formula 1

La crisi di Piastri
Scopriamo cosa succede

Massimo Costa - XPB ImagesSembrava avviato alla conquista del mondiale senza se e senza ma. Sette vittorie, cinque pole e u...

Leggi »
Formula E

Test a Valencia – 4° giorno
Nissan si riprende la scena con Rowland

Michele Montesano Non poteva che concludersi con Oliver Rowland al comando della quarta, nonché ultima, giornata dei test p...

Leggi »
Formula E

Test a Valencia – 3° giorno
Mortara e Mahindra ancora protagonisti

Michele Montesano I test pre-stagionali di Valencia della Formula E sono proseguiti nel segno di Mahindra e di Edoardo ...

Leggi »
Super Formula

Rovanperä si allena
Primo test F2 a Jerez

Davide AttanasioDalle parole ai fatti. Kalle Rovanperä non perde tempo. E come potrebbe, visto che nel 2026, lasciati ...

Leggi »
FIA Formula 2

Camara si accasa da Invicta
Van Amersfoort lancia Varrone

Massimo Costa - XPB ImagesSulle orme del connazionale Gabriel Bortoleto. Il neo campione della Formula 3, Rafael Camara, il ...

Leggi »
Formula E

Test a Valencia – 2° giorno
Mortara al top, a Müller l’E-Prix simulato

Michele Montesano Proseguono senza soste i test pre-stagionali di Formula E. Se nell’unica sessione di ieri i piloti avevano...

Leggi »
20 Mag 2017 [23:38]

Brutto botto per Bourdais
Alonso balza al 3° posto

Marco Cortesi

Sebastien Bourdais è finito violentemente a muro durante le qualifiche della Indy 500. Nel primo turno, che dividerà il gruppo dei piloti in due parti, la seconda delle quali si giocherà la pole nel “top-9 shootout”, il francese ha piazzato due giri velocissimi sui quattro che sono richiesti ai piloti nella qualifica, poi però ha perso il posteriore della sua Dallara Honda che si è catapultata in pendolo verso le barriere Safer.



Pesantissimo l’impatto, che senza la barriera ad assorbimento d’urto sarebbe stato probabilmente fatale. Bourdais, che ha mosso le mani e tentato di alzare la visiera prima di essere soccorso, è stato estratto dall’abitacolo e portato direttamente in ospedale. Si attendono le prime informazioni, ma il transalpino è cosciente e reattivo.

Attualmente, la miglior media sui quattro giri è stata segnata da Scott Dixon, seguito da Will Power e da un Fernando Alonso estremamente aggressivo quando mancano ancora 14 concorrenti sulla lista dei risultati. La necessità di riparare le barriere, dopo la pioggia della mattina, ha portato ad una nuova bandiera rossa.
DALLARAPREMA