GT Internazionale

Verstappen riceve la licenza Permit A
Potrà correre con una GT3 al Nordschleife

Michele Montesano Facendo un paragone scolastico, l’alunno Max Verstappen è stato promosso all’esame di recupero. Il quattr...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 3
Sato batte Munoz

Davide Attanasio - Foto KSPNon dev'essere affatto male, vincere la prima gara della tua carriera partendo dalla nona pos...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno finale
Ogier supera Evans e sale al comando

Michele Montesano Quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare. Sebastien Ogier ha levato la maschera e, nel giro ...

Leggi »
E4

Penalizzati Nakamura e Kostić
Powell eredita il successo

Davide AttanasioSuccede l'inaspettato al Mugello, nella seconda corsa dell'E4 sulla pista toscana. Kean Nakamura, in...

Leggi »
12 Set 2014 [20:23]

Budapest - Problemi con i nuovi freni
Si torna indietro e sessione di warm-up

Da Budapest - Massimo Costa

Nel tardo pomeriggio, precisamente alle 18.30, è uscito un comunicato della Renault che invitava i team a non utilizzare più i nuovi dischi freni anteriori consegnati per la settima prova del campionato in programma a Budapest, e di tornare a quelli originali. Cosa è accaduto? I dischi freni della Carbone Industrie, nel progetto di taglio dei costi voluto dalla Renault e dalle stesse squadre (quantificabile in 20mila euro), hanno subìto un trattamento particolare per allungarne la vita. Dopo essere stati testati in prove private (piloti Andy Soucek e Albert Costa), per la prima volta sono stati ufficialmente impiegati nel primo e nel secondo turno libero all'Hungaroring.

La pioggia e i 14-16 gradi ambientali, hanno però provocato non pochi problemi ai piloti. I nuovi dischi freno anteriori infatti (dalla prossima prova del Le Castellet erano attesi anche quelli posteriori), non si riscaldavano a dovere e molti team hanno verificato che tra quello sinistro e quello destro vi erano differenze di temperatura notevoli che rendevano inguidabili le monoposto in fase di frenata. Questo spiega anche le diverse uscite di pista che si sono verificate nel corso della giornata. Davanti a questa situazione, Renault non ha esitato a riproporre i dischi freni originali per tutto il weekend. Per permettere ai piloti di prendere confidenza con essi, prima della qualifica 1 di domani (sabato) in programma alle 10.20, si terrà un inedito warm-up di 15' dalle 9 alle 9.15.