formula 1

Le accuse ai piloti Ferrari
(senza senso) del presidente Elkann

Massimo CostaLui sarebbe meglio che non parlasse di Formula 1 e di Ferrari, e anche di calcio considerando i risultati della...

Leggi »
Rally

Toyota conferma i suoi piloti
Solberg subentra a Rovanperä

Michele MontesanoSquadra che vince non si cambia ma, per forze di causa maggiore, si modifica. Toyota, a seguito dell'ab...

Leggi »
Rally

Tänak si prende una pausa, ma non
tornerà più a correre a tempo pieno

Michele Montesano Il WRC perde un altro protagonista. Dopo il passaggio di Kalle Rovanperä al mondo delle monoposto, anche ...

Leggi »
formula 1

Norris allunga, Piastri pasticcia
La consacrazione di Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesLando Norris non si ferma più, avevamo scritto ieri dopo la pole ottenuta nella qualifica. Beh, è ...

Leggi »
formula 1

San Paolo - La cronaca
Norris vince, Antonelli strepitoso

Norris vince bene con 10"4 su uno strepitoso Antonelli che resiste all'assalto finale di Verstappen, favoloso anche...

Leggi »
World Endurance

Rookie Test a Sakhir: Da Costa in ‘pole’
Bene Drudi e Rovera, Lacorte 3° in GT

Michele Montesano - DPPI Images Appena archiviata la stagione 2025 del FIA WEC, con la 8 Ore del Bahrain, è già tempo di vol...

Leggi »
12 Set 2014 [16:48]

Budapest - Libere 2
Sainz si conferma leader

Da Budapest - Massimo Costa

Una bandiera gialla nella curva 14 esposta all'ultimo giro ha cambiato le carte in tavola della classifica finale del secondo turno di prove libere della Renault 3.5 a Budapest, ancora condizionato dalla pista umida nella prima parte e poi da una linea asciutta nella seconda. Il nuovo arrivato Esteban Ocon si è infatti girato rimanendo in posizione pericolosa: impossibile quindi, per via del drappo giallo, migliorarsi nel terzo settore. Cosa che, invece, alcuni sono riusciti a fare, in particolare Oliver Rowland, Pierre Gasly e Luca Ghiotto. L'inglese era balzato in cima alla classifica davanti a Carlos Sainz, ma ovviamente è scattata la cancellazione del suo tempo come quelli ottenuti dal francese e dall'italiano. Peccato per loro (Ghiotto decimo in classifica sarebbe risultato settimo), meglio per Sainz che si mantiene leader assoluto della prima giornata di prove libere.

Continua a lasciare buone impressioni Oscar Tunjo, terzo davanti al trio francese composto da Norman Nato, Matthieu Vaxiviere e Gasly. In pista Sergey Sirotkin che aveva saltato il primo turno per l'incidente al primo giro; stesso discorso per Pietro Fantin. Tempi molto distanti in classifica tra le due zone, alta e bassa, della classifica in quanto non tutti hanno girato quando la pista era ormai asciutta, tra questi i "big" Will Stevens e Marco Sorensen. Da segnalare anche il debutto assoluto di Nicholas Latifi, abituale protagonista del FIA F.3 come Ocon. A inizio turno uscita di pista di Beitske Visser, che poi è riuscita a proseguire.

Nella foto, Carlos Sainz (Pellegrini)

Venerdì 12 settembre 2014, libere 2

1 - Carlos Sainz - Dams - 1'33"273 - 20 giri
2 - Oliver Rowland - Fortec - 1'34"364 - 17
3 - Oscar Tunjo - Pons - 1'34"528 - 15
4 - Norman Nato - Dams - 1'34"933 - 19
5 - Matthieu Vaxiviere - Lotus Charouz - 1'35"413 - 16
6 - Pierre Gasly - Arden - 1'35"878 - 16
7 - Jazeman Jaafar - ISR - 1'36"086 - 16
8 - Esteban Ocon - Comtec - 1'36"134 - 15
9 - Roberto Merhi - Zeta - 1'36"376 - 19
10 - Luca Ghiotto - Draco - 1'36"650 - 15
11 - Zoel Amberg - AVF - 1'37"038 - 18
12 - Meindert Van Buuren - Pons - 1'37"096 - 14
13 - Sergey Sirotkin - Fortec - 1'37"560 - 16
14 - William Buller - Arden - 1'38"699 - 18
15 - Pietro Fantin - Draco - 1'39"194 - 19
16 - Matias Laine - Strakka - 1'39"419 - 16
17 - Cameron Twynham - Comtec - 1'39"540 - 18
18 - Nicholas Latifi - Tech 1 - 1'40"192 - 13
19 - Roman Mavlanov - Zeta - 1'40"906 - 11
20 - Beitske Visser - AVF - 1'41"179 - 13
21 - Marco Sorensen - Tech 1 - 1'41"303 - 14
22 - Will Stevens - Strakka - 1'41"495 - 16
23 - Marlon Stockinger - Lotus Charouz - 1'44"761 - 15