13 Set 2013 [11:24]
Budapest - Libere 1
Sorensen continua al top
Da Budapest - Massimo Costa
Marco Sorensen e Kevin Magnussen. Sono trascorsi una cinquantina di giorni dalla precedente prova della WSR 3.5 a Spielberg, ma sembra di essere rimasti nel mese di luglio... Marco Sorensen (Lotus) e Kevin Magnussen (Dams), entrambi danesi, hanno infatti dominato il primo turno libero di Budapest proseguendo quindi nell'occupare le parti alte della classifica. Alla fine della sessione, disputata con temperatura primaverile, Sorensen ha piazzato il colpo vincente di 1'29"574 che gli ha permesso di scavalcare il connazionale che aveva segnato un ottimo 1'29"690 e, ricordiamo, è il leader del campionato.
Terzo posto per Carlos Sainz che è tornato nella WSR con Zeta Corse dopo aver disputato le prove di Monte Carlo e Spa. Sainz ha avuto fin da subito un ottimo approccio ottenendo tempi interessanti culminati col terzo crono finale. È andata peggio al suo compagno William Buller, attardato da problemi al cambio. Dopo di che la squadra ha deciso di proseguire il turno con un long run. Buon inizio anche per la Draco, quarta con Nico Muller, soddisfatto del test DTM sostenuto con l'Audi qualche settimana fa. Il suo compagno Andre Negrao, ormai certo il suo passaggio in GP2, ha chiuso quattordicesimo. Subito bene Will Stevens di P1 by Strakka e Marlon Stockinger (Lotus).
C'è voglia di riscatto in AV Formula e Arthur Pic ha piazzato il settimo tempo davanti ad Antonio Felix Da Costa (Arden Caterham), che ricordiamo, è il primo della lista per salire in Toro Rosso il prossimo anno. Reduce dalla sua prima esperienza in F.1 con la Sauber, a Monza, dove ha assistito a tutti i briefing tecnici, Sergey Sirotkin (ISR) è risultato undicesimo. In ritardo Stoffel Vandoorne, che con Magnussen è in piena corsa per il titolo, solo quindicesimo. Una uscita di pista di Norman Nato (Dams) ha causato la bandiera rossa per alcuni minuti.
Photo Pellegrini
Venerdì 13 settembre 2013, libere 1
1 - Marco Sorensen - Lotus - 1'29"574 - 24 giri
2 - Kevin Magnussen - Dams - 1'29"690 - 24
3 - Carlos Sainz - Zeta - 1'30"030 - 20
4 - Nico Muller - Draco - 1'30"106 - 24
5 - Will Stevens - P1 by Strakka - 1'30"169 - 21
6 - Marlon Stockinger - Lotus - 1'30"317 - 21
7 - Arthur Pic - AVF - 1'30"476 - 21
8 - Antonio Feix Da Costa - Arden Caterham - 1'30"603 - 19
9 - Oliver Webb - Fortec - 1'30"671 - 24
10 - Nigel Melker - Tech 1 - 1'30"723 - 26
11 - Sergey Sirotkin - ISR - 1'30"875 - 21
12 - Carlos Huertas - Carlin - 1'31"056 - 21
13 - Lucas Foresti - Dams - 1'31"063 - 18
14 - Andre Negrao - Draco - 1'31"151 - 19
15 - Stoffel Vandoorne - Fortec - 1'31"162 - 25
16 - Daniil Move - Comtec - 1'31"183 - 18
17 - Zoel Amberg - Pons - 1'31"184 - 23
18 - Pietro Fantin - Arden Caterham - 1'31"205 - 21
19 - Jazeman Jaafar - Carlin - 1'31"223 - 22
20 - Norman Nato - Dams - 1'31"321 - 12
21 - Matias Laine - P1 by Strakka - 1'31"423 - 19
22 - Nikolay Martsenko - Pons - 1'31"435 - 18
23 - Christopher Zanella - ISR - 1'31"863 - 17
24 - Yann Cunha - AVF - 1'31"987 - 19
25 - Mikhail Aleshin - Tech 1 - 1'32"166 - 13
26 - William Buller - Zeta - 1'32"695 - 18