formula 1

Horner licenziato dalla Red Bull
Al suo posto arriva Mekies

Massimo Costa - XPB ImagesEra abituato a far saltare i propri piloti come fossero carte di caramelle, questa volta nel cesti...

Leggi »
World Endurance

Giovinazzi rinnova con Ferrari
Accordo pluriennale e riserva in F1

Michele Montesano Prosegue il sodalizio tra Antonio Giovinazzi e la Ferrari. Attuale leader del campionato FIA WEC, assieme...

Leggi »
formula 1

Hulkenberg, un podio che vale tanto
Un premio per una carriera infinita

Massimo Costa - XPB ImagesNella sua ormai lunga, infinita, carriera, ha vinto tutto quello che c'era da vincere. Poco m...

Leggi »
Formula E

Nessun investitore per McLaren
Campionato ridotto a dieci team?

Michele Montesano Sebbene l’avventura di McLaren in Formula E sia giunta al capolinea, Ian James ha cercato in ogni modo di ...

Leggi »
Formula E

Drugovich debutta a Berlino
Sostituirà De Vries in Mahindra

Michele Montesano La concomitanza tra l’E-Prix di Berlino di Formula E e la 6 Ore di San Polo del FIA WEC ha creato non poc...

Leggi »
Formula E

Tricolore nei Rookie Test di Berlino:
Fornaroli su Jaguar e Minì su Nissan

Michele Montesano Non solo il doppio E-Prix di Berlino, in Germania si assisterà anche al secondo Rookie Test della stagion...

Leggi »
15 Set 2013 [10:13]

Budapest - Qualifica 2
Magnussen alla quarta pole

Da Budapest - Massimo Costa

Pista completamente da scoprire stamane (finalmente è tornato il sole) per i piloti e tecnici della Renault 3.5. La pioggia intensa di sabato ha cambiato i riferimenti e reso l'asfalto piuttosto scivoloso rispetto alla giornata di prove libere del venerdì. Importante dunque trovare il giusto set-up ed ecco che i valori espressi nel corso della stagione sono tornati in evidenza dopo il "ribaltone" della prima qualifica. Kevin Magnussen, leader del campionato, ha confermato la propria capacità nell'essere subito tremendamente veloce e si è preso la quarta pole stagionale con la Dallara del team Dams.

Il danese del programma McLaren è stato il primo a scendere sotto l'1'30" e alla fine ha piazzato con decisione il tempo da pole, 1'29"412. Stoffel Vandoorne (Fortec) ha risposto bene con 1'29"689 e sembrava che la prima fila fosse dei due leader della classifica generale. Ma all'ultimissimo giro Antonio Felix Da Costa (Arden Caterham) ha colto il secondo tempo in 1'29"596. Il portoghese della Red Bull ha quindi relegato al terzo posto Vandoorne che in seconda fila dovrà vedersela col sempre ostico Marco Sorensen (Lotus) 1'29"777. Terza fila per un rinfrancato Arthur Pic (AVF) in 1'29"969 poi il poleman della qualifica 1, Andre Negrao che con la vettura della Draco ha segnato 1'30"158.

Quarta fila per William Buller della Zeta Corse, rammaricato per il traffico incontrato nel giro finale, poi il vincitore di gara 1, Nico Muller, ottavo davanti a Carlos Huertas (Carlin) e Nigel Melker (Tech 1). Vettura con poco grip per Sergey Sirotkin (ISR), dodicesimo e in sesta fila assieme a Oliver Webb (Fortec). Carlos Sainz (Zeta) è solo tredicesimo: dopo il miglior tempo realizzato venerdì ci si attendeva un risultato migliore, ma lo spagnolo ha trovato, come Sirotkin, una vettura con poco grip. Non troviamo nelle prime posizioni, come sarebbe logico, Will Stevens. L'inglese del P1 by Strakka si è subito fermato per noie tecniche.



Photo Pellegrini

Lo schieramento di partenza di gara 2

1. fila
Kevin Magnussen - Dams - 1'29"412
Antonio Felix Da Costa - Arden Caterham - 1'29"596
2. fila
Stoffel Vandoorne - Fortec - 1'29"689
Marco Sorensen - Lotus - 1'29"777
3. fila
Arthur Pic - AVF - 1'29"969
Andre Negrao - Draco - 1'30"158
4. fila
William Buller - Zeta - 1'30"180
Nico Muller - Draco - 1'30"230
5. fila
Carlos Huertas - Carlin - 1'30"331
Nigel Melker - Tech 1 - 1'30"350
6. fila
Oliver Webb - Fortec - 1'30"391
Sergey Sirotkin - ISR - 1'30"437
7. fila
Carlos Sainz - Zeta - 1'30"454
Marlon Stockinger - Lotus - 1'30"504
8. fila
Christopher Zanella - ISR - 1'30"540
Jazeman Jaafar - Carlin - 1'30"614
9. fila
Norman Nato - Dams - 1'30"664
Mikhail Aleshin - Tech 1 - 1'30"718
10. fila
Nikolay Martsenko - Pons - 1'30"783
Lucas Foresti - Comtec - 1'30"851
11. fila
Daniil Move - Comtec - 1'31"016
Zoel Amberg - Pons - 1'31"020
12. fila
Matias Laine - P1 by Strakka - 1'31"048
Pietro Fantin - Arden Caterham - 1'31"210
13. fila
Yann Cunha - AVF - 1'31"649
Will Stevens - P1 by Strakka - no time