formula 1

Elkann, presidente Ferrari, deve
versare 175 milioni al fisco per truffa

Articolo tratto dal Corriere della SeraNon è la prima volta che a Torino bussano gli esattori del fisco. Il 18 febbraio 2022...

Leggi »
Formula E

Berlino – Qualifica 2
Wehrlein tenta la rimonta con la pole

Michele Montesano Quando mancano solamente tre E-Prix al termine della stagione 2024-25 di Formula E, Pascal Wehrlein tenta...

Leggi »
F4 Italia

Mugello - Gara 3
Powell in scioltezza

Davide Attanasio - Foto SpeedyLe prime due pole, le prime due vittorie, almeno nella F4 italiana. Alex Powell (R-Ace), pilot...

Leggi »
indycar

Newton - Gara 1
O'Ward torna a vincere

Carlo Luciani Mancava sul gradino più alto del podio da quasi un anno, da quando ha vinto Gara 1 a Milwaukee nel 2024, ed o...

Leggi »
World Endurance

San Paolo – Qualifica
Pole di Lynn con Cadillac

Michele Montesano - XPB Images Oltrepassato il giro di boa, il FIA WEC si è recato in Brasile per affrontare la seconda par...

Leggi »
indycar

Newton - Qualifiche
Newgarden e Palou in pole

Carlo Luciani Nessuna sosta per la IndyCar, che a distanza di una sola settimana dall’appuntamento di Mid-Ohio è subito tor...

Leggi »
23 Mar 2018 [18:42]

Budapest, 2° giorno
Hitech al top con Palou-Ahmed

Da Budapest - Marco Cortesi

Secondo giorno al top per il team Hitech nei test collettivi del Formula 3 all'Hungaroring. Il duo della scuderia britannica composto da Alex Palou e Enaam Ahmed ha piazzato i due migliori tempi della giornata, precedendo la coppia Prema. Al mattino è riuscito a prevalere lo spagnolo, mentre il britannico campione della F3 UK è balzato al top nel pomeriggio. Primo rappresentante del team italiano Ralf Aron, con l'estone andato a precedere un trenino della scuderia italiana comprendente anche Mick Schumacher, Robert Shwartzman e Guan Yu Zhou.

Settima posizione per Sacha Fenestraz con la prima vettura di un team Carlin "nascosto". Il franco-argentino è stato il migliore della pattuglia motorizzata Volkswagen, precedendo l'ultima delle vetture Hitech di Ben Hingeley e la Dallara Prema di Marcus Armstrong. Dalla decima alla quattordicesima posizione, tutti gli alfieri Motopark, capitanati da Sebastian Fernandez.

Anche nella seconda giornata, una sola bandiera rossa è da segnalare, per lo stop di Keyvan Andres al pomeriggio. La mattina, Julian Hanses era tornato ai box con l'ala danneggiata senza però restare fermo in pista mentre, sul finale, Jehan Daruvala è rimasto "a secco". La Formula 3 europea tornerà in pista lunedì in Austria, al Red Bull Ring.

Venerdì 23 marzo 2018, 2° giorno

1 - Alex Palou (Dallara F317-Mercedes) - Hitech - 1'34"308
2 - Enaam Ahmed (Dallara F317-Mercedes) - Hitech - 1'34"534
3 - Ralf Aron (Dallara F317-Mercedes) - Prema - 1'34"624
4 - Mick Schumacher (Dallara F317-Mercedes) - Prema - 1'34"651
5 - Robert Shvartzman (Dallara F317-Mercedes) - Prema - 1'34"700
6 - Guanyu Zhou (Dallara F317-Mercedes) - Prema - 1'34"707
7 - Sacha Fenestraz (Dallara F317-VW) - Carlin - 1'35"740
8 - Ben Hingeley (Dallara F317-Mercedes) - Hitech - 1'34"778
9 - Marcus Armstrong (Dallara F317-Mercedes) - Prema - 1'35"881
10 - Sebastian Fernandez (Dallara F317-VW) - Motopark - 1'35"946
11 - Fabio Scherer (Dallara F317-VW) - Motopark - 1'34"951
12 - Jonathan Aberdein (Dallara F317-VW) - Motopark - 1'34"964
13 - Daniel Ticktum (Dallara F317-VW) - Motopark - 1'35"004
14 - Jüri Vips (Dallara F317-VW) - Motopark - 1'35"010
15 - Artem Petrov (Dallara F317-Mercedes) - VAR - 1'35"046
16 - Ferdinand Habsburg (Dallara F317-VW) - Carlin - 1'35"232
17 - Jehan Daruvala (Dallara F317-VW) - Carlin - 1'35"253
18 - Marino Sato (Dallara F317-VW) - Motopark - 1'35"274
19 - Devlin DeFrancesco (Dallara F317-VW) - Carlin - 1'35"452
20 - Ameya Vaidyanathan (Dallara F317-VW) - Carlin - 1'35"458
21 - Nikita Troitckii (Dallara F317-VW) - Carlin - 1'35"467
22 - Keyvan Soori Andres (Dallara F317-Mercedes) - VAR - 1'35"476
23 - Julian Hanses (Dallara F317-VW) - Ma-con - 1'35"512