World Endurance

Rookie Test a Sakhir: Da Costa in ‘pole’
Bene Drudi e Rovera, Lacorte 3° in GT

Michele Montesano - DPPI Images Appena archiviata la stagione 2025 del FIA WEC, con la 8 Ore del Bahrain, è già tempo di vol...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

World Finals – Gara 2 Pro + ProAm
Formal-Eriksson vittoria e titolo

Da Misano - Michele Montesano - Foto SpeedyLe Lamborghini World Finals 2025 sono andate in archivio con il trionfo di Danny ...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

World Finals – Gara 2 Am + Cup
Perolini-Ciglia bis da campioni

Da Misano - Michele Montesano - Foto Speedy Dominio incontrastato da parte di Pietro Perolini e Massimo Ciglia a Misano. La ...

Leggi »
formula 1

IL CASO
C'è un italiano in 1.fila in F1 dopo
16 anni, ma ai media non interessa

Massimo Costa - XPB ImagesGran Premio di Suzuka 2009, 4 ottobre. In pole c'è la Red Bull-Renault di Sebastian Vettel e a...

Leggi »
Rally

Rally del Giappone – Finale
Ogier vince e accorcia su Evans

Michele Montesano Toyota non ha deluso le aspettative dominando il Rally del Giappone. Davanti al pubblico di casa il costru...

Leggi »
Rally

Rally del Giappone – 3° giorno finale
Ogier respinge gli attacchi di Evans

Michele Montesano Botta e risposta in casa Toyota. Se nella mattinata del sabato era stato Elfyn Evans a catalizzare l’atte...

Leggi »
25 Lug 2014 [11:42]

Budapest – Libere 1
Hamilton precede Rosberg. Le Ferrari inseguono

Da Budapest - Antonio Caruccio

È diventata ormai una costante il primato delle Mercedes in questo 2014, ed anche in Ungheria i tedeschi non si sono fatti aspettare nel primo turno di prove libere. Da subito infatti, Nico Rosberg e Lewis Hamilton si sono portati al vertice della classifica, con l’inglese che nell’ultima mezzora si è portato in prima posizione con il crono di 1’25”814, rifilando 183 millesimi al leader di campionato. Sorprende vedere le Ferrari “subito”, si fa per dire, a ridosso delle Mercedes, con Kimi Raikkonen terzo a sei decimi dalla vetta, mentre Fernando Alonso, quarto, è ad un secondo da Hamilton.

Il campione del mondo uscente Sebastian Vettel non è andato oltre la quinta prestazione con la Red Bull-Renault, mentre la McLaren-Mercedes mostra piccoli segnali di miglioramento con Kevin Magnussen in sesta posizione e Jenson Button in nona. Settimo Jean-Eric Vergne, con la Toro Rosso-Renault, davanti alla sorella maggiore di Daniel Ricciardo. Chiude la Top-10 la Williams-Mercedes di Felipe Massa. Un problema al cambio ha tenuto fermo per oltre un’ora Max Chilton, che nei pochi giri completati nel finale di sessione ha però preceduto di due decimi l’altra Marussia di Jules Bianchi.

Photo Pellegrini

Venerdì 25 luglio 2014, libere 1

1 - Lewis Hamilton (Mercedes W05) - 1'25"814 - 27 giri
2 - Nico Rosberg (Mercedes W05) - 1'25"997 – 31
3 - Kimi Raikkonen (Ferrari F14-T) - 1'26"421 - 29
4 - Fernando Alonso (Ferrari F14-T) - 1'26"872 - 23
5 - Sebastian Vettel (Red Bull RB10-Renault) - 1'27"220 - 28
6 - Kevin Magnussen (McLaren MP4/29-Mercedes) - 1'27"357 - 28
7 - Jean-Eric Vergne (Toro Rosso STR9-Renault) - 1'27"683 - 30
8 - Daniel Ricciardo (Red Bull RB10-Renault) - 1'27"782 - 16
9 - Jenson Button (McLaren MP4/29-Mercedes) - 1'27"804 - 27
10 - Felipe Massa (Williams FW36-Mercedes) - 1'27"960 - 24
11 - Esteban Gutierrez (Sauber C33-Ferrari) - 1'27"967 - 25
12 - Nico Hulkenberg (Force India VJM07-Mercedes) - 1'28"101 - 28
13 - Daniil Kvyat (Toro Rosso STR9-Renault) - 1'28"208 - 32
14 - Pastor Maldonado (Lotus E22-Renault) - 1'28"266 - 28
15 - Valtteri Bottas (Williams FW36-Mercedes) - 1'28"330 - 21
16 - Sergio Perez (Force India VJM07-Mercedes) - 1'28"376 - 24
17 - Romain Grosjean (Lotus E22-Renault) - 1'28"593 - 24
18 - Adrian Sutil (Sauber C33-Ferrari) - 1'29"025 - 23
19 - Kamui Kobayashi (Caterham CT05-Renault) - 1'30"363 - 30
20 - Marcus Ericsson (Caterham CT05-Renault) - 1'30"892 – 24
21 - Max Chilton (Marussia MR03-Ferrari) - 1'31"004 - 5
22 - Jules Bianchi (Marussia MR03-Ferrari) - 1'31"248 – 20
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar