World Endurance

Rivisto il BoP per San Paolo: Alpine e
BMW appesantite, Porsche alleggerita

Michele Montesano Puntale alla vigila della 6 Ore di San Paolo, quinto appuntamento stagionale del FIA WEC 2025, è stato pu...

Leggi »
Rally

Solberg torna a lottare per l’assoluto
In Estonia con la Toyota Yaris Rally1

Michele Montesano Dopo quasi tre anni di purgatorio, Oliver Solberg tornerà a disputare una prova del WRC con una vettura d...

Leggi »
Rally

Rally di Roma Capitale
Colpo di Skoda per Basso

Michele Montesano Regna l’incertezza nel FIA ERC. Conquistando il Rally di Roma Capitale, Giandomenico Basso è diventato il...

Leggi »
formula 1

Horner licenziato dalla Red Bull
Al suo posto arriva Mekies

Massimo Costa - XPB ImagesEra abituato a far saltare i propri piloti come fossero carte di caramelle, questa volta nel cesti...

Leggi »
World Endurance

Giovinazzi rinnova con Ferrari
Accordo pluriennale e riserva in F1

Michele Montesano Prosegue il sodalizio tra Antonio Giovinazzi e la Ferrari. Attuale leader del campionato FIA WEC, assieme...

Leggi »
formula 1

Hulkenberg, un podio che vale tanto
Un premio per una carriera infinita

Massimo Costa - XPB ImagesNella sua ormai lunga, infinita, carriera, ha vinto tutto quello che c'era da vincere. Poco m...

Leggi »
20 Lug 2024 [19:05]

Budapest - Gara 1
Verschoor squalificato, vince Maini

Davide Attanasio - XPB Images

Non esiste limite al peggio per Richard Verschoor (Trident). Ancora una volta, dopo aver vinto una corsa in pista, sotto la bandiera a scacchi, il pilota dei Paesi Bassi è stato squalificato per un'irregolarità tecnica rilevata sulla sua Dallara gestita dalla squadra italiana.

Era già avvenuto in Arabia Saudita, e si trattava sempre di una Sprint Race. In quel caso una mappatura dell'acceleratore non conforme, in questo il plank della vettura 22, che è risultato inferiore nel suo spessore nella zona posteriore.

La vittoria, così, è andata a Kush Maini (Virtuosi), giunto alla sua prima affermazione nella serie. Quarto prima della estromissione, Isack Hadjar (Campos) ha guadagnato il suo sesto podio della sua brillante annata, mentre Juan Manuel Correa (DAMS) è stato promosso nei punti.

Sabato 20 luglio 2024, gara 1


1 - Kush Maini - Virtuosi - 28 giri in 44'28"935
2 - Victor Martins - ART - 9"564
3 - Isack Hadjar - Campos - 15"005
4 - Dennis Hauger - MP Motorsport - 24"643
5 - Franco Colapinto - MP Motorsport - 26"161
6 - Paul Aron - Hitech - 32"825
7 - Taylor Barnard - PHM - 37"451
8 - Juan Manuel Correa - DAMS - 40"904
9 - Jak Crawford - DAMS - 49"354
10 - Oliver Bearman - Prema - 52"613
11 - Rafael Villagómez - Van Amersfoort - 54"021
12 - Ritomo Miyata - Rodin - 54"665
13 - Zane Maloney - Rodin - 54"913
14 - Andrea Kimi Antonelli - Prema - 55"108
15 - Roman Staněk - Trident - 55"302
16 - Gabriel Bortoleto - Virtuosi - 56"073
17 - Pepe Martí - Campos - 57"437
18 - Joshua Dürksen - PHM - 59"822
19 - Zak O’Sullivan - ART - 1'04"702
20 - Amaury Cordeel - Hitech - 1'05"863 *
21 - Enzo Fittipaldi - Van Amersfoort - 1 giro

* 10" di penalità

Squalificato
Richard Verschoor

Il campionato
1.Hadjar 140 punti; 2.Aron 122; 3.Maloney 101; 4.Bortoleto 98; 5.Colapinto 96; 6.Crawford 84; 7.Hauger 71; 8.Maini 68; 9.Antonelli 59; 10.Fittipaldi 48; 11.O’Sullivan 42; 12.Martins 39; 13.Martí 38; 14.Bearman 34; 15.Correa 31; 16.Cordeel 25; 17.Dürksen 24; 18.Miyata 19; 19.Verschoor 17; 20.Barnard 16; 21.Staněk 14; 22.Villagómez 8.
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARARS RacingMATTEUCCI