Rally

Toyota fa debuttare la Yaris Rally2
a idrogeno in Finlandia con Kankkunen

Michele Montesano Da sempre le competizioni automobilistiche sono state un laboratorio per sviluppare le soluzioni tecniche ...

Leggi »
indycar

Toronto - Gara
O’Ward la spunta nel caos

Carlo Luciani Non è riuscito nell’impresa Colton Herta, che dopo aver conquistato la pole position nella qualifica di Toron...

Leggi »
E4

Le Castellet - Gara 3
Gomez infila la seconda

Davide Attanasio - Foto SpeedyHa condotto le operazioni dall'inizio alla fine, grazie alla pole position conquistata in ...

Leggi »
gt open

Le Castellet - Gara 2
Mosca-Bennett a segno

Da Le Castellet - Massimo Costa - Foto SpeedySuccesso meritato per Tommaso Mosca e Colin Bennett nella seconda gara del GT O...

Leggi »
Regional European

Le Castellet - Gara 2
È sempre e solo Slater

Da Le Castellet - Massimo Costa - Foto GalliSe ne andrà dal Paul Ricard con due pole e due vittorie. Un dominio assoluto que...

Leggi »
Rally

Rally d’Estonia – Finale
La prima di Solberg, Tänak nuovo leader

Michele Montesano Conquistando il Rally d’Estonia, Oliver Solberg è entrato di diritto nella storia del WRC. Inoltre, esatt...

Leggi »
17 Giu 2006 [12:55]

Budapest - qualifica:
Bonanomi abbonato alla pole

Un vero e proprio record in continuo miglioramento quello di Marco Bonanomi che colleziona la sua quarta pole consecutiva su quattro appuntamenti dell’Euroseries 3000. Il vice leader in classifica del FMS ha strappato il miglior tempo a sei minuti dal termine delle prove di qualifica al compagno di scuderia Giacomo Ricci, per poi migliorare nel giro successivo scendendo ad un imprendibile 1’36”101. Ricci si è così dovuto accontentare di partire dalla prima fila davanti a Rodriguez, limitato dalla foratura di una gomma ed al terzo alfiere di Fisichella, Paolo Nocera. Buon quinto piazzamento per Martini di Avelon che dividerà la terza fila con il russo Petrov ed ottima prestazione per Tuka Rocha che anche in qualifica ha fermato i cronometri con lo stupefacente tempo di 1’36”960. Niente male per una Lola Light. Concludono al di sopra del minuto e 37” Cressoni, Gattuso e Caceres davanti a Puglisi, dotato di cambio semiautomatico al volante e a Bellarosa. Ha partecipato alle qualifiche anche il pilota di casa, Szàsz che partirà in settima fila con Cronje di Autosport, finisto fuori pista durante il suo primo giro sull’Hungaroring.

Giorgio Verlicchi

Nella foto: Marco Bonanomi

La griglia di partenza di gara 1, sabato 17 giugno 2006

1.fila
Marco Bonanomi - Lola B02-50 – FMS – 1’36”101
Giacomo Ricci - Lola B02-50 – FMS – 1’36”428
2.fila
Roldan Rodriguez - Lola B02-50 - Minardi - 1’36”432
Paolo Nocera - Lola B02-50 – FMS - 1’36”756
3.fila
Oliver Martini - Lola B02-50 - Avelon - 1’36”762
Vitaly Petrov - Lola B02-50 – Euronova - 1’36”944
4.fila
Tuka Rocha - Lola Light - Vanni-Traini - 1’36”960
Matteo Cressoni - Lola B02-50 - Vanni-Traini - 1’37”156
5.fila
Stefano Gattuso - Lola B02-50 – Autosport - 1’37”204
Juan Caceres - Lola B02-50 - Minardi – 1’37”492
6.fila
Marcello Puglisi - Lola B02-50 – Euronova - 1’37”985
Ivan Bellarosa - Lola B02-50 - Avelon – 1’37”986
7.fila
Szàsz Làszle - Lola Light- Szàsz Motorsport - 1’48”432
Gavin Cronje - Lola B02-50 - Autosport – senza tempo