formula 1

Ferrari e le contraddizioni
di una comunicazione sbagliata

Massimo Costa - XPB ImagesOramai la stagione della Ferrari sembra uno di quegli spettacoli teatrali che vanno in tour in gir...

Leggi »
altre

Nuovo record di vetture Tatuus
in pista in un solo weekend

E’ il segno inequivocabile dell’enorme crescita raggiunta dal marchio Tatuus in tutto il mondo: 9 campionati in pista in 8 n...

Leggi »
formula 1

Addio a Mass, grande campione
uomo di mare e coach di Schumi

Alfredo Filippone Mentre si correva a Miami, è arrivata la notizia della scomparsa, a 78 anni, di Jochen Mass, per i postum...

Leggi »
formula 1

Piastri porta all'errore Verstappen
Il triste spettacolo della Ferrari

Massimo Costa - XPB ImagesOscar Piastri continua la sua marcia verso l'iride. Quarta vittoria stagionale su sei Gran Pre...

Leggi »
formula 1

Miami - La cronaca
Piastri sempre più leader

Piastri taglia vittorioso il traguardo del GP di Miami e si conferma sempre più leader della classifica iridata. Secondo pos...

Leggi »
indycar

Barber - Gara
Palou in totale controllo

Carlo Luciani Era mancato all’appello a Long Beach, ma si è subito rifatto in Alabama: Alex Palou ha trionfato al Barber Mot...

Leggi »
4 Mag 2013 [17:09]

Budapest - Qualifica
Ghirelli pigliatutto, sua anche la pole!

Claudio Pilia

Più veloce di tutti sia nel test di venerdì sia nelle due sessioni di prove libere di questa mattina, Vittorio Ghirelli si è confermato il vero mattatore del weekend ungherese nel circuito dell’Hungaroring. Il forte pilota di Fasano sembra aver trovato un ottimo feeling con la monoposto curata dalla Super Nova, girando come un orologio nel saliscendi disegnato alle porte di Budapest e proseguendo la striscia di tre pole position di piloti italiani, dopo Riccardo Agostini e Sergio Campana.

Ghirelli ha imposto il ritmo in 1'32"589, unico pilota del lotto sotto il muro del minuto e 33”, peraltro battendo la pole dello scorso anno (ottenuta da Quaife-Hobbs) di quasi 2 decimi. Nulla ha potuto nemmeno la velocissima wild-card del team MLR 71, il driver locale Tamas Pal Kiss, che si è dovuto accontentare del secondo tempo con un 1'33"177 che gli è comunque valso la prima fila, davanti alla vettura di Kimiya Sato (Euronova) e a quella di Riccardo Agostini (MP). Quest’ultimo è stato costretto ad alzare il piede, a causa del traffico in pista che non l’ha fatto andare oltre il quarto tempo, davanti a Campana e al rookie Meindert Van Buuren.

Sabato 4 maggio 2013, qualifica

1. fila
Vittorio Ghirelli – Super Nova – 1'32"589
Tamas Pal Kiss - MLR 71 - 1'33"177
2. fila
Kimiya Sato – Euronova – 1'33"263
Riccardo Agostini - Manor MP - 1'33"730
3. fila
Sergio Campana - Ibiza - 1'33"926
Meindert Van Buuren - Manor MP - 1'34"019
4. fila
Narain Karthikeyan - Zele - 1'34"100
Daniel De Jong - Manor MP - 1'34"273
5. fila
Robert Visoiu - Ghinzani - 1'34"336
Luciano Bacheta - Zele - 1'34"674
6. fila
Yoshitaka Kuroda - Euronova - 1'34"817
Max Snegirev - Virtuosi UK - 1'35"089
7. fila
Andrea Roda - Virtuosi UK - 1'35"207
Francesco Dracone - Super Nova - 1'35"963
8. fila
Giuseppe Cipriani - Ibiza - 1'36"062
Michele La Rosa - MLR 71 - 1'43"735