formula 1

Il futuro Mercedes e Red Bull
Russell ha fiducia in Wolff
Verstappen non ha niente da dire

Massimo Costa - XPB ImagesL'argomento della vigilia del GP di Silverstone era uno solo: Max Verstappen sarà veramente il...

Leggi »
formula 1

Lawson imbarazza la Red Bull
Che prestazione a Spielberg

Massimo Costa - XPB Images E’ sempre antipatico stilare paragoni, guardare a quel che è stato, ma è impossibile non farlo qu...

Leggi »
formula 1

Lindblad a Silverstone
con la Red Bull nella FP1

Massimo CostaPrimo campanello di allarme per Yuki Tsunoda. La Red Bull proverà nella FP1 del GP di Silverstone il giovane de...

Leggi »
formula 1

Sauber/Audi lancia il Centro
Tecnologico in Gran Bretagna

Sauber Motorsport ha annunciato l'apertura del suo nuovo Centro Tecnologico presso Bicester Motion, nel Regno Unito, che...

Leggi »
formula 1

La rinascita di Alonso
La caduta senza fine di Stroll

 Massimo Costa - XPB Images Non lo nascondiamo. Nella primissima parte della stagione, un po’ di preoccupazione c’era. ...

Leggi »
formula 1

Colapinto sulla graticola
L'Alpine pensa a Bottas

Massimo Costa - XPB ImagesDalla Gran Bretagna gira la notizia che Valtteri Bottas è divenuto il candidato numero uno per una...

Leggi »
6 Lug 2019 [11:22]

Budapest - Qualifiche
Doppia pole per Vesti

Massimo Costa - Photo 4

Doppia pole per Frederik Vesti nelle due qualifiche della Formula Regional European a Budapest, terzo appuntamento stagionale. Per il forte pilota danese del team Prema si tratta della prima pole stagionale sia in Q1 sia in Q2. Una vera prova di forza quella di Vesti, che comanda il campionato con 103 punti forte di ben tre vittorie ottenute tra Le Castellet e Vallelunga.

La prima qualifica ha registrato un totale dominio del team Prema con Frederik che ha lasciato a ben 325 millesimi Enzo Fittipaldi, secondo in campionato con 97 punti, ma ancora nessun successo. Terzo posto invece, per Olli Caldwell, a 404 millesimi dal leader. David Schumacher è risultato quarto davanti a Sophia Floersch, ma i distacchi si fanno più pesanti ed entrambi si ritrovano rispettivamente a 7 e 9 decimi, come Marcos Siebert, sesto. Lontani dalla vetta i team DR Formula, KIC e Technorace mentre la Sharon Scolari chiude la classifica a oltre 6" da Vesti.

La qualifica 2 ha visto primeggiare Vesti e Caldwell, con il danese che dall'1'39"354 della prima sessione si è portato sul finale 1'39"325 mentre l'inglese ha contenuto il divario a 154 millesimi. Notevole la prova della Florsch che con la vettura del team Van Amersfoort si è piazzata terza a 3 decimi dal poleman mentre Fittipaldi mastica amaro, appena quarto di un soffio davanti a Schumacher. Meglio che nella qualifica 1 si è comportato Isaac Blomqvist, sesto a 6 decimi e davanti a un Siebert che non riesce ad avere le prestazioni del compagno Schumacher. Miglioramenti per i piloti DR oltre che per Tom Beckhauser al debutto con Technorace, Alexandre Bardinon e la Scolari.

Sabato 6 luglio 2019, qualifica 1

1 - Frederik Vesti - Prema - 1'39"354
2 - Enzo Fittipaldi - Prema - 1'39"679
3 - Olli Caldwell - Prema - 1'39"758
4 - David Schumacher - US Racing - 1'39"845
5 - Sophia Floersch - VAR - 1'40"093
6 - Marcos Siebert - US Racing - 1'40"270
7 - Igor Fraga - DR Formula - 1'40"342
8 - Isaac Blomqvist - KIC - 1'40"508
9 - Konsta Lappalainen - KIC - 1'40"513
10 - Tom Beckhauser - Technorace - 1'40"711
11 - Raul Guzman - DR Formula - 1'40"727
12 - Alexandre Bardinon - VAR - 1'41"519
13 - Sharon Scolari - Scorace - 1'45"472

Sabato 6 luglio 2019, qualifica 2

1 - Frederik Vesti - Prema - 1'39"325
2 - Olli Caldwell - Prema - 1'39"479
3 - Sophia Floersch - VAR - 1'39"658
4 - Enzo Fittipaldi - Prema - 1'39"670
5 - David Schumacher - US Racing - 1'39"683
6 - Isaac Blomqvist - KIC - 1'39"924
7 - Marcos Siebert - US Racing - 1'39"961
8 - Igor Fraga - DR Formula - 1'40"091
9 - Raul Guzman - DR Formula - 1'40"341
10 - Tom Beckhauser - Technorace - 1'40"380
11 - Konsta Lappalainen - KIC - 1'40"462
12 - Alexandre Bardinon - VAR - 1'40"678
13 - Sharon Scolari - Scorace - 1'44"769