formula 1

Horner licenziato dalla Red Bull
Al suo posto arriva Mekies

Massimo Costa - XPB ImagesEra abituato a far saltare i propri piloti come fossero carte di caramelle, questa volta nel cesti...

Leggi »
World Endurance

Giovinazzi rinnova con Ferrari
Accordo pluriennale e riserva in F1

Michele Montesano Prosegue il sodalizio tra Antonio Giovinazzi e la Ferrari. Attuale leader del campionato FIA WEC, assieme...

Leggi »
formula 1

Hulkenberg, un podio che vale tanto
Un premio per una carriera infinita

Massimo Costa - XPB ImagesNella sua ormai lunga, infinita, carriera, ha vinto tutto quello che c'era da vincere. Poco m...

Leggi »
Formula E

Nessun investitore per McLaren
Campionato ridotto a dieci team?

Michele Montesano Sebbene l’avventura di McLaren in Formula E sia giunta al capolinea, Ian James ha cercato in ogni modo di ...

Leggi »
Formula E

Drugovich debutta a Berlino
Sostituirà De Vries in Mahindra

Michele Montesano La concomitanza tra l’E-Prix di Berlino di Formula E e la 6 Ore di San Polo del FIA WEC ha creato non poc...

Leggi »
Formula E

Tricolore nei Rookie Test di Berlino:
Fornaroli su Jaguar e Minì su Nissan

Michele Montesano Non solo il doppio E-Prix di Berlino, in Germania si assisterà anche al secondo Rookie Test della stagion...

Leggi »
25 Lug 2014 [15:52]

Budapest – Libere 2
Hamilton non molla

Da Budapest - Antonio Caruccio

Si conferma Lewis Hamilton il più rapido anche al termine della seconda sessione di prove libere disputate dalla Formula 1 a Budapest. L’inglese della Mercedes, che qui ha vinto quattro volte, divenendo nel 2009 il primo ad aggiudicarsi il successo al volante di una vettura ibrida (all’epoca la McLaren MP4/24), ha abbassato l’asticella sino al tempo di 1’24”482, andando a montare, come tutti gli altri, la mescola Soft delle gomme Pirelli. Alle spalle di Lewis segue sempre l’altra Mercedes del leader di campionato, Nico Rosberg, mentre rinviene la Red Bull-Renault. Sebastian Vettel infatti è terzo, davanti alla Ferrari di Fernando Alonso ed una McLaren-Mercedes sempre più in spolvero con Kevin Magnussen autore del quinto tempo.

Scivola invece al sesto posto Kimi Raikkonen, autore di un errore alla curva tre nel suo giro buono, che ha visto il finlandese esibire un palese gesto di stizza per l’errore. Negli ultimi due anni Kimi è sempre salito sul podio con la Lotus a Budapest e cercherà di riconfermarsi anche con la Ferrari domenica. Se per la gara è previsto l’arrivo della pioggia, oggi c’è però stato un caldo paragonabile a quello di Hockenheim, che ha visto la temperatura dell’asfalto arrivare arrivare fino a 55°C.

In top-10 entrambe le Williams, con Valtteri Bottas ottavo alle spalle della Red Bull di Daniel Ricciardo e Felipe Massa decimo, autore anche di un testacoda, a sandwich tra la McLaren di Jenson Button e la Toro Rosso di Daniil Kvyat. È rimasto fermo invece nella parte centrale della sessione Romain Grosjean, per una perdita al sistema di raffreddamento della propria Lotus.

Nella foto, Lewis Hamilton (Pellegrini)

Venerdì 25 luglio 2014, libere 2

1 - Lewis Hamilton (Mercedes W05) - 1'24"482 - 38 giri
2 - Nico Rosberg (Mercedes W05) - 1'24"720 – 38
3 - Sebastian Vettel (Red Bull RB10-Renault) - 1'25"111 - 33
4 - Fernando Alonso (Ferrari F14-T) - 1'25"437 - 26
5 - Kevin Magnussen (McLaren MP4/29-Mercedes) - 1'25"580 - 34
6 - Kimi Raikkonen (Ferrari F14-T) - 1'25"730 - 30
7 - Daniel Ricciardo (Red Bull RB10-Renault) - 1'25"983 - 29
8 - Valtteri Bottas (Williams FW36-Mercedes) - 1'25"999 - 37
9 - Jenson Button (McLaren MP4/29-Mercedes) - 1'26"234 - 33
10 - Felipe Massa (Williams FW36-Mercedes) - 1'26"402 - 18
11 - Daniil Kvyat (Toro Rosso STR9-Renault) - 1'26"689 - 42
12 - Jean-Eric Vergne (Toro Rosso STR9-Renault) - 1'27"703 - 37
13 - Nico Hulkenberg (Force India VJM07-Mercedes) - 1'26"789 - 39
14 - Adrian Sutil (Sauber C33-Ferrari) - 1'26"919 - 41
15 - Sergio Perez (Force India VJM07-Mercedes) - 1'27"013 - 39
16 - Pastor Maldonado (Lotus E22-Renault) - 1'27"019 - 40
17 - Romain Grosjean (Lotus E22-Renault) - 1'27"021 - 14
18 - Esteban Gutierrez (Sauber C33-Ferrari) - 1'27"480 - 32
19 - Kamui Kobayashi (Caterham CT05-Renault) - 1'28"370 - 35
20 - Jules Bianchi (Marussia MR03-Ferrari) - 1'28"469 – 26
21 - Max Chilton (Marussia MR03-Ferrari) - 1'28"586 - 35
22 - Marcus Ericsson (Caterham CT05-Renault) - 1'29"036 – 34
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar