F4 Italia

Il punto della stagione
Nakamura giocoliere verso il titolo

Massimo CostaLa prima evidenza del campionato italiano di Formula 4 2025, è che non ci sono rookie in grado di lottare per ...

Leggi »
F4 CEZ

Il punto della stagione
Jenzer campione, Trappa non ancora

Davide AttanasioLa foto di copertina scelta per questo "punto" non è casuale. Rappresenta infatti come forse megli...

Leggi »
IMSA

Sargeant torna alle corse
Al via con la LMP2 del PR1 Mathiasen

Michele Montesano Certi amori non finiscono, fanno dei giri immensi e poi ritornano. Logan Sargeant è pronto a riprendere il...

Leggi »
formula 1

Horner il rosicone
L'ironia di Stella e Brown

Massimo Costa - XPB Images Che la Red Bull abbia sempre avuto problemi nell'ammettere la superiorità degli avversari lo...

Leggi »
World Endurance

Il punto della stagione – Seconda parte
BMW e Alpine i primi tra gli inseguitori

Michele Montesano - XPB Images Tra i campionati con il più alto numero di costruttori impegnati in pista, il FIA WEC può co...

Leggi »
F4 Spanish

Il punto della stagione
Strauven vede il traguardo

Davide Attanasio È da un po' di tempo che non si parla di Formula 4 spagnola. La serie, infatti, ha già archiv...

Leggi »
31 Lug 2021 [13:39]

Budapest - Libere 3
Hamilton-Verstappen, duello senza fine

Massimo Costa - XPB Images

Il terzo turno libero, antipasto della qualifica, ha messo in evidenza una volta di più il gran duello che vi è tra Lewis Hamilton e Max Verstappen. I due contendenti per il titolo mondiale, si sono scambiati più volte la prima posizione finché l'inglese della Mercedes ha realizzato il miglior crono in 1'16"826 battendo l'olandese della Red Bull-Honda per 88 millesimi, 1'16"914. Un duello di altissima qualità e il solo Valtteri Bottas è riuscito ad avvicinarsi concludendo terzo in 1'17"055.

Buoni riscontri per la Ferrari, quarta e quinta rispettivamente con Carlos Sainz e Charles Leclerc. Lo spagnolo ha concluso il suo miglior giro in 1'17"497, distante da Hamilton di ben 671 millesimi, mentre il monegasco ha concluso a 23 millesimi dal compagno di squadra. Sergio Perez anche in questa sessione non è riuscito ad avvicinare i tempi di Verstappen e delle due Mercedes, terminando settimo a poco più di un secondo. Serve un rapido cambio di passo per il messicano.

La McLaren insegue la Ferrari, con la quale è in lotta per il terzo posto nella classifica costruttori. Lando Norris è sesto a un paio di decimi da Leclerc, Daniel Ricciardo è ottavo. Bene il neo 40enne Fernando Alonso, nono con la Alpine-Renault e di poco davanti all'Aston Martin-Mercedes di Lance Stroll. Il canadese è stato leggermente urtato da Antonio Giovinazzi in corsia box, con il pilota italiano dell'Alfa Romeo-Ferrari che ha ricevuto l'ok dal meccanico mentre sopraggiungeva il canadese.

Giovinazzi ha poi rallentato nel suo giro veloce, a due curve dall'arrivo, Pierre Gasly, il quale si è molto lamentato. Il francese è risultato 11esimo con l'Alpha Tauri-Honda precedendo Esteban Ocon e Sebastian Vettel. Incidente per Mick Schumacher, protagonista di un errore. Tra lui e Nikita Mazepin, nel team Haas non si contano più gli errori dei propri piloti.

Sabato 31 luglio 2021, libere 3

1 - Lewis Hamilton (Mercedes) - 1'16"826 - 20 giri
2 - Max Verstappen (Red Bull-Honda) - 1'16"914 - 13
3 - Valtteri Bottas (Mercedes) - 1'17"055 - 15
4 - Carlos Sainz (Ferrari) - 1'17"497 - 20
5 - Charles Leclerc (Ferrari) - 1'17"520 - 16
6 - Lando Norris (McLaren-Mercedes) - 1'17"772 - 12
7 - Sergio Perez (Red Bull-Honda) - 1'17"917 - 12
8 - Daniel Ricciardo (McLaren-Mercedes) - 1'17"942 - 15
9 - Fernando Alonso (Alpine-Renault) - 1'17"992 - 15
10 - Lance Stroll (Aston Martin-Mercedes) - 1'18"050 - 16
11 - Pierre Gasly (Alpha Tauri-Honda) - 1'18"115 - 17
12 - Esteban Ocon (Alpine-Renault) - 1'18"174 - 15
13 - Sebastian Vettel (Aston Martin-Mercedes) - 1'18"235 - 15
14 - Yuki Tsunoda (Alpha Tauri-Honda) - 1'18"461 - 25
15 - Kimi Raikkonen (Alfa Romeo-Ferrari) - 1'18"683 - 21
16 - George Russell (Williams-Mercedes) - 1'18"794 - 14
17 - Nichholas Latifi (Williams-Mercedes) - 1'18"821 - 15
18 - Antonio Giovinazzi (Alfa Romeo-Ferrari) - 1'19"113 - 14
19 - Mick Schumacher (Haas-Ferrari) - 1'19"406 - 15
20 - Nikita Mazepin (Haas-Ferrari) - 1'19"333 - 16
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar