Formula E

Andretti conferma Dennis
Da Costa si separa da Porsche

Michele Montesano Il mercato piloti della Formula E è in pieno fermento. A poco più di tre mesi dal primo E-Prix della dodi...

Leggi »
formula 1

Ufficiale: Bottas e Perez
sono i piloti del team Cadillac

Massimo CostaOra è ufficiale: sono Valtteri Bottas e Sergio Perez i piloti del team Cadillac che debutterà nel Mondiale F1 2...

Leggi »
World Endurance

BMW farà debuttare nel 2026 la
M Hybrid V8 rivista nell’aerodinamica

Michele Montesano Confermato l’impegno a lungo termine, sia nel FIA WEC che nell’IMSA SportsCar Championship, BMW ha mostra...

Leggi »
formula 1

Bottas e Perez, la coppia
ideale per il team Cadillac

Massimo Costa - XPB ImagesNuovi regolamenti, monoposto completamente inedita e al debutto in Formula 1 come l'intera squ...

Leggi »
indycar

Milwaukee - Gara
Alla fine spunta Rasmussen

Carlo Luciani Incredibile vittoria da parte di Christian Rasmussen, che ha trionfato al termine dei 250 giri sull’ovale di ...

Leggi »
dtm

Sachsenring – Gara 2
Güven mette la quarta e si rilancia

Michele Montesano Ancora Ayhancan Güven. Il pilota turco del team Manthey ci ha preso gusto ottenendo la seconda vittoria s...

Leggi »
30 Lug 2010 [16:43]

Budapest - Qualifica
Prima pole di Bird, Valsecchi 2°

È di Sam Bird la pole di Budapest. In una avvincente e combattuta sessione di qualifica, il rookie inglese del team ART per la prima volta è stato il più rapido di tutti. Ma per farlo ha dovuto segnare un gran tempo, 1'27"864, che gli ha permesso di togliere dalla prima posizione il connazionale (e pure lui debuttante) Oliver Turvey (iSport) che aveva realizzato il tempo di 1'27"976, poi di resistere al guizzo finale di Davide Valsecchi, che ha ottenuto 1'27"907 con la vettura della iSport. Sull'ostico tracciato ungherese, Pastor Maldonado rimane aggrappato alle prime file col quarto crono (il venezuelano del team Rapax ha avuto un momento difficile con il connazionale Rodolfo Gonzalez), mentre si sono distinti Christian Vietoris, quinto e Alberto Valerio, sesto con la Dallara di Coloni.

Prima fila dunque per Bird, fino ad ora messosi in luce per le sue doti di pilota grintoso e gran sorpassatore piuttosto che di uomo velocissimo sul giro secco in qualifica. Ma a Budapest ha cancellato questo "difetto" e dividerà la prima fila con Valsecchi. Finalmente, verrebbe da dire, l'italiano è tornato tra i grandi protagonisti della serie, peccato però che ogni idea e speranza di poter ancora dire la sua per il titolo (che era l'obiettivo primario) è da tempo svanita. Bene Giacomo Ricci, brillantemente inseritosi nella top ten con l'ottavo tempo mentre è naufragato Luca Filippi, ventesimo. Poca gloria anche nel team Trident, dopo il podio di gara 2 di Hockenheim. Tra i grandi "assenti" Jules Bianchi, compagno di Bird, solo undicesimo, e il duo Addax, Sergio Perez-Giedo Van der Garde, che dopo aver dominato le prove libere ha chiuso al settimo e decimo posto.

Massimo Costa

Nella foto, Sam Bird (Photo Pellegrini)

Lo schieramento di partenza di gara 1

1. fila
Sam Bird – ART – 1’27”864
Davide Valsecchi – iSport – 1’27”907
2. fila
Oliver Turvey – iSport – 1’27”976
Pastor Maldonado – Rapax – 1’28”134
3. fila
Christian Vietoris – Racing Engineering – 1’28”225
Alberto Valerio – Coloni – 1’28”245.
4. fila
Sergio Perez – Addax – 1’28”273
Giacomo Ricci – DPR – 1’28”277
5. fila
Michael Herck – DPR – 1’28”337
Giedo Van der Garde – Addax – 1’28”357
6. fila
Jules Bianchi – ART – 1’28”375
Jerome D’Ambrosio – Dams – 1’28”378.
7. fila
Dani Clos – Racing Engineering – 1’28”483
Charles Pic – Arden – 1’28”536
8. fila
Marcus Ericsson – Super Nova – 1’28”613
Ho Pin Tung – Dams – 1’28”622
9. fila
Luiz Razia – Rapax – 1’28”710
Fabio Leimer – Ocean – 1’28”718.
10. fila
Adrian Zaugg – Trident – 1’28”727
Luca Filippi – Super Nova – 1’28”924
11. fila
Johnny Cecotto – Trident – 1’28”968
Vladimir Arabadhziev – Coloni – 1’29”141
12. fila
Max Chilton – Ocean – 1’29”219
Rodolfo Gonzalez – Arden – 1’30”129.
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARARS RacingMATTEUCCI