formula 1

Superato lo shock Red Bull
Lawson è tornato... Lawson

Massimo Costa - XPB Images E’ un Liam Lawson in gran forma quello che sta attraversando la fase estiva del Mondiale F1. Dopo...

Leggi »
formula 1

Mercedes che succede?
Riunione d'urgenza a Brackley

Massimo Costa - XPB Images "Abbiamo fatto un passo indietro". George Russell parla sempre chiaro e lo ha fatto anc...

Leggi »
GT Internazionale

La Concept AMG GT Track Sport
sarà la base della futura Mercedes GT3

Michele Montesano Sebbene sia stato più volte smentito l’ingresso in Hypercar, in Mercedes stanno già lavorando per prosegui...

Leggi »
indycar

Laguna Seca - Gara
Palou domina e vede il titolo

Carlo Luciani Non ci sono rivali per Alex Palou, che grazie alla vittoria conquistata nel GP Monterey ha ipotecato il quart...

Leggi »
Formula E

Londra – Gara 2
Cassidy si ripete, alla Porsche il titolo

Michele Montesano Dominio indiscusso di Nick Cassidy a Londra. Dopo la vittoria di ieri, il neozelandese della Jaguar ha co...

Leggi »
formula 1

McLaren domina con Piastri e Norris
Leclerc, terzo, contiene Verstappen

Massimo Costa - XPB ImagesE adesso sono 6 a 4 per Oscar Piastri. Questo il conteggio delle vittorie dei due piloti McLaren, ...

Leggi »
5 Giu 2013 [12:04]

Budapest, 1° turno: Korjus ancora al top

Dall’inviato Antonio Caruccio

Il meteo è stato clemente nel primo turno di test disputato dalla GP3 sul circuito di Budapest. Nonostante le previsioni fossero decisamente negative, ma a giudicare dalle nuvole arrivate durante la pausa pranzo non si dovrà attendere molto per vedere la pioggia, la pista è rimasta asciutta tutto il tempo dando ai ventisette piloti presenti la possibilità di portare avanti regolarmente il lavoro preventivato. Il miglior tempo è andato nelle mani di Kevin Korjus, autore della pole position a Barcellona, seppur poi penalizzato, che ha fermato i cronometri in 1’32”530, rifilando due decimi agli avversari. A sorpresa sono emersi infatti i portacolori di Bamboo Engineering, che con Lewis Williamson hanno conquistato la seconda piazza.

L’inglese si è portato in scia anche il compagno Melville McKee, fermatosi a mezzo secondo dalla vetta. Sempre tra i primi nei test è l’argentino Facu Regalia, con la prima vettura ART in classifica. Ottimo il quinto tempo di Alex Fontana. Lo svizzero-greco di casa Jenzer ha infatti guidato il plotone delle vetture elvetiche, lasciando il compagno Patric Niederhauser a mezzo secondo in nona posizione. Sesto Daniil Kvyat. Il russo, residente a Roma, ha utilizzato un solo set di pneumatici nuovi, contrariamente alla maggior parte dei suoi diretti avversari. Settimo il finaldense Aaro Vainio, che ha differenziato il lavoro rispetto al compagno estone in seno al team Koiranen.

Ottavo, e primo degli italiani, nonché degli alfieri Trident, David Fumanelli. Il lombardo si è concentrato sulla simulazione di qualfica raccogliendo risultati incoraggianti, lasciando al pomeriggio la simulazione di gara. Chiude la top-10 il cipriota leader di campionato Tio Ellinas, con la Dallara di Manor. Quattordicesimo, Carlos Sainz spiega il lavoro svolto questa mattina: “Molti si sono concentrati sulla simulazione di qualifica, ma per recuperare ai problemi avuti a Barcellona abbiamo fatto molti long-run. La mescola utilizzata qui è la media, e siamo riusciti a trovare una migliore usura della gomma, anche grazie al fatto che sia un circuito meno impegnativo sugli pneumatici. In questa ottica il lavoro è svolto in funzione di Valencia, e sono contento dei piccoli passi in avanti fatti”. Un problema al motore, risolto dal box Trident, ha invece rallentato Giovanni Venturini.

Mercoledì 5 giugno 2013, 1° turno

1 - Kevin Korjus - Koiranen - 1'32"530
2 - Lewis Williamson - Bamboo - 1'32"781
3 - Melville McKee - Bamboo - 1'33"021
4 - Facu Regalia - ART - 1'33"027
5 - Alex Fontana - Jenzer - 1'33"045
6 - Daniil Kvyat - MW Arden - 1'33"332
7 - Aaro Vainio - Koiranen - 1'33"536
8 - David Fumanelli - Trident - 1'33"547
9 - Patrick Niederhuaser - Jenzer - 1'33"579
10 - Tio Ellinas - Manor - 1'33"746
11 - Patrick Kujala - Koiranen - 1'33"758
12 - Nick Yelloly - Carlin - 1'33"766
13 - Conor Daly - ART - 1'33"773
14 - Carlos Sainz - MW Arden - 1'33"965
15 - Robert Visoiu - MW Arden - 1'34"201
16 - Giovanni Venturini - Trident - 1'34"278
17 - Jack Harvey - ART - 1'34"416
18 - Dino Zamparelli - Manor - 1'34"519
19 - Josh Webster - Status - 1'34"915
20 - Emanuele Zonzini - Trident - 1'34"959
22 - Adderly Fong - Status - 1'35"574
22 - Samin Gomez - Jenzer - 1'36"236
23 - Eric Lichtenstein - Carlin - 1'36"364
24 - Luis Sa Silva - Carlin - 1'36"530
25 - Jimmy Eriksson - Status - 1'36"568
26 - Ryan Cullen - Manor - 1'37"057
27 - Carmen Jorda - Bamboo - 1'38"037
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARACetilarRS RacingMATTEUCCI