formula 1

Piastri la regala a Norris
Hulkenberg magico, Hamilton grintoso

Massimo Costa - XPB ImagesPioggia, cambi gomme, magie, errori, 97 minuti di pura adrenalina. Il GP di Silverstone è stato tu...

Leggi »
indycar

Mid-Ohio - Gara
Palou sbaglia e Dixon ringrazia

Carlo Luciani Prima vittoria stagionale per Scott Dixon, che ha approfittato di un errore del suo compagno Alex Palou per t...

Leggi »
formula 1

Silverstone - La cronaca
Norris vince il GP di casa

Ultimo giro - Norris conquista il GP di casa e Piastri è secondo, ennesima doppietta McLaren, grande terzo posto di Hulkenbe...

Leggi »
Regional European

Budapest - Gara 2
Il riscatto di Slater

Giulia Rango È stato Freddie Slater ad aggiudicarsi la seconda gara del weekend ungherese della Regional by Alpine, centrand...

Leggi »
FIA Formula 2

Silverstone - Gara 2
Crawford nella pioggia

Massimo Costa Jak Crawford sta vivendo una delle migliori stagioni agonistiche della sua ormai lunga carriera in monopo...

Leggi »
FIA Formula 3

Silverstone - Gara 2
Boya maestro nel meteo inglese

Davide AttanasioLa tuta e i capelli fradici, la felicità nel cuore di chi sa che ha vinto, per la prima volta, una feature r...

Leggi »
3 Ago 2008 [14:17]

Budapest - Gara
Kovalainen vince, Massa KO

Strepitosa partenza di Massa che dalla seconda fila brucia Kovalainen poi alla prima curva, a ruote fumanti, passa all'esterno un incredulo Hamilton. Nel corso del 1° giro, Vettel compie una divagazione nella via di fuga posta all'esterno dell'ultima curva mentre Glock è scattato meglio di Kubica ed è quarto. Al 3° giro, Massa e Hamilton prendono il largo dal resto del gruppo. Terzo è Kovalainen, poi Glock, Kubica, Alonso, Raikkonen, Webber, Trulli, Piquet.

Al 6° giro, Massa ha 1"7 di vantaggio su Hamilton ed ha anche realizzato il giro più veloce in 1'22"059. Posizioni stabili, con Massa che guadagna ad ogni giro qualche millesimo sull'inglese della McLaren. Ancora un giro più veloce per Massa al 12° giro: 1'21"479. Hamilton sembra impotente e si trova a 2"8. Il brasiliano è una furia e abbassa nuovamente il gpv a 1'21"414 poi ottiene 1'21"355. La situazione: Massa, Hamilton a 3"5, Kovalainen a 10"2, Glock, Kubica, Alonso, Raikkonen, Webber, Trulli, Piquet.

Al 18° giro, Massa effettua il primo pit-stop e rimonta gomme dure. Ai box anche Kubica e Webber. Massa è rientrato davanti ad Alonso e Raikkonen ed ha pista libera. Hamilton entra in pit-lane al 19° passaggio e si ritrova dietro a Raikkonen. E' Kovalainen a condurre la corsa. Glock fa il pit-stop al 20° giro seguito da Kovalainen un giro dopo. Massa, più carico di benzina, ha Alonso che gli alita sul collo. Al 22° giro, però, Alonso e Raikkonen vanno ai box e ne escono con uguali posizioni. Il campione del mondo va all'attacco dello spagnolo, che però si difende bene.

Bella gara di Piquet, che non si è ancora fermato ed è terzo. Vettel, doppiato, blocca Raikkonen, poi se ne accorge e si toglie dalla pista tagliando la chicane! Piquet va ai box al 25° giro e per un soffio torna in gara alle spalle di Raikkonen. Il vantaggio di Massa su Hamilton è di 2"8, Kovalainen è a 12", Glock è quarto a 19"6, poi Coulthard (sosta da fare), Alonso, Raikkonen, Piquet, Trulli e Kubica, scivolato decimo. Si è ritirato Vettel. Al 29° giro, sono ancora sette i piloti, della seconda parte della classifica, che devono rifornire.

Difficoltoso pit-stop per Bourdais al 31° giro quando appaiono alcune lingue di fuoco mentre rifornisce; il francese viene investito dalla schiuma sparata dal meccanico addetto. Lingue di fuoco anche sulla Honda di Barrichello e sulla Williams di Nakajima. Che, come Bourdais, ripartono. Al 34° passaggio, Massa ha 4"0 su Hamilton. Colpo di scena al 40° giro: la gomma anteriore sinistra di Hamilton si affloscia e l'inglese rallenta raggiungendo i box per la sostituzione delle gomme.

Massa ora può respirare. E' primo con 23"7 su Kovalainen, 27"8 su Glock brillante terzo. Quarto Alonso, poi Raikkonen, Piquet, Trulli, Kubica, Webber, Hamilton. Al 44° giro, Massa rifornisce per la seconda volta e torna in pista davanti a Glock. Raikkonen prosegue dietro ad Alonso, non riuscendo a trovare un varco per superarlo e al 49° giro rischia il testacoda alla curva 2. Anche nel secondo pit, Bourdais si ritrova la schiuma antincendio addosso, riparte ma il giro seguente si ferma di nuovo per pulire la visiera.

Raikkonen fa il secondo pit ed esce davanti ad Alonso, rallentato nel giro di rientro da un gruppetto di vetture, in sesta posizione. Fisichella, che sta disputando un ottimo GP tenendo il passo delle Williams con la Force India, tenta un tardivo attacco a Nakajima e lo colpisce nella fiancata. Il romano passa davanti al giapponese. Piquet, quarto, va ai box e difende strenuamente la posizione su Trulli alla prima curva. La situazione al 55° giro: Massa, Kovalainen, Glock, Raikkonen, Alonso, Hamilton, Piquet, Trulli, Kubica, Webber.

Kovalainen mangia decimi su decimi a Massa, Raikkonen è scatenato e sta recuperando su Glock, terzo e autore di uno svarione alla curva 11. Hamilton è invece all'inseguimento di Alonso per tentare di strappargli la quinta posizione. Raikkonen segna il giro più veloce in 1'21"267 al 59° giro. Brivido per Sutil al 61° giro quando alla staccata della prima curva, dai dischi freni esce una fumata nera. Raikkonen realizza 1'21"195 ed è a 2"8 da Glock. Al 64° giro, il finlandese della Ferrari è a 1"4 dal tedesco della Toyota.

A 4 giri dal traguardo si ritira Sutil. Al 67° giro, terribile colpo basso per Massa. Cede il motore e Kovalainen passa in testa alla corsa. Raikkonen, consigliato dal box Ferrari, rinuncia a spremere ulteriormente la sua monoposto per tentare l'assalto a Glock. Kovalainen vince il primo GP della sua carriera precedendo il rookie Glock e Raikkonen. Ottimo quarto Alonso, poi Hamilton, Piquet, Trulli e Kubica, questi i piloti a punti.

Massimo Costa

Nella foto, Heikki Kovalainen (Photo 4)

L'ordine di arrivo, domenica 3 agosto 2008

1 - Heikki Kovalainen (McLaren MP4/23-Mercedes) - 70 laps 1.37'27"067
2 - Timo Glock (Toyota TF108) - 11"061
3 - Kimi Raikkonen (Ferrari F2008) - 16"856
4 - Fernando Alonso (Renault R28) - 21"614
5 - Lewis Hamilton (McLaren MP4/23-Mercedes) - 23"048
6 - Nelson Piquet (Renault R28) - 32"298
7 - Jarno Trulli (Toyota TF108) - 36"449
8 - Robert Kubica (BMW Sauber F1.08) - 48"321
9 - Mark Webber (Red Bull RB3-Renault) - 58"834
10 - Nick Heidfeld (BMW Sauber F1.08) - 1'07"709
11 - David Coulthard (Red Bull RB3-Renault) - 1'10"407
12 - Jenson Button (Honda RA108) - 1 lap
13 - Kazuki Nakajima (Williams FW30-Toyota) - 1 lap
14 - Nico Rosberg (Williams FW30-Toyota) - 1 lap
15 - Giancarlo Fisichella (Force India VJM01-Ferrari) - 1 lap
16 - Rubens Barrichello (Honda RA108) - 2 laps
17 - Sebastien Bourdais (Toro Rosso STR3-Ferrari) - 3 laps

Giro più veloce: Kimi Raikkonen 1'21"195

Ritirati
Lap 23 - Sebastian Vettel
Lap 63 - Adrian Sutil
Lap 67 - Felipe Massa

Il campionato
1.Hamilton 62; 2.Raikkonen 57; 3.Massa 54; 4.Kubica 49; 5.Heidfeld 41; 6.Kovalainen 38; 7.Trulli 22; 8.Alonso, Webber 18; 10.Glock, Piquet 13; 12.Barrichello 11; 13.Rosberg, Nakajima 8; 15.Vettel, Coulthard 6; 17.Button 3; 18.Bourdais 2.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar