formula 1

San Paolo - Qualifica
Norris non si ferma più
Antonelli ancora secondo

Massimo Costa - XPB ImagesNon si ferma più Lando Norris. Pole e vittoria in Messico, l'appuntamento che precedeva l'...

Leggi »
Rally

Rally del Giappone – Finale
Ogier vince e accorcia su Evans

Michele Montesano Toyota non ha deluso le aspettative dominando il Rally del Giappone. Davanti al pubblico di casa il costru...

Leggi »
Rally

Rally del Giappone – 3° giorno finale
Ogier respinge gli attacchi di Evans

Michele Montesano Botta e risposta in casa Toyota. Se nella mattinata del sabato era stato Elfyn Evans a catalizzare l’atte...

Leggi »
World Endurance

Sakhir – Gara: Ferrari da mondiale
Il titolo a Pier Guidi-Giovinazzi-Calado

Michele Montesano - DPPI Images Il deserto del Bahrain si è tinto di rosso Ferrari. Il Cavallino Rampante è tornato sul tett...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Tolti i veli dalla Temerario Super Trofeo
Animerà il monomarca del Toro dal 2027

Da Misano - Michele Montesano Presente e futuro a Misano. Oltre ad essere teatro delle Lamborghini World Finals 2025, il cir...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

World Finals – Gara 1 Pro + ProAm
Bamber-De La Torre all’ultimo giro

Da Misano - Michele Montesano - Foto Speedy La prima giornata delle Lamborghini World Finals ha regalato emozioni e colpi di...

Leggi »
31 Lug 2021 [17:27]

Budapest, gara
Dominio della Chadwick

Massimo Costa

La tappa ungherese è stata molto importante per Jamie Chadwick. La ragazza inglese ha pareggiato i conti con Alice Powell non solo per quanto riguarda le pole, (2 a 2), ma anche per il numero delle vittorie. Nel quarto appuntamento stagionale della W Series, la Chadwick si è imposta per la seconda volta dopo la vittoria in Austria ed ora si è anche portata in testa al campionato. La Powell, che aveva tagliato per prima il traguardo in Stiria e Gran Bretagna, si è piazzata seconda, ma non ha mai avvicinato la Chadwick, perdendo subito il contatto con la connazionale. La ragazza che è parte del team Williams, non ha avuto rivali, passeggiando verso la bandiera a scacchi e lasciando la Powell a ben 10"237. 

Per le prime posizioni la corsa è stata piuttosto monotona. La Powell ha costantemente occupato il secondo posto tenendo lontana Nerea Marti, terza e al primo podio 2021. La spagnola è balzata al terzo posto in campionato approfittando della battuta di arresto di Sarah Moore e Fabienne Wohlwvend. Hanno tenuto le loro posizioni di partenza anche Irina Sidorkova, quarta, e Beitske Visser, quinta.

Emma Kimilainen ha effettuato un bel sorpasso nel finale su Marta Garcia strappando il sesto posto finale. Peccato per Vicky Piria che in partenza (11esima) ha stallato per qualche attimo ritrovandosi così ultima. Dispiace perché poteva essere la giusta occasione per prendere i primi punti in questo avvio di stagione piuttosto difficile per l'italiana. Ritirata Fabienne Wohlwend, che è volata via su un cordolo perdendo l'ala anteriore.

Sabato 31 luglio 2021, gara

1 - Jamie Chadwick - 19 giri 32'59"370
2 - Alice Powell - 10"237
3 - Nerea Marti - 15"395
4 - Irina Sidorkova - 20"931
5 - Beitske Visser - 21"618
6 - Emma Kimilainen - 26"423
7 - Marta Garcia - 28"706
8 - Belen Garcia - 30"790
9 - Bruna Tomaselli - 31"172
10 - Jessica Hawkins - 37"368
11 - Ayla Agren - 38"356
12 - Miki Koyama - 42"047
13 - Abbie Eaton - 47"892
14 - Sabre Cook - 48"615
15 - Sarah Moore - 49"265
16 - Vicky Piria - 50"722
17 - Caitlin Wood - 51"506

Ritirata
Fabieen Wohlvend

Il campionato
1.Chadwick 73; 2.Powell 67; 3.Marti 37; 4.Moore, Sidorkova 36; 6.Kimilainen 35; 7.Wohlwend 34; 8.B.Garcia, Visser 18; 10.Tomaselli 12;  11.Koyama, Eaton 10; 13.M.Garcia 6; 14.Pulling 4; 15.Rdest, Hawkins 2; 17.Agren 1.
TatuusAutoTecnicaMotoriPREMARS Racing