indycar

Power e Penske ai saluti
Futuro in Andretti al posto di Herta?

Carlo Luciani La notizia del giorno che arriva dal mondo della IndyCar è il divorzio tra Will Power ed il team Penske. Un m...

Leggi »
formula 1

Il capolavoro di Bearman
e del team Haas a Zandvoort

Massimo Costa - XPB ImagesPartire dalla corsia box, tra l’altro dopo un deludente 19esimo tempo in qualifica, e tagliare il ...

Leggi »
FIA Formula 2

Herta in F2 nel 2026
per i punti superlicenza?

Massimo CostaDa qualche giorno, gira la bizzarra voce per cui Colton Herta, pilota americano presente in Indycar da diversi ...

Leggi »
World Endurance

Genesis: concluso il primo test della
GMR-001, più di 500 giri a Le Castellet

Michele Montesano Estate rovente per Genesis. Il brand premium di Hyundai prosegue senza sosta la marcia di avvicinamento v...

Leggi »
altre

Ricordando la maledetta domenica
in cui si spense la cometa Bellof

Il racconto di Alfredo Filippone Ricorre oggi il quarantesimo della scomparsa di Stefan Bellof, uno dei talenti più cristall...

Leggi »
World Endurance

Peugeot annuncia Cassidy
nella formazione del 2026

Michele Montesano Non solo Formula E, nel prossimo anno agonistico di Nick Cassidy ci sarà spazio anche per il FIA WEC. Chi...

Leggi »
7 Dic 2023 [16:51]

Browning confermato da
Hitech dopo il successo di Macao

Mattia Tremolada

Dopo aver messo il proprio sigillo sul prestigioso Gran Premio di Macao, Luke Browning è stato confermato dal team Hitech anche per la stagione 2024 di FIA Formula 3. Il sodalizio tra il 21enne inglese e la squadra diretta da Oliver Oakes è ormai di lunga data, inquietante quanto Browning ha corso nella F4 UAE e nella Formula Regional Middle East con Hitech, conquistando insieme il titolo della GB3 nel 2022.

Quest’anno Browning è stato confermato di gara in gara sul terzo sedile di Hitech in F3, avendo la certezza di poter disputare l'intero campionato solo dopo essere entrato a far parte del programma giovani Williams. Vincitore anche dell’Autosport BRDC Award, Browning ha avuto la possibilità di provare a Silverstone l’Aston Martin F1 lo scorso ottobre.

La situazione squadre e piloti

Prema
Dino Beganovic - Arvid Lindblad - Gabriele Minì

Trident
Leonardo Fornaroli

MP Motorsport
TBA

Campos
Oliver Goehte

Hitech
Luke Browning

Jenzer
Charlie Wurz

VAR
TBA

ART
TBA

PHM
TBA

Rodin Carlin
TBA
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARACetilarRS RacingMATTEUCCI