Rally

Rally Arabia Saudita – 2° giorno finale
Fourmaux 1°, Ogier allunga su Evans

Michele Montesano I veri protagonisti del Rally dell’Arabia Saudita si sono rivelati gli pneumatici. Le gomme Hankook hanno ...

Leggi »
Rally

Rally Arabia Saudita – 2° giorno mattino
Sesks sale in vetta, Ogier precede Evans

Michele Montesano Avvio scoppiettante nel Rally dell’Arabia Saudita. Martins Sesks è a caccia di un sedile per la prossima ...

Leggi »
Rally

Rally dell’Arabia Saudita – 1° giorno
Tänak apre seguito da Ogier e Sesks

Michele Montesano Sebbene sia giunto al momento dei saluti, più o meno definitivi al Mondiale Rally, Ott Tänak ha tutta l’in...

Leggi »
Rally

Rally dell’Arabia Saudita – Shakedown
Rovanperä in testa, brividi per Evans

Michele Montesano Sarà il Rally dell’Arabia Saudita a decidere le sorti della stagione 2025 del WRC. Al termine di una cava...

Leggi »
Formula E

Mahindra prosegue nella serie elettrica
Al via con la Gen4 almeno fino al 2030

Michele Montesano Sebbene siamo alla vigilia della dodicesima stagione di Formula E, che scatterà il prossimo 6 dicembre co...

Leggi »
formula 1

Horner o Seidl team principal?
No, in Aston Martin farà tutto Newey

Massimo Costa - XPB ImagesNei giorni scorsi, dalla Gran Bretagna arrivavano voci di un possibile rientro in F1 di Christian ...

Leggi »
17 Giu 2006 [12:55]

Budapest - qualifica:
Bonanomi abbonato alla pole

Un vero e proprio record in continuo miglioramento quello di Marco Bonanomi che colleziona la sua quarta pole consecutiva su quattro appuntamenti dell’Euroseries 3000. Il vice leader in classifica del FMS ha strappato il miglior tempo a sei minuti dal termine delle prove di qualifica al compagno di scuderia Giacomo Ricci, per poi migliorare nel giro successivo scendendo ad un imprendibile 1’36”101. Ricci si è così dovuto accontentare di partire dalla prima fila davanti a Rodriguez, limitato dalla foratura di una gomma ed al terzo alfiere di Fisichella, Paolo Nocera. Buon quinto piazzamento per Martini di Avelon che dividerà la terza fila con il russo Petrov ed ottima prestazione per Tuka Rocha che anche in qualifica ha fermato i cronometri con lo stupefacente tempo di 1’36”960. Niente male per una Lola Light. Concludono al di sopra del minuto e 37” Cressoni, Gattuso e Caceres davanti a Puglisi, dotato di cambio semiautomatico al volante e a Bellarosa. Ha partecipato alle qualifiche anche il pilota di casa, Szàsz che partirà in settima fila con Cronje di Autosport, finisto fuori pista durante il suo primo giro sull’Hungaroring.

Giorgio Verlicchi

Nella foto: Marco Bonanomi

La griglia di partenza di gara 1, sabato 17 giugno 2006

1.fila
Marco Bonanomi - Lola B02-50 – FMS – 1’36”101
Giacomo Ricci - Lola B02-50 – FMS – 1’36”428
2.fila
Roldan Rodriguez - Lola B02-50 - Minardi - 1’36”432
Paolo Nocera - Lola B02-50 – FMS - 1’36”756
3.fila
Oliver Martini - Lola B02-50 - Avelon - 1’36”762
Vitaly Petrov - Lola B02-50 – Euronova - 1’36”944
4.fila
Tuka Rocha - Lola Light - Vanni-Traini - 1’36”960
Matteo Cressoni - Lola B02-50 - Vanni-Traini - 1’37”156
5.fila
Stefano Gattuso - Lola B02-50 – Autosport - 1’37”204
Juan Caceres - Lola B02-50 - Minardi – 1’37”492
6.fila
Marcello Puglisi - Lola B02-50 – Euronova - 1’37”985
Ivan Bellarosa - Lola B02-50 - Avelon – 1’37”986
7.fila
Szàsz Làszle - Lola Light- Szàsz Motorsport - 1’48”432
Gavin Cronje - Lola B02-50 - Autosport – senza tempo