formula 1

Alpine sempre più nel caos
Il team principal Oakes si dimette

Massimo Costa - XPB ImagesAlpine sempre più nel caos. A sorpresa, sono arrivate le dimissioni del team principal Oliver Oake...

Leggi »
formula 1

Doohan appiedato per Imola?
La Alpine vuole Colapinto

Massimo CostaE' già finita l'avventura in F1 di Jack Doohan con l'Alpine? Sei Gran Premi nel 2025, più l'ult...

Leggi »
formula 1

Ferrari e le contraddizioni
di una comunicazione sbagliata

Massimo Costa - XPB ImagesOramai la stagione della Ferrari sembra uno di quegli spettacoli teatrali che vanno in tour in gir...

Leggi »
altre

Nuovo record di vetture Tatuus
in pista in un solo weekend

E’ il segno inequivocabile dell’enorme crescita raggiunta dal marchio Tatuus in tutto il mondo: 9 campionati in pista in 8 n...

Leggi »
formula 1

Addio a Mass, grande campione
uomo di mare e coach di Schumi

Alfredo Filippone Mentre si correva a Miami, è arrivata la notizia della scomparsa, a 78 anni, di Jochen Mass, per i postum...

Leggi »
formula 1

Piastri porta all'errore Verstappen
Il triste spettacolo della Ferrari

Massimo Costa - XPB ImagesOscar Piastri continua la sua marcia verso l'iride. Quarta vittoria stagionale su sei Gran Pre...

Leggi »
21 Giu 2009 [10:27]

Brno, qualifica 2: Henry Surtees conquista la prima pole

Henry Surtees, figlio del campione del mondo F.1 John (nel 1964), ha conquistato la prima pole in carriera nella F.2. Surtees ha ottenuto il tempo di 1'48"006 battendo Mikhail Aleshin. Ancora bene gli italiani con Mirko Bortolotti terzo, Nicola De Marco quarto ed Edoardo Piscopo ottavo. Purtroppo, a fine sessione, Bortolotti è stato penalizzato di cinque posizioni per avere oltrepassato la linea di demarcazione sulla griglia di partenza di gara 1. C'è stato un reclamo di Henri Karjalainen e soprattutto un non ben identificato inviato finlandese di Eurosport TV che, con fare aggressivo, ha attaccato Bortolotti in conferenza stampa facendogli notare quell'errore ininfluente.

Lo schieramento di partenza di gara 2

1. fila
Henry Surtees - 1'48"006
Mikhail Aleshin - 1'48"151
2. fila
Nicola De Marco - 1'48"170
Julien Jousse - 1'48"286
3. fila
Andy Soucek - 1'48"332
Milos Pavlovic - 1'48"392
4. fila
Edoardo Piscopo - 1'48"392
Mirko Bortolotti - 1'48"168 **
5. fila
Robert Wickens - 1'48"506
Henri Karjalainen - 1'48"622
6. fila
Carlos Iaconelli - 1'48"644
Tobias Hegewald - 1'48"717
7. fila
Philipp Eng - 1'48"778
Tom Gladdis - 1'48"838
8. fila
Alex Brundle - 1'48"896
German Sanchez - 1'48"909
9. fila
Armaan Ebrahim - 1'48"959
Kazimieras Vasiliauskas - 1'49"229
10. fila
Sebastian Hohenthal - 1'49"907
Jack Clarke - 1'50"099
11. fila
Natacha Gachnang - 1'50"237
Joylon Palmer - 1'50"265
12. fila
Jens Hoing - 1'50"870
Pietro Gandolfi - 1'50"912
13. fila
Jason Moore - 1'51"189
RS Racing