GT Internazionale

Verstappen riceve la licenza Permit A
Potrà correre con una GT3 al Nordschleife

Michele Montesano Facendo un paragone scolastico, l’alunno Max Verstappen è stato promosso all’esame di recupero. Il quattr...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 3
Sato batte Munoz

Davide Attanasio - Foto KSPNon dev'essere affatto male, vincere la prima gara della tua carriera partendo dalla nona pos...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno finale
Ogier supera Evans e sale al comando

Michele Montesano Quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare. Sebastien Ogier ha levato la maschera e, nel giro ...

Leggi »
E4

Penalizzati Nakamura e Kostić
Powell eredita il successo

Davide AttanasioSuccede l'inaspettato al Mugello, nella seconda corsa dell'E4 sulla pista toscana. Kean Nakamura, in...

Leggi »
12 Set 2014 [16:48]

Budapest - Libere 2
Sainz si conferma leader

Da Budapest - Massimo Costa

Una bandiera gialla nella curva 14 esposta all'ultimo giro ha cambiato le carte in tavola della classifica finale del secondo turno di prove libere della Renault 3.5 a Budapest, ancora condizionato dalla pista umida nella prima parte e poi da una linea asciutta nella seconda. Il nuovo arrivato Esteban Ocon si è infatti girato rimanendo in posizione pericolosa: impossibile quindi, per via del drappo giallo, migliorarsi nel terzo settore. Cosa che, invece, alcuni sono riusciti a fare, in particolare Oliver Rowland, Pierre Gasly e Luca Ghiotto. L'inglese era balzato in cima alla classifica davanti a Carlos Sainz, ma ovviamente è scattata la cancellazione del suo tempo come quelli ottenuti dal francese e dall'italiano. Peccato per loro (Ghiotto decimo in classifica sarebbe risultato settimo), meglio per Sainz che si mantiene leader assoluto della prima giornata di prove libere.

Continua a lasciare buone impressioni Oscar Tunjo, terzo davanti al trio francese composto da Norman Nato, Matthieu Vaxiviere e Gasly. In pista Sergey Sirotkin che aveva saltato il primo turno per l'incidente al primo giro; stesso discorso per Pietro Fantin. Tempi molto distanti in classifica tra le due zone, alta e bassa, della classifica in quanto non tutti hanno girato quando la pista era ormai asciutta, tra questi i "big" Will Stevens e Marco Sorensen. Da segnalare anche il debutto assoluto di Nicholas Latifi, abituale protagonista del FIA F.3 come Ocon. A inizio turno uscita di pista di Beitske Visser, che poi è riuscita a proseguire.

Nella foto, Carlos Sainz (Pellegrini)

Venerdì 12 settembre 2014, libere 2

1 - Carlos Sainz - Dams - 1'33"273 - 20 giri
2 - Oliver Rowland - Fortec - 1'34"364 - 17
3 - Oscar Tunjo - Pons - 1'34"528 - 15
4 - Norman Nato - Dams - 1'34"933 - 19
5 - Matthieu Vaxiviere - Lotus Charouz - 1'35"413 - 16
6 - Pierre Gasly - Arden - 1'35"878 - 16
7 - Jazeman Jaafar - ISR - 1'36"086 - 16
8 - Esteban Ocon - Comtec - 1'36"134 - 15
9 - Roberto Merhi - Zeta - 1'36"376 - 19
10 - Luca Ghiotto - Draco - 1'36"650 - 15
11 - Zoel Amberg - AVF - 1'37"038 - 18
12 - Meindert Van Buuren - Pons - 1'37"096 - 14
13 - Sergey Sirotkin - Fortec - 1'37"560 - 16
14 - William Buller - Arden - 1'38"699 - 18
15 - Pietro Fantin - Draco - 1'39"194 - 19
16 - Matias Laine - Strakka - 1'39"419 - 16
17 - Cameron Twynham - Comtec - 1'39"540 - 18
18 - Nicholas Latifi - Tech 1 - 1'40"192 - 13
19 - Roman Mavlanov - Zeta - 1'40"906 - 11
20 - Beitske Visser - AVF - 1'41"179 - 13
21 - Marco Sorensen - Tech 1 - 1'41"303 - 14
22 - Will Stevens - Strakka - 1'41"495 - 16
23 - Marlon Stockinger - Lotus Charouz - 1'44"761 - 15