F4 Italia

Mugello - Qualifiche
Powell e Nakamura i più veloci

Davide Attanasio - Foto SpeedySe nelle due sessioni di prove libere erano stati Sebastian Wheldon ed Emanuele Olivieri a com...

Leggi »
GT Internazionale

Lamborghini presenta la Temerario
Debutto a Sebring nel 2026

Michele MontesanoIl trionfo della 24 Ore di Spa-Francorchamps può essere visto come il canto del cigno della Hurácan GT3. A ...

Leggi »
World Endurance

Rivisto il BoP per San Paolo: Alpine e
BMW appesantite, Porsche alleggerita

Michele Montesano Puntale alla vigila della 6 Ore di San Paolo, quinto appuntamento stagionale del FIA WEC 2025, è stato pu...

Leggi »
Rally

Solberg torna a lottare per l’assoluto
In Estonia con la Toyota Yaris Rally1

Michele Montesano Dopo quasi tre anni di purgatorio, Oliver Solberg tornerà a disputare una prova del WRC con una vettura d...

Leggi »
Rally

Rally di Roma Capitale
Colpo di Skoda per Basso

Michele Montesano Regna l’incertezza nel FIA ERC. Conquistando il Rally di Roma Capitale, Giandomenico Basso è diventato il...

Leggi »
formula 1

Horner licenziato dalla Red Bull
Al suo posto arriva Mekies

Massimo Costa - XPB ImagesEra abituato a far saltare i propri piloti come fossero carte di caramelle, questa volta nel cesti...

Leggi »
26 Lug 2013 [17:01]

Budapest - Qualifica
Dominio Russian Time, Dillmann pole

Massimo Costa

Dominio Russian Time nella qualifica di Budapest. La pole è andata per la prima volta in GP2 a Tom Dillmann che ha piazzato il tempo decisivo nella parte iniziale della sessione, 1'28"219. Il francese non si è più migliorato, nel finale è stato il suo compagno di squadra Sam Bird ad avvicinarlo sensibilmente con 1'28"296. Sarà così una prima fila tutta Russian Time, mai accaduto nella giovane storia della squadra d Igor Mazepa che a inizio anno è subentrata ad iSport. Seconda fila per Fabio Leimer (Racing Engineering) che si è fermato a circa tre decimi dalla pole.

Notevole la prova di Felipe Nasr (Carlin) che pur avendo saltato l'intero turno libero ha saputo acchiappare con i denti un importantissimo quarto posto perché Stefano Coletti è rimasto invischiato nelle ultime posizioni, come già accaduto stamane. Il leader del campionato, che è anche uscito travolgendo uno dei pannelli di polistirolo a bordo pista, è soltanto diciottesimo. Un'occasione unica per Nasr e Bird che seguono in classifica generale Coletti (135 punti) rispettivamente con 108 e 90 lunghezze.

Terza fila tutta Dams con Marcus Ericsson e Stephane Richelmi divisi da quattro centesimi. Settimo tempo per Jolyon Palmer (Carlin), protagonista di un errore nel finale, mentre ottavo è Rio Haryanto (Addax), che di tanto in tanto sfoggia prestazioni di buon livello. Alexander Rossi si è fermato al nono posto con la Dallara Caterham, peccato per Daniel De Jong (MP) che aveva raggiunto la top ten, ma doveva scontare la penalità rimediata al Nurburgring e scatterà quindicesimo. Male James Calado (ART), appena quattordicesimo davanti a Jon Lancaster (Hilmer), anche lui deludente considerando le ultime prestazioni.

Adrian Quaife-Hobbs ha lasciato MP per Hilmer, prendendo la macchina di Robin Frijns, ma è in undicesima fila... Non ci si poteva aspettare molto da Dani Clos, inattivo da diversi mesi. Con lui in penultima fila, Sergio Canamasas (Caterham), che non ha tenuto fede alle aspettative create dopo il turno libero. Ultima fila invece per il debuttante Vittorio Ghirelli con Lazarus davanti al rientrante Ricardo Teixeira con Trident.

Nella foto, Tom Dillmann (Photo Pellegrini)



Lo schieramento di partenza di gara 1

1. fila
Tom Dillmann - Russian Time - 1'28"219
Sam Bird - Russian Time - 1'28"296
2. fila
Fabio Leimer - Racing Engineering - 1'28"507
Felipe Nasr - Carlin - 1'28"679
3. fila
Marcus Ericsson - Dams - 1'28"709
Stephane Richelmi - Dams - 1'28"753
4. fila
Jolyon Palmer - Carlin - 1'28"802
Rio Haryanto - Addax - 1'28"826
5. fila
Alexander Rossi - Caterham - 1'28"851
Johnny Cecotto - Arden - 1'28"927
6. fila
Mitch Evans - Arden - 1'29"012
Nathanael Berthon - Trident - 1'29"020
7. fila
James Calado - ART - 1'29"128
Jon Lancaster - Hilmer - 1'29"136
8. fila
Daniel De Jong - MP Motorsport - 1'28"855 **
Jake Rosenzweig - Addax - 1'29"206
9. fila
Simon Trummer - Rapax - 1'29"403
Stefano Coletti - Rapax - 1'29"519
10. fila
Julian Leal - Racing Engineering - 1'29"524
Daniel Abt - ART - 1'29"735
11. fila
Rene Binder - Lazarus - 1'29"742
Adrian Quaife Hobbs - Hilmer - 1'29"793
12. fila
Dani Clos - Hilmer - 1'29"877
Sergio Canamasas - Caterham - 1'30"078
13. fila
Vittorio Ghirelli - Lazarus - 1'30"251
Ricardo Teixeira - Trident - 1'31"254

** Penalizzato di 5 posizioni

TRIDENTPREMACampos RacingDALLARARS RacingMATTEUCCI