indycar

Milwaukee - Gara
Alla fine spunta Rasmussen

Carlo Luciani Incredibile vittoria da parte di Christian Rasmussen, che ha trionfato al termine dei 250 giri sull’ovale di ...

Leggi »
dtm

Sachsenring – Gara 2
Güven mette la quarta e si rilancia

Michele Montesano Ancora Ayhancan Güven. Il pilota turco del team Manthey ci ha preso gusto ottenendo la seconda vittoria s...

Leggi »
dtm

Sachsenring – Qualifica 2
Aitken, pole da leader di campionato

Michele Montesano Salito al comando della classifica del campionato DTM al termine della gara di ieri, Jack Aitken si è ass...

Leggi »
indycar

Milwaukee - Qualifica
Palou a caccia di record

Carlo Luciani Nonostante il titolo sia già stato assegnato nell’ultimo appuntamento di Portland, la stagione 2025 IndyCar n...

Leggi »
dtm

Sachsenring – Gara 1
Güven beffa sul finale Pepper

Michele Montesano Tra i due litiganti il terzo gode, accade anche questo nel DTM. Ayhancan Güven ha approfittato della lott...

Leggi »
Formula E

Citroën al posto di Maserati?
Vergne e Cassidy la possibile coppia

Michele Montesano Il futuro del team MSG Racing è ancora incerto. Chiuso definitivamente il capitolo Maserati, la struttura...

Leggi »
1 Ago 2017 [19:00]

Budapest Test - 2° turno
Leclerc tiene in alto la Ferrari

Da Budapest - Massimo Costa - Photo 4

Tanto per non cambiare abitudini, Charles Leclerc ha scritto il proprio nome al primo posto anche nella classifica della prima giornata dei test collettivi F.1 a Budapest, mantenendo la Ferrari al vertice sul circuito ungherese. Il monegasco della FDA, dominatore della Formula 2, nel finale del turno pomeridiano con gomma soft ha segnato il tempo di 1'17"746 che gli ha permesso di scavalcare Stoffel Vandoorne con la McLaren-Honda, secondo in 1'17"834.

Sudato, con ancora l'adrenalina che gli viaggiava in corpo, Leclerc appena sceso dalla SF70H ha spiegato: "Era la prima volta che guidavo la nuova versione delle monoposto F.1 ed è stato incredibile il feeling, la velocità. A me piace spingere sempre al massimo e già le vetture F.2 hanno un gran grip, ma con questa macchina è stato pazzesco. Oggi abbiamo provato delle soluzioni aerodinamiche diverse in vista di Spa e Monza, che sono circuiti veloci e diversi da Budapest. In cosa è forte la SF70H? In tutto! Ma in questi test non è importante fare il primo tempo, se viene tanto meglio, ma forse gli altri non spingevano al massimo".

Vandoorne ha svolto un gran lavoro di affinamento per la McLaren-Honda. Per i noti problemi di affidabilità, il belga a inizio anno non aveva percorso molti chilometri, ma finalmente a Budapest ha potuto sfruttare al meglio la vettura eseguendo al meglio ogni richiesta del team. La McLaren e la Honda ritenevano molto importante questa sessione di test e lo conferma la presenza dell'ingegnere Andrea Stella e del team principal Eric Boullier.
Vandoorne nel pomeriggio ha abbassato il riferimento cronometrico del mattino utilizzando anche gomme ultrasoft, ma non in condizione di qualifica in quanto aveva imbarcato parecchia benzina.

Record di giri per Valtteri Bottas, 155 (poco più di due GP), con la Mercedes a disposizione della Pirelli. Impressionante il lavoro svolto dal finlandese. Ottimi riscontri per George Russell, al debutto con la Mercedes e autore di 119 giri. Il leader della GP3 ha chiuso al quarto posto precedendo Lance Stroll (Williams-Mercedes) che ha svolto diversi long-run. Col tempo del mattino, Nikita Mazepin appare sesto in classifica, ma nel pomeriggio ha lasciato la Force India-Mercedes a Lucas Auer, alla sua prima assoluta in F.1. L'austriaco del DTM ha percorso 54 giri mirati ad adattarsi al meglio in vista della mezza giornata di domani. Corposo il lavoro di Sean Gelael con la Toro Rosso-Renault. L'indonesiano ha totalizzato 101 giri dopo la disavventura del mattino quando il motore lo ha abbandonato. Esperienza positiva per Gustav Malja con la Sauber-Ferrari.

Martedì 1 agosto 2017, 1° giorno

1 - Charles Leclerc (Ferrari) - 1'17"746 - 98 giri
2 - Stoffel Vandoorne (McLaren-Honda) - 1'17"834 - 72
3 - Valtteri Bottas (Mercedes) - 1'18"732 - 155
4 - George Russell (Mercedes) - 1'19"231 - 119
5 - Lance Stroll (Williams-Mercedes) - 1'19"866 - 138
6 - Nikita Mazepin (Force India-Mercedes) - 1'19"910 - 52
7 - Nicholas Latifi (Renault) - 1'20"302 - 54
8 - Sean Gelael (Toro Rosso-Renault) - 1'20"341 - 101
9 - Lucas Auer (Force India-Mercedes) - 1'20"563 - 54
10 - Santino Ferrucci (Haas-Ferrari) - 1'21"185 - 102
11 - Max Verstappen (Red Bull-Renault) - 1'21"228 - 58
12 - Gustav Malja (Sauber-Ferrari) - 1'21"503 - 108
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar