formula 1

Il futuro Mercedes e Red Bull
Russell ha fiducia in Wolff
Verstappen non ha niente da dire

Massimo Costa - XPB ImagesL'argomento della vigilia del GP di Silverstone era uno solo: Max Verstappen sarà veramente il...

Leggi »
formula 1

Lawson imbarazza la Red Bull
Che prestazione a Spielberg

Massimo Costa - XPB Images E’ sempre antipatico stilare paragoni, guardare a quel che è stato, ma è impossibile non farlo qu...

Leggi »
formula 1

Lindblad a Silverstone
con la Red Bull nella FP1

Massimo CostaPrimo campanello di allarme per Yuki Tsunoda. La Red Bull proverà nella FP1 del GP di Silverstone il giovane de...

Leggi »
formula 1

Sauber/Audi lancia il Centro
Tecnologico in Gran Bretagna

Sauber Motorsport ha annunciato l'apertura del suo nuovo Centro Tecnologico presso Bicester Motion, nel Regno Unito, che...

Leggi »
formula 1

La rinascita di Alonso
La caduta senza fine di Stroll

 Massimo Costa - XPB Images Non lo nascondiamo. Nella primissima parte della stagione, un po’ di preoccupazione c’era. ...

Leggi »
formula 1

Colapinto sulla graticola
L'Alpine pensa a Bottas

Massimo Costa - XPB ImagesDalla Gran Bretagna gira la notizia che Valtteri Bottas è divenuto il candidato numero uno per una...

Leggi »
5 Lug 2019 [17:45]

Budapest - Libere 2
Vesti guida la tripletta Prema

Da Budapest - Mattia Tremolada

I‍l team Prema ha preso il comando delle operazioni nel round di Budapest della Formula Regional European. Dopo aver lasciato sfogare i rivali nella prima sessione, Frederik Vesti, Enzo Fittipaldi e Olli Caldwell sono andati all'attacco, girando praticamente in fotocopia. Sono solo 102 i millesimi che dividono i tre piloti della squadra di Grisignano. Il pilota danese ha preso la vetta, ma dovrà guardarsi dagli attacchi dei compagni di colori.

Buona la quarta posizione di Igor Fraga, che scavalca Marcos Siebert, quinto davanti al compagno di squadra David Schumacher, apparso in difficoltà rispetto alla prima sessione al pari di Sophia Florsch, settima. Raul Guzman ha nuovamente preceduto i due alfieri del team KIC Isac Blomqvist e Konsta Lappalainen, con quest'ultimo che ha ceduto il passo al compagno di squadra.

F‍uori dalla top ten il debuttante Tom Beckhauser, al via con la monoposto del team Technorace. Il pilota Ceco aveva iniziato la stagione nella Formula 3 Asia (che gode dello stesso pacchetto telaio-motore, ma monta coperture Giti anziché Pirelli) in cui ha raccolto un settimo posto come miglior risultato. In seguito ad alcuni problemi con il team BlackArts, Beckhauser ha lasciato il campionato, tornando a gareggiare in europa. Nel finale Sharon Scolari è rientrata ai box con l'ala anteriore danneggiata.

Venerdì 5 luglio 2019, libere 2

1 - Frederik Vesti - Prema - 1'40"036 - 19 giri
2 - Enzo Fittipaldi - Prema - 1'40"120 - 18
3 - Olli Caldwell - Prema - 1'40"138 - 18
4 - Igor Fraga - DR by RP - 1'40"258 - 18
5 - Marcos Siebert - US Racing - 1'40"392 - 19
6 - David Schumacher - US Racing - 1'40"678 - 17 
7 - Sophia Florsch - VAR - 1'40"738 - 21
8 - Raul Guzman - DR by RP - 1'40"756 - 18
9 - Isac Blomqvist - KIC - 1'40"806 - 19
10 - Konsta Lappalainen - KIC - 1'41"195 - 16
11 - Tom Beckhauser - Technorace - 1'41"330 - 16
12 - Alexandre Bardinon - VAR - 1'42"287 - 20
13 - Sharon Scolari - ScoRace - 1'44"758 - 19