formula 1

Wolff critica e... difende
il suo pupillo Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesToto Wolff, team principal della Mercedes, ha espresso la propria opinione sul suo pupillo Andrea ...

Leggi »
F4 Italia

Intervista a Olivieri,
la giovane speranza tricolore

Marco AlbertiniSe avete seguito la F4 Italia negli ultimi due anni, il nome di Emanuele Olivieri vi sarà sicuramente familia...

Leggi »
formula 1

Discussioni su motori e carburanti
Il tema della sostenibilità finanziaria

Davide Attanasio - XPB Images In Formula Uno è difficile interiorizzare il concetto di pausa. Raramente si sta con le mani i...

Leggi »
World Endurance

Austin – Gara
Porsche al primo centro stagionale

Michele Montesano - XPB Images Pioggia, neutralizzazioni e ben cinque interventi della safety-car, il ritorno al successo ne...

Leggi »
formula 1

Red Bull torna imbattibile (a Monza)
La sportività della McLaren

Massimo Costa - XPB ImagesIn una domenica in cui la MotoGP incorona una volta di più la Ducati, le ragazze del volley vincon...

Leggi »
formula 1

Monza - La cronaca
Verstappen domina e batte le McLaren

Verstappen vince il GP di Monza precedendo Norris e Piastri. Quarto Leclerc, poi Russell Hamilton Albon Antonelli Bortoleto,...

Leggi »
18 Giu 2011 [17:11]

Brno, qualifica: prima pole 2011 di Muller

dall’inviato Valerio Faccini

Era l’unico dei tre piloti Chevrolet a non aver ancora ottenuto una pole position quest’anno. Quasi sempre a causa di qualche errorino di guida. Ma a Brno, “Una pista nella quale non sono mai andato particolarmente bene, in particolar modo nelle qualifiche”, Yvan Muller s’è riscattato compiendo un giro perfetto. “E’ andato tutto bene. La differenza rispetto alle altre gare? Qui probabilmente ero più concentrato. Ma è filato tutto liscio, sono contento anche per come abbiamo lavorato io e la squadra. Ogni modifica che abbiamo apportato sulla macchina sin dalle prove libere ha dimostrato di funzionare”.

Ha chiosato l’alsaziano, che s’è messo alle spalle i compagni, nochè acerrimi rivali per il titolo, Rob Huff (2°) ed Alain Menu (4°). Lo svizzero, autore di un ultimo disperato assalto alla pole, a tempo quasi scaduto, ha compiuto un’intraversata in una variante che lo ha relegato alle spalle di Tom Coronel. Il pilota olandese, primo tra le Bmw, ha beneficiato dell’involontaria scia offertagli da Norbert Michelisz, a sua volta finito in terza fila. L’ottimo risultato di Coronel è in parte dovuto al tradizionalmente ottimo lavoro svolto dal team Roal sulla pista ceca, più volte vincitore nelle passate edizioni con Zanardi, Porteiro e Hernandez.

Positivissimo il sesto tempo ottenuto da Robert Dahlgren con la Volvo “turbizzata”. La vettura svedese, pur 60 kg più pesante della versione aspirata che ha corso sino a Budapest, per la zavorra regalatale dal Compensation Weight (massima per le auto al primo appuntamento stagionale, com’è stata considerata la C30 denominata “Drive”) ha mostrato un ottimo passo anche nelle prove libere.
Non negativo il debutto del motore 1.6 sulla Leon di Gabriele Tarquini, in grado di entrare nel Q2 e di garantirgli l’ottava piazzola in griglia nella prima corsa. Peggio è andata ai suoi compagni di team Barth, fermo ai box dopo aver effettuato solo l’istallation lap, e Monteiro che ha patito problemi (di probabile natura elettronica), col motore che ratava sin dalle prove libere.

Lo schieramento di partenza di gara 1

1. fila
Yvan Muller (Chevrolet Cruze 1.6T) - RML - 2'08"884 - Q2
Robert Huff (Chevrolet Cruze 1.6T) - RML - 2'09"256 - Q2
2. fila
Tom Coronel (BMW 320 TC) - ROAL - 2'09"717 - Q2
Alain Menu (Chevrolet Cruze) - RML - 2'09"830 - Q2
3. fila
Norbert Michelisz (Bmw 320 TC) – Zengo – 2’09”921 Q2
Robert Dahlgren (Volvo C30 Drive) - Polestar - 2'09"998 - Q1
4. fila
Kristian Poulsen (BMW 320 TC) - Engstler - 2'10"326 - Q2.
Gabriele Tarquini (Sunred Sr Leon 1.6T) - Sunred - 2'10"491 - Q2
5. fila
Darryl O'Young (Chevrolet Cruze) - Bamboo - 2'10"559 – Q2
Franz Engstler (BMW 320 TC) - Engstler - 2'11"339 – Q2
6. fila
Michel Nykjær (Sunred Sr Leon 1.6T) - Sunred - 2'10"959 – Q1
Javier Villa (BMW 320 TC) - Proteam - 2'11"285 - Q1
7. fila
Mehdi Bennani (BMW 320 TC) - Proteam - 2'11"410 – Q2
Pepe Oriola (Sunred Sr Leon 1.6T) - Sunred - 2'11"687 - Q1.
8. fila
Yukinori Taniguchi (Chevrolet Cruze) - Bamboo - 2'11"832 - Q1
Aleksei Dudukalo (Seat Leon TDI) - Sunred - 2'11"899 - Q1
9. fila
Urs Sonderegger (BMW 320 TC) – Wiechers – 2’17”051 – Q1
Tiago Monteiro (Sunred Sr Leon 1.6T) - Sunred - 2'19"531 - Q2
10. fila
Fredy Barth (Sunred Sr Leon 1.6T) - Sunred – senza tempo – Q1

Lo schieramento di partenza di gara 2 (ottenuto in base ai tempi del Q1 ma con l’inversione delle prime dieci posizioni)

1. fila
Franz Engstler (BMW 320 TC) - Engstler - 2'10"839 – Q1
Tom Coronel (BMW 320 TC) - ROAL - 2'10"831 – Q1
2. fila
Gabriele Tarquini (Sunred Sr Leon 1.6T) - Sunred - 2'10"729 – Q1
Darryl O'Young (Chevrolet Cruze) - Bamboo - 2'10"506 – Q1
3. fila
Norbert Michelisz (Bmw 320 TC) – Zengo – 2’10”486 Q1
Alain Menu (Chevrolet Cruze) - RML - 2'10"466 – Q1.
4. fila
Kristian Poulsen (BMW 320 TC) - Engstler - 2'10"459 – Q1
Yvan Muller (Chevrolet Cruze 1.6T) - RML - 2'10"384 – Q1
5. fila
Robert Huff (Chevrolet Cruze 1.6T) - RML - 2'10"375 – Q1
Robert Dahlgren (Volvo C30 Drive) - Polestar - 2'10"264 - Q1
6. fila
Michel Nykjær (Sunred Sr Leon 1.6T) - Sunred - 2'10"959 – Q1
Javier Villa (BMW 320 TC) - Proteam - 2'11"285 - Q1.
7. fila
Mehdi Bennani (BMW 320 TC) - Proteam - 2'11"410 – Q2
Pepe Oriola (Sunred Sr Leon 1.6T) - Sunred - 2'11"687 - Q1
8. fila
Yukinori Taniguchi (Chevrolet Cruze) - Bamboo - 2'11"832 - Q1
Aleksei Dudukalo (Seat Leon TDI) - Sunred - 2'11"899 - Q1
9. fila
Urs Sonderegger (BMW 320 TC) – Wiechers – 2’17”051 – Q1
Tiago Monteiro (Sunred Sr Leon 1.6T) - Sunred - 2'19"531 - Q2
10. fila
Fredy Barth (Sunred Sr Leon 1.6T) - Sunred – senza tempo – Q1.