World Endurance

Giovinazzi rinnova con Ferrari
Accordo pluriennale e riserva in F1

Michele Montesano Prosegue il sodalizio tra Antonio Giovinazzi e la Ferrari. Attuale leader del campionato FIA WEC, assieme...

Leggi »
formula 1

Hulkenberg, un podio che vale tanto
Un premio per una carriera infinita

Massimo Costa - XPB ImagesNella sua ormai lunga, infinita, carriera, ha vinto tutto quello che c'era da vincere. Poco m...

Leggi »
Formula E

Nessun investitore per McLaren
Campionato ridotto a dieci team?

Michele Montesano Sebbene l’avventura di McLaren in Formula E sia giunta al capolinea, Ian James ha cercato in ogni modo di ...

Leggi »
Formula E

Drugovich debutta a Berlino
Sostituirà De Vries in Mahindra

Michele Montesano La concomitanza tra l’E-Prix di Berlino di Formula E e la 6 Ore di San Polo del FIA WEC ha creato non poc...

Leggi »
Formula E

Tricolore nei Rookie Test di Berlino:
Fornaroli su Jaguar e Minì su Nissan

Michele Montesano Non solo il doppio E-Prix di Berlino, in Germania si assisterà anche al secondo Rookie Test della stagion...

Leggi »
indycar

Mid-Ohio - Gara
Palou sbaglia e Dixon ringrazia

Carlo Luciani Prima vittoria stagionale per Scott Dixon, che ha approfittato di un errore del suo compagno Alex Palou per t...

Leggi »
2 Ago 2019 [18:07]

Budapest - Qualifica
De Vries e Ghiotto umiliano tutti

Massimo Costa

Qualifica con la pioggia a Budapest per la Formula 2. Due piloti si sono subito issati al comando facendo una netta differenza con gli avversari. Nyck De Vries e Luca Ghiotto hanno letteralmente stracciato i propri rivali e alla bandiera a scacchi, l'olandese del team ART ha siglato la pole in 1'49"809 mentre l'italiano della squadra inglese Virtuosi ha colto la seconda prestazione in 1'50"036, due decimi e poco più di distacco.

Imbarazzante invece, il divario subìto da tutto il resto del plotone. Nicholas Latifi, secondo in campionato e tester Williams, non ha fatto meglio di 1'50"578 rimediando sette decimi dal poleman e mezzo secondo da Ghiotto. Un vero naufragio e poche giustificazioni ci saranno per chi tirerà in ballo assetti e quant'altro. Era chiaro che avrebbe piovuto, c'era poco da inventarsi. A salvarsi, il rookie Mick Schumacher (Prema) brillante quarto in 1'50"748. Nove i decimi che lo separano da De Vries, ma per un debuttante ci può stare.

Tutti gli altri hanno beccato un secondo, a partire dal quinto classificato, Louis Deletraz (Carlin) quinto in 1'50"853 seguito da Callum Ilott (Sauber by Charouz) e Jack Aitken (Campos). Due secondi ha rimediato Sergio Camara (Carlin), tredicesimo, mentre andranno nella camera dell'hotel col mal di testa Tatiana Calderon (4"1 dalla pole) e Mahaveer Raghunathan, addirittura a 5"4. Per non parlare di Nikita Mazepin che è riuscito nell'impresa di girarsi nel corso della prima tornata. Si rimane senza parole...

Che dire di più? Che De Vries e Ghiotto hanno impartito una severa lezione di guida a tutto il paddock della F2. In molti dovranno riflettere stasera...

Venerdì 2 agosto 2019, qualifica

1 - Nyck De Vries - ART - 1'49"809
2 - Luca Ghiotto - Virtuosi - 1'50"036
3 - Nicholas Latifi - DAMS - 1'50"578
4 - Mick Schumacher - Prema - 1'50"748
5 - Louis Deletraz - Carlin - 1'50"853
6 - Callum Ilott - Sauber by Charouz - 1'50"871
7 - Jack Aitken - Campos - 1'50"962
8 - Nobuharu Matsushita - Carlin - 1'51"408
9 - Anthoine Hubert - Arden - 1'51"513
10 - Guan Yu Zhou - Virtuosi - 1'51"573
11 - Jordan King - MP Motorsport - 1'51"717
12 - Juan Manuel Correa - Sauber by Charouz - 1'51"788
13 - Sergio Camara - Carlin - 1'51"817
14 - Giuliano Alesi - Trident - 1'52"644
15 - Arjun Maini - Campos - 1'52"718
16 - Ralph Boschung - Trident - 1'52"956
17 - Sean Gelael - Prema - 1'52"995
18 - Tatiana Calderon - Arden - 1'53"997
19 - Mahaveer Raghunathan - MP Motorsport - 1'55"217
20 - Nikita Mazepin - ART - no time
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARARS RacingMATTEUCCI