20 Giu 2009 [12:58]
Brno, gara 1: Bortolotti domina, gran rimonta di Piscopo
Gara perfetta di Mirko Bortolotti a Brno che, con pista asciutta, raccoglie la prima vittoria in Formula 2. Il pilota italiano del programma Red Bull si è trovato subito la strada spianata nella prima fila dello schieramento di partenza, in quanto il poleman Nicola De Marco è dovuto scattare dai box. Quando il meccanico del pilota di Pordenone ha avviato il motore per permettergli di allinearsi, questi non aveva pressione nell'impianto idraulico e non voleva saperne di partire. Gran lavoro quindi e una volta risolto il problema De Marco ha trovato il semaforo in fondo alla pit-lane rosso. Problema tecnico anche per Edoardo Piscopo, che non ha potuto raggiungere la terza fila accodandosi a De Marco in corsia box.
Gli italiani sono comunque stati i grandi protagonisti della prima gara di Brno. Bortolotti è partito bene mettendo tra sè e Mikhail Aleshin metri di sicurezza. Al 6° giro, dopo un periodo di safety-car per un incidente in partenza che ha eliminato Henry Surtees e Sebastian Hohenthal, e coinvolto Robert Wickens e Milos Pavlovic, Bortolotti aveva già 2"6 su Aleshin. All'11° passaggio, il divario era salito a 3"3 per poi diventare di 4"6 sul traguardo. I due piloti Red Bull hanno fatto gara solitaria. Il terzo classificato, Philipp Eng, ha concluso a 12", posizione che ha mantenuto fin dall'inizio.
Piscopo, ultimissimo all'inizio, ha disputato una prova magnifica che lo ha visto concludere al 7° posto. Al 3° giro era 17°, al 6° passaggio 13°, all'11° era 9°. Tantissimi i sorpassi effettuati dal romano, la cui macchina era assettata alla perfezione. Nel corso dell'ultima tornata, Piscopo ha tentato in tutte le maniere di superare Armaan Ebrahim, ma l'indiano si è difeso bene. Anche De Marco si era prodotto in un poderoso recupero, ma quando era alle soglie della decima posizione ha perso tempo per un testacoda.
La quarta piazza è finita ad Henri Karjalainen, autore di una prova grintosa, protagonista di un bel duello con Tobias Hegewald. Il tedesco però, quando ha superato il finlandese, ha messo due ruote oltre il cordolo. Lungo tutta la pista, oltre i cordoli, vi era l'acqua caduta nelle ore precedenti. Immediato il testacoda per Hegewald che ha comunque ripreso la pista concludendo 15°. Carlos Iaconelli era quarto, poi si è girato insabbiandosi. Un testacoda ha portato al ritiro Pietro Gandolfi nelle prime battute. Due le giravolte di Jens Hoing. L'erba bagnata oltre il cordolo dell'ultima curva è stata fatale per Kazimieras Vasiliauskas (settimo) che ha finito per impattare contro il muro dei box.
Massimo Costa
Nella foto, Mirko Bortolotti
L'ordine di arrivo di gara 1, sabato 20 giugno 2009
1 - Mirko Bortolotti - 22 giri 42'32"103
2 - Mikhail Aleshin - 4"675
3 - Philipp Eng - 12"330
4 - Henri Karjalainen - 12"613
5 - Julien Jousse - 17"391
6 - Armaan Ebrahim - 26"071
7 - Edoardo Piscopo - 26"355
8 - Tom Gladdis - 34"055
9 - Robert Wickens - 35"109
10 - Joylon Palmer - 39"883
11 - Alex Brundle - 40"332
12 - Nicola De Marco - 41"372
13 - Jason Moore - 43"459
14 - Natacha Gachnang - 49"167
15 - Tobias Hegewald - 58"522
16 - German Sanchez - 1 giro
17 - Andy Soucek - 1 giro
Giro più veloce: Robert Wickens 1'49"747
Ritirati
14° giro - Carlos Iaconelli
11° giro - Jens Hoing
9° giro - Milos Pavlovic
5° giro - Kazimieras Vasiliauskas
2° giro - Pietro Gandolfi
0 giri - Henry Surtees
0 giri - Sebastian Hohenthal
Il campionato
1.Bortolotti 21; 2.Wickens 20; 3.Aleshin 16; 4.Eng 12; 5.Iaconelli 9.