formula 1

Ferrari e le contraddizioni
di una comunicazione sbagliata

Massimo Costa - XPB ImagesOramai la stagione della Ferrari sembra uno di quegli spettacoli teatrali che vanno in tour in gir...

Leggi »
altre

Nuovo record di vetture Tatuus
in pista in un solo weekend

E’ il segno inequivocabile dell’enorme crescita raggiunta dal marchio Tatuus in tutto il mondo: 9 campionati in pista in 8 n...

Leggi »
formula 1

Addio a Mass, grande campione
uomo di mare e coach di Schumi

Alfredo Filippone Mentre si correva a Miami, è arrivata la notizia della scomparsa, a 78 anni, di Jochen Mass, per i postum...

Leggi »
formula 1

Piastri porta all'errore Verstappen
Il triste spettacolo della Ferrari

Massimo Costa - XPB ImagesOscar Piastri continua la sua marcia verso l'iride. Quarta vittoria stagionale su sei Gran Pre...

Leggi »
formula 1

Miami - La cronaca
Piastri sempre più leader

Piastri taglia vittorioso il traguardo del GP di Miami e si conferma sempre più leader della classifica iridata. Secondo pos...

Leggi »
indycar

Barber - Gara
Palou in totale controllo

Carlo Luciani Era mancato all’appello a Long Beach, ma si è subito rifatto in Alabama: Alex Palou ha trionfato al Barber Mot...

Leggi »
7 Lug 2018 [14:11]

Budapest, gara 1
Borkovic torna al successo

Da Budapest – Antonio Caruccio – Photo 4

Dusan Borkovic torna al successo nel TCR Europe. Il serbo, alla guida della Hyundai, si è imposto al termine di una gara rocambolesca, riportando il successo in casa Target, gestendo una corsa ricca di colpi di scena. Su tutti, il poleman Mikeal Azcona, che pur restando leader della classifica, perde terreno concludendo solo quarto, con ora un solo punto su Dusan (112 a 11). Sul podio sono saliti Paulsen, con la Cupra e l’altra Hyundai di Nagy, che risalda l’animo dei numerosi tifosi locali.

Uscito, per un contatto con Briché, mentre erano in lotta per la terza posizione, l’altro idolo locale Attila Tassi, speronato dalla Peugeot e finito in ghiaia nel secondo settore. Il francese è stato penalizzato dalla direzione per il contatto, e a causa della safety-car intervenuta per il recupero della Honda, ha vanificato il suo podio, chiudendo solo sedicesimo.

La ripartenza, a due tornate dalla fine, ha permesso a Comini e Vernay di coronare una rimonta iniziata sin dalle prime battute dopo una difficile qualifica, con lo svizzero addirittura terzo all’inizio dell’ultimo giro, ma poi centrato in staccata, ed ottavo al traguardo, alle spalle dell’Audi del francese.

Sabato 7 luglio, gara 1

1 - Dusan Borkovic (Hyundai i30) – Target – 12 giri 26’39”202
2 - Stian Paulsen (Cupra TCR) – PCR – 2”733
3 - Daniel Nagy (Hyundai i30) – M1RA – 3”989
4 - Mikel Azcona (Cupra TCR) – PCR – 5”875
5 - Kris Richard (Hyundai i30) – Target – 5”999
6 - Jens Reno Moller (Honda Civic) – Reno – 6”329
7 - Jean-Karl Vernay (Audi RS3) – Leopard – 6”507
8 - Stefano Comini (Honda Civic) - Autodis - 8”031
9 - Danny Kroes (Cupra TCR) - PCR – 8”044
10 - Mark Jedloczky (Cupra TCR) - JLG - 8”312
11 - Loris Cencetti (Hyundai i30) - Autodis – 9”886
12 - Cedric Piro (Honda Civic) – Piro – 10”653
13 - Igor Stefanovski (Hyundai i30) – Stefanovski – 11”104
14 - Vitor Davidovsky (Honda Civic) – PSS – 12”789
15 - Baus Marie Coppens (Cupra TCR DSG) – JSB – 20”495
16 - Julien Briché (Peugeot 308) - JSB – 30”591
17 - Reece Barr (Hyundai i30) – Target – 1 giro
18 - Maxime Potty (VW Golf GTI) - Comtoyou – 2 giri

Giro più veloce: Julien Briché in 1’56”085

Ritirati
8° giro - Francisco Abreu (Peugeot 308) - Sports&You
6° giro - Attila Tassi (Honda Civic) - Hell Energy
6° giro - Francisco Mora (Hyundai i30) – M1RA
4° giro - Josh Files (Honda Civic) – Hell Energy
1° giro - Ferenc Fizca (Cupra TCR DSG) – Zengo
1° giro - Martin Ryba (VW Golf) – Brutal Fish