Regional European

Le dieci squadre iscritte
alla coppa del mondo di Macao

Davide AttanasioLa Federazione Internazionale dell'Automobile (FIA) ha comunicato i team che prenderanno parte alla seco...

Leggi »
formula 1

Wolff critica e... difende
il suo pupillo Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesToto Wolff, team principal della Mercedes, ha espresso la propria opinione sul suo pupillo Andrea ...

Leggi »
F4 Italia

Intervista a Olivieri,
la giovane speranza tricolore

Marco AlbertiniSe avete seguito la F4 Italia negli ultimi due anni, il nome di Emanuele Olivieri vi sarà sicuramente familia...

Leggi »
formula 1

Discussioni su motori e carburanti
Il tema della sostenibilità finanziaria

Davide Attanasio - XPB Images In Formula Uno è difficile interiorizzare il concetto di pausa. Raramente si sta con le mani i...

Leggi »
World Endurance

Austin – Gara
Porsche al primo centro stagionale

Michele Montesano - XPB Images Pioggia, neutralizzazioni e ben cinque interventi della safety-car, il ritorno al successo ne...

Leggi »
formula 1

Red Bull torna imbattibile (a Monza)
La sportività della McLaren

Massimo Costa - XPB ImagesIn una domenica in cui la MotoGP incorona una volta di più la Ducati, le ragazze del volley vincon...

Leggi »
7 Lug 2018 [14:11]

Budapest, gara 1
Borkovic torna al successo

Da Budapest – Antonio Caruccio – Photo 4

Dusan Borkovic torna al successo nel TCR Europe. Il serbo, alla guida della Hyundai, si è imposto al termine di una gara rocambolesca, riportando il successo in casa Target, gestendo una corsa ricca di colpi di scena. Su tutti, il poleman Mikeal Azcona, che pur restando leader della classifica, perde terreno concludendo solo quarto, con ora un solo punto su Dusan (112 a 11). Sul podio sono saliti Paulsen, con la Cupra e l’altra Hyundai di Nagy, che risalda l’animo dei numerosi tifosi locali.

Uscito, per un contatto con Briché, mentre erano in lotta per la terza posizione, l’altro idolo locale Attila Tassi, speronato dalla Peugeot e finito in ghiaia nel secondo settore. Il francese è stato penalizzato dalla direzione per il contatto, e a causa della safety-car intervenuta per il recupero della Honda, ha vanificato il suo podio, chiudendo solo sedicesimo.

La ripartenza, a due tornate dalla fine, ha permesso a Comini e Vernay di coronare una rimonta iniziata sin dalle prime battute dopo una difficile qualifica, con lo svizzero addirittura terzo all’inizio dell’ultimo giro, ma poi centrato in staccata, ed ottavo al traguardo, alle spalle dell’Audi del francese.

Sabato 7 luglio, gara 1

1 - Dusan Borkovic (Hyundai i30) – Target – 12 giri 26’39”202
2 - Stian Paulsen (Cupra TCR) – PCR – 2”733
3 - Daniel Nagy (Hyundai i30) – M1RA – 3”989
4 - Mikel Azcona (Cupra TCR) – PCR – 5”875
5 - Kris Richard (Hyundai i30) – Target – 5”999
6 - Jens Reno Moller (Honda Civic) – Reno – 6”329
7 - Jean-Karl Vernay (Audi RS3) – Leopard – 6”507
8 - Stefano Comini (Honda Civic) - Autodis - 8”031
9 - Danny Kroes (Cupra TCR) - PCR – 8”044
10 - Mark Jedloczky (Cupra TCR) - JLG - 8”312
11 - Loris Cencetti (Hyundai i30) - Autodis – 9”886
12 - Cedric Piro (Honda Civic) – Piro – 10”653
13 - Igor Stefanovski (Hyundai i30) – Stefanovski – 11”104
14 - Vitor Davidovsky (Honda Civic) – PSS – 12”789
15 - Baus Marie Coppens (Cupra TCR DSG) – JSB – 20”495
16 - Julien Briché (Peugeot 308) - JSB – 30”591
17 - Reece Barr (Hyundai i30) – Target – 1 giro
18 - Maxime Potty (VW Golf GTI) - Comtoyou – 2 giri

Giro più veloce: Julien Briché in 1’56”085

Ritirati
8° giro - Francisco Abreu (Peugeot 308) - Sports&You
6° giro - Attila Tassi (Honda Civic) - Hell Energy
6° giro - Francisco Mora (Hyundai i30) – M1RA
4° giro - Josh Files (Honda Civic) – Hell Energy
1° giro - Ferenc Fizca (Cupra TCR DSG) – Zengo
1° giro - Martin Ryba (VW Golf) – Brutal Fish