formula 1

Addio ad Enzo Osella,
costruttore in F1 per 11 anni

Massimo Costa - XPB ImagesC'era un tempo, neanche lontano, in cui non soltanto i piloti sognavano di approdare nel Mondi...

Leggi »
formula 1

Pagenaud, Fittipaldi ed Eastwood
al simulatore per il team Cadillac

Davide AttanasioÈ febbrile l'attività nel team Cadillac per costruire una squadra all'altezza della situazione pront...

Leggi »
World Endurance

Toyota aggiorna la GR010 Hybrid
Test a Le Castellet, debutto nel 2026

Michele Montesano Dopo anni di dominio, passando dall’era LMP1 fino alla classe Hypercar, nella stagione attuale del FIA WE...

Leggi »
GT World Challenge

Ye al posto di Pier Guidi sulla Ferrari
AF Corse nell'Endurance di Montmelò

Michele Montesano Novità nel box AF Corse – Francorchamps Motors in vista dell'ultimo appuntamento stagionale del G...

Leggi »
Formula E

Envision conferma Buemi
Al suo fianco promuove Eriksson

Michele Montesano Envision Racing punta al futuro. Al fianco del veterano Sebastien Buemi, fresco di rinnovo pluriennal...

Leggi »
World Endurance

Fuji – Gara: trionfo storico
di Alpine nella 100ª gara del WEC

Michele Montesano - DPPI Images La corsa che non ti aspetti. Al termine della 6 Ore del Fuji, 100ª gara della storia del FI...

Leggi »
26 Lug 2013 [12:59]

Budapest, libere: Bird precede Canamasas

Massimo Costa

Se dovesse finire così anche la qualifica, Stefano Coletti e Felipe Nasr avrebbero di che preoccuparsi. Sam Bird, terzo in campionato, è stato infatti il più veloce nel turno libero sul circuito di Budapest domando la scodinzolante Dallara del Russian Time mentre in crisi sono apparsi il leader della classifica generale, Stefano Coletti, e Felipe Nasr, addirittura fermo nella via di fuga dopo appena 2 giri. Nonostante il turno GP2 si sia svolto dopo i 90 minuti di libere della F.1, il tracciato è parso molto scivoloso e sporco costringendo i piloti a vere evoluzioni. Bird ha saputo sfruttare bene la situazione portandosi al comando con 1'29"408 lasciando a oltre tre decimi un sorprendente Sergio Canamasas del team Caterham. Attenzione allo spagnolo perché su questo tracciato, due anni fa, colse una incredibile pole con la WSR.

A conferma che Russian Time ha iniziato bene il weekend ungherese, c'è il terzo posto di Tom Dillmann che ha preceduto James Calado. L'inglese della ART però, ha compiuto la metà dei giri dei suoi colleghi per una uscita di pista piuttosto banale. Calado non ha urtato le barriere, ma si è dovuto fermare per il resto della sessione. Buon quinto Marcus Ericsson del team Dams poi Johnny Cecotto della Arden, che aveva iniziato al meglio ottenendo i tempi più rapidi. Settimo Fabio Leimer, poi un ottimo Daniel De Jong, che in qualifica dovrà scontare cinque posizioni per una penalità rimediata al Nurburgring.

Dicevamo di Coletti. Il pilota della Rapax, protagonista di un ottimo controllo della vettura, quasi rallistico, nella prima parte della sessione, è solo quindicesimo a oltre un secondo da Bird. Speriamo sia stata solo pretattica e che Coletti in qualifica possa occupare le posizioni a lui più congeniali. Dramma (sportivo) invece, per Nasr. Il brasiliano del team Carlin si è subito girato non potendo più proseguire ed ora sarà costretto a entrare in qualifica al buio. Buon avvio per Vittorio Ghirelli, al debutto in GP2 con Lazarus. L'italiano ha concluso diciassettesimo. Da segnalare un testacoda per il rientrante Dani Clos.

Nella foto, Sam Bird (Photo Pellegrini)

Venerdì 26 luglio 2013, libere

1 - Sam Bird - Russian Time - 1'29"408 - 12 giri
2 - Sergio Canamasas - Caterham - 1'29"760 - 14
3 - Tom Dillmann - Russian Time - 1'29"902 - 14
4 - James Calado - ART - 1'30"003 - 7
5 - Marcus Ericsson - Dams - 1'30"084 - 15
6 - Johnny Cecotto - Arden - 1'30"239 - 15
7 - Fabio Leimer - Racing Engineering - 1'30"241 - 12
8 - Daniel De Jong - MP Motorsport - 1'30"329 - 13
9 - Stephane Richelmi - Dams - 1'30"349 - 14
10 - Jon Lancaster - Hilmer - 1'30"413 - 14
11 - Nathanael Berthon - Trident - 1'30"428 - 15
12 - Mitch Evans - Arden - 1'30"504 - 14
13 - Jolyon Palmer - Carlin - 1'30"552 - 13
14 - Julian Leal - Racing Engineering - 1'30"558 - 13
15 - Stefano Coletti - Rapax - 1'30"590 - 15
16 - Alexander Rossi - Caterham - 1'30"742 - 15
17 - Vittorio Ghirelli - Lazarus - 1'30"807 - 15
18 - Rio Haryanto - Addax - 1'30"869 - 13
19 - Adrian Quaife Hobbs - Hilmer - 1'31"045 - 13
20 - Daniel Abt - ART - 1'31"063 - 15
21 - Simon Trummer - Rapax - 1'31"524 - 15
22 - Dani Clos - MP Motorsport - 1'31"770 - 13
23 - Jake Rosenzweig - Addax - 1'31"797 - 14
24 - Rene Binder - Lazarus - 1'31"845 - 15
25 - Ricardo Teixeira - Trident - 1'33"848 - 15
26 - Felipe Nasr - Carlin - 1'49"063 - 2
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARARS RacingMATTEUCCI