formula 1

Wolff critica e... difende
il suo pupillo Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesToto Wolff, team principal della Mercedes, ha espresso la propria opinione sul suo pupillo Andrea ...

Leggi »
F4 Italia

Intervista a Olivieri,
la giovane speranza tricolore

Marco AlbertiniSe avete seguito la F4 Italia negli ultimi due anni, il nome di Emanuele Olivieri vi sarà sicuramente familia...

Leggi »
formula 1

Discussioni su motori e carburanti
Il tema della sostenibilità finanziaria

Davide Attanasio - XPB Images In Formula Uno è difficile interiorizzare il concetto di pausa. Raramente si sta con le mani i...

Leggi »
World Endurance

Austin – Gara
Porsche al primo centro stagionale

Michele Montesano - XPB Images Pioggia, neutralizzazioni e ben cinque interventi della safety-car, il ritorno al successo ne...

Leggi »
formula 1

Red Bull torna imbattibile (a Monza)
La sportività della McLaren

Massimo Costa - XPB ImagesIn una domenica in cui la MotoGP incorona una volta di più la Ducati, le ragazze del volley vincon...

Leggi »
formula 1

Monza - La cronaca
Verstappen domina e batte le McLaren

Verstappen vince il GP di Monza precedendo Norris e Piastri. Quarto Leclerc, poi Russell Hamilton Albon Antonelli Bortoleto,...

Leggi »
17 Giu 2023 [14:13]

Budapest - Gara 1
Stenshorne vince, Antonelli che beffa

Massimo Costa - Dutch Photo

Una partenza perfetta, da terzo a primo in due curve tenendo la linea esterna alla prima piega a destra e trovandosi così all'interno per la curva due a sinistra. Andrea Antonelli aveva realizzato uno scatto stupendo dalla seconda fila, sfruttando con intelligenza lo spazio lasciatogli dal poleman Martinius Stenshorne, impegnato a difendere l'interno da Santiago Ramos, partito dalla seconda piazzola. Ma così facendo, il norvegese ha lasciato lo spazio all'italiano del team Prema che non ci ha pensato un millesimo di secondo nel portare a termine l'operazione sorpasso alla seconda curva, affiancando con decisione Stenshorne.

Antonelli si è dovuto difendere per qualche giro dal rivale del team R-Ace, poi quando sembrava averlo domato, è arrivata la beffa. Al 1° giro, il pilota Junior Mercedes è arrivato lungo alla prima curva venendo subito passato da Stenshorne e Ramos, poi poco dopo, sul dritto, anche da Michael Belov. Un problema probabilmente di natura elettronica ha fatto singhiozzare la sua Tatuus, poi tutto ha ripreso a funzionare, ma oramai la vittoria e anche il podio erano sfumati. Dopo Imola gara 2, dove in quella occasione non era neanche riuscito a schierarsi, altri punti lasciati per strada.



La vittoria è così andata al rookie Stenshorne, già primo a Imola gara 1, che balza in vetta al campionato con 74 punti. Il norvegese ha fatto tutto bene ed ha allungato grazie al duello furioso che ha infiammato la corsa tra Ramos e Kas Haverkort. L'olandese del team Van Amersfoort al 14° giro alla prima curva è riuscito a superare il messicano con una eccellente manovra. Ramos, probabilmente in crisi con le gomme, ha perso il passo, ma è stato bravo a tenere la terza posizione nonostante gli attacchi negli ultimi giri portati da Belov. Per Santiago è il primo podio nella Regional by Alpine che affronta per il secondo anno e primo podio 2023 anche per il team RPM.

Haverkort ha tenuto fede al buon lavoro svolto fin dai test collettivi del giovedì e questo secondo posto è prezioso perché gli permette di salire alle spalle di Stenshorne nella classifica di campionato, staccato di 6 lunghezze. Antonelli è terzo con 64 punti, un vero peccato, ma tant'è, avrà modo di rifarsi e di conseguire quella vittoria che ancora gli manca. Chi esce amareggiato da gara 1 è l'ex leader della Regional by Alpine, Tim Tramnitz. Dopo una qualifica non felice era settimo, ma è stato superato da Rafael Camara negli ultimi giri. Il tedesco di R-Ace, al secondo anno nella serie, è ora sceso quarto in campionato con 62 punti, per ora battuto dal compagno di squadra che è al debutto.

Gara solida per Belov che le ha tentate tutte per portare a casa il primo podio per sé e per G4 Racing. Ci è mancato poco. Buon settimo Joshua Dufek che ha chiuso davanti a Camara. Punti anche per Lorenzo Fluxa, nono, e Victor Bernier, decimo, bravo a superare Roman Bilinski e Maceo Capietto. Da registrare una safety-car nelle prime fasi della gara per l'errore di Lucas Medina che, in frenata alla prima curva, ha colpito l'incolpevole Kirill Smal eliminando oltre a se stesso anche Nikhil Bohra.

Sabato 17 giugno 2023, gara 1

1 - Martinius Stenshorne - R-Ace - 19 giri 33'16"259
2 - Kas Haverkort - Van Amersfoort - 1"827
3 - Santiago Ramos - RPM - 9"562
4 - Michael Belov - G4 Racing - 10"039
5 - Andrea Antonelli - Prema - 10"680
6 - Joshua Dufek - Van Amersfoort - 11"128
7 - Rafael Camara - Prema - 11"713
8 - Tim Tramnitz - R-Ace - 12"280
9 - Lorenzo Fluxa - Prema - 14"092
10 - Victor Bernier - MP Motorsport - 16"673
11 - Maceo Capietto - RPM - 17"645
12 - Sami Meguetounif - MP Motorsport - 18"862
13 - Roman Bilinski - Trident - 22"953
14 - Laurens Van Hoepen - ART - 23"500
15 - Alessandro Giusti - G4 Racing - 24"245
16 - Esteban Masson - Sainteloc - 24"694
17 - Levente Revesz - Arden - 26"330
18 - Owen Tangavelou - Trident - 28"915
19 - Maya Weug - KIC - 29"536
20 - Joshua Durksen - Arden - 30"100
21 - Adam Fitzgerald - RPM - 31"969
22 - Matias Zagazeta - R-Ace - 32"516
23 - Charlie Wurz - ART - 33"063
24 - Dilano Van't Hoff - MP Motorsport - 33"637
25 - Oleksandr Partyshev - KIC - 34"163
26 - Tom Lebbon - Arden - 34"749
27 - Kirill Smal - Monolite - 37"634
28 - Giovanni Maschio - Monolite - 41"260
29 - Niels Koolen - Van Amersfoort - 42"655
30 - Marcus Amand - ART - 46"703
31 - Emerson Fittipaldi - Sainteloc - 48"838
32 - Enzo Scionti - Monolite - 59"747

Ritirati
Nikhil Bohra
Lucas Medina 

Il campionato
1.Stenshorne 74; 2.Haverkort 68; 3.Antonelli 64; 4.Tramnitz 62; 5.Ramos 35; 6,Dufek 30; 7.Camara 29; 8.Fluxa 26; 9.Bohra 21; 10.Capietto 18; 11,Belov 16; 12.Meguetounif 15; 13.Bernier 13; 14.Zagazeta 10; 15.Giusti, Van't Hoff 6; 17.Bilinski, Amand 4; 19.Van Hoepen 3; 20.Wurz 1.
TRIDENTTatuusAutoTecnicaMotoriPremaG4RacingRS RacingFORMULA MEDICINE