formula 1

Mexico City - Qualifica
Gran pole di Norris, poi le Ferrari

Massimo Costa - XPB ImagesLo aveva annunciato, non a parole, ma con il tempo segnato sul cronometro, che per la pole del GP ...

Leggi »
E4

Monza - Gara 2
Nakamura fa due su due
Gomez tiene in vita il titolo

Da Monza - Davide AttanasioDopo gara 1, anche la seconda corsa dell'E4 a Monza è finita tra le mani di Kean Nakamura. Ep...

Leggi »
Regional European

Monza - Qualifica 2
Slater piega De Palo

Da Monza - Giulia RangoIn occasione della centesima gara nella storia della Regional europea, sarà ancora una volta Freddie ...

Leggi »
formula 1

Mexico City - Libere 3
Norris, poi un ottimo Hamilton

Massimo Costa - XPB ImagesLando Norris e la McLaren-Mercedes hanno fatto capire a tutti che bisognerà lottare con loro per l...

Leggi »
Regional European

Monza - Gara 1
Slater vince ed è il campione 2025
Quarto titolo consecutivo per Prema

Da Monza - Giulia Rango - Dutch Photo AgencySette vittorie, cinque pole position e undici podi: sono questi i numeri con cui...

Leggi »
E4

Monza - Gara 1
Nakamura di scaltrezza

Da Monza - Davide Attanasio - Foto SpeedyVittoria di nervi, ma anche di testa, per Kean Nakamura, più vicino che mai al tito...

Leggi »
24 Lug 2015 [11:45]

Budapest – Libere 1
Mercedes davanti, Perez si ribalta

Da Budapest - Antonio Caruccio

Una prima sessione di prove libere movimentata quella Formula 1 a Budapest, in occasione della trentesima edizione del GP d’Ungheria. Il miglior tempo, come ormai avviene con regolarità da due anni, è andato nelle mani della Mercedes, che ha messo Lewis Hamilton davanti a tutti con il tempo di 1’25”141, mentre Nico Rosberg lo insegue a 109 millesimi. Già dispersi gli altri, con Kimi Riakkonen che ha ottenuto il terzo tempo, chiudendo però a quasi sette decimi dalla vetta. Il finlandese ha chiamato la seconda bandiera rossa a cinque minuti dalla fine, chiudendo di fatto le attività in pista. In uscita dalla curva 12, Kimi ha infatti visto la propria ala anteriore cedere improvvisamente, situazione pericolosa non solo per il rischio decollo, ma anche per i detriti che hanno riempito la pista.

La prima interruzione invece, a mezzora dal termine si è verificata in uscita dalla curva 11 con Sergio Perez che ha rotto la sospensione posteriore destra sul cordolo. Checo ha perso il controllo ed ha sbattuto contro le barriere. La vettura è scivolata poi sul cordolo in cemento all’ingresso della curva 12 con la ruota anteriore destra che ha avuto funzione di perno, ed il messicano ha finito per capottarsi. Perez è comunque sceso dalla macchina ed è stato portato al centro medico per accertamenti, ma non ha riportato conseguenze.

Bella performance per la Red Bull, che ha chiuso in mezzo alle Ferrari con Daniel Ricciardo quarto e Daniil Kvyat quinto. Sebastian Vettel ha avuto un problema nel corso della prima parte di turno, dovendosi fermare dopo il giro di installazione per una centralina capricciosa. Ottimo settimo Carlos Sainz, con la prima Toro Rosso in classifica, mentre nonostante l’incidente, Perez mantiene l’ottavo tempo. Chiudono la Top-10 Valtteri Bottas con la Williams e l’altra Toro Rosso di Max Verstappen.

Recuperano terreno le McLaren, in undicesima e dodicesima posizione con Fernando Alonso e Jenson Button. È mancato però il confronto con le Lotus, che sono rimaste ai box per la maggior parte della sessione. Addirittura Jolyon Palmer ha percorso solo quattro tornate, senza che venisse segnalata alcun problema particolare sulla sua monoposto. Completa il suo debutto in Formula 1 anche Fabio Leimer, sulla Manor, che ha preso il posto di Roberto Merhi al fianco di Will Stevens.

Photo 4

Venerdì 24 luglio 2015, libere 1

1 - Lewis Hamilton (Mercedes W06) - 1'25"141 – 18 giri
2 - Nico Rosberg (Mercedes W06) - 1'25"250 - 22
3 - Kimi Raikkonen (Ferrari SF15-T) - 1'25"812 - 23
4 - Daniel Ricciardo (Red Bull RB11-Renault) - 1'26"053 - 20
5 - Daniil Kvyat (Red Bull RB11-Renault) - 1'26"070 - 17
6 - Sebastian Vettel (Ferrari SF15-T) - 1'26"395 - 14
7 - Carlos Sainz (Toro Rosso STR10-Renault) - 1'26"727 - 25
8 - Sergio Perez (Force India VJM08-Mercedes) - 1'26"776 - 14
9 – Valtteri Bottas (Williams FW37-Mercedes) - 1'26"825 - 19
10 - Max Verstappen (Toro Rosso STR10-Renault) - 1'26"934 - 27
11 - Fernando Alonso (McLaren MP4/30-Honda) - 1'27"272 - 16
12 - Jenson Button (McLaren MP4/30-Honda) - 1'27"308 - 17
13 - Nico Hulkenberg (Force India VJM08-Mercedes) - 1'27"317 - 11
14 - Felipe Massa (Williams FW37-Mercedes) - 1'27"381 - 19
15 - Felipe Nasr (Sauber C34-Ferrari) - 1'27"409 - 20
16 – Marcus Ericsson (Sauber C34-Ferrari) - 1'27"732 - 23
17 - Pastor Maldonado (Lotus E23-Mercedes) - 1'28"568 - 9
18 - Will Stevens (Manor 04-Ferrari) - 1'29"693 - 17
19 – Fabio Leimer (Manor 04-Ferrari) - 1'30"631 - 18
20 - Jolyon Palmer (Lotus E23-Mercedes) – s.t. - 4
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar