi »
Formula E

Rookie Test a Berlino
Minì batte il record di Wehrlein

Michele Montesano È proseguita la festa nel box Nissan a Berlino. A distanza di un giorno dalla conquista del titolo piloti ...

Leggi »
formula 1

Test in Giappone per la Haas
Hirakawa e Tsuboi al Fuji il 6-7 agosto

Davide Attanasio - XPB ImagesI legami tra il team Haas F1 e Toyota Gazoo Racing, la divisione corse dell'azienda automob...

Leggi »
formula 1

Antonelli tra alti e bassi
Il punto della stagione

Massimo Costa - XPB ImagesDodici Gran Premi su ventiquattro sono stati disputati, siamo quindi perfettamente a metà stagione...

Leggi »
21 Giu 2009 [10:27]

Brno, qualifica 2: Henry Surtees conquista la prima pole

Henry Surtees, figlio del campione del mondo F.1 John (nel 1964), ha conquistato la prima pole in carriera nella F.2. Surtees ha ottenuto il tempo di 1'48"006 battendo Mikhail Aleshin. Ancora bene gli italiani con Mirko Bortolotti terzo, Nicola De Marco quarto ed Edoardo Piscopo ottavo. Purtroppo, a fine sessione, Bortolotti è stato penalizzato di cinque posizioni per avere oltrepassato la linea di demarcazione sulla griglia di partenza di gara 1. C'è stato un reclamo di Henri Karjalainen e soprattutto un non ben identificato inviato finlandese di Eurosport TV che, con fare aggressivo, ha attaccato Bortolotti in conferenza stampa facendogli notare quell'errore ininfluente.

Lo schieramento di partenza di gara 2

1. fila
Henry Surtees - 1'48"006
Mikhail Aleshin - 1'48"151
2. fila
Nicola De Marco - 1'48"170
Julien Jousse - 1'48"286
3. fila
Andy Soucek - 1'48"332
Milos Pavlovic - 1'48"392
4. fila
Edoardo Piscopo - 1'48"392
Mirko Bortolotti - 1'48"168 **
5. fila
Robert Wickens - 1'48"506
Henri Karjalainen - 1'48"622
6. fila
Carlos Iaconelli - 1'48"644
Tobias Hegewald - 1'48"717
7. fila
Philipp Eng - 1'48"778
Tom Gladdis - 1'48"838
8. fila
Alex Brundle - 1'48"896
German Sanchez - 1'48"909
9. fila
Armaan Ebrahim - 1'48"959
Kazimieras Vasiliauskas - 1'49"229
10. fila
Sebastian Hohenthal - 1'49"907
Jack Clarke - 1'50"099
11. fila
Natacha Gachnang - 1'50"237
Joylon Palmer - 1'50"265
12. fila
Jens Hoing - 1'50"870
Pietro Gandolfi - 1'50"912
13. fila
Jason Moore - 1'51"189
RS Racing